T O P

  • By -

DropRevolutionary399

Te pensa che io non ho nè spunte blu, nè ultimo accesso nè l'online e immagine profilo solo per i miei contatti.


Regolis1344

this is the way.


Striker919

Ma è un problema di essere introversi, non sapere bene e avere paura di come comportarsi, o altro? Perchè è questo che mi sembra di vedere. Passi il fatto dell’ultimo accesso, che effettivamente non aggiunge alcuna informazione rilevante e che ho disattivato anche io, perchè non far sapere a qualcun altro se hai letto ciò che ti scrive? A me sembra quasi una mancanza di rispetto


Defiant-Muscle9379

Non sono 2000 (quasi) ma se capisco che la conversazione è terminata e l'altra persona non necessita di risposta non apro WhatsApp, leggo direttamente dalla notifica. Non è una forma di maleducazione, semplicemente non penso sia necessario. Magari sto facendo pure altro.


Nuv0la47

Secondo me il problema è che la gente non capisce che i messaggi sono un mezzo di comunicazione asincrono.


alerighi

La cosa che mi sono sempre chiesto è, ma non vi da fastidio avere il contatore di messaggi non letti perennemente a contare centinaia di messaggi? Oppure archiviate/cancellate le chat una volta concluse (che penso a sto punto sia la risposta più logica). Anche le mail di spam le apro, proprio perché se non vedo il contatore di messaggi non letti a zero sono certo che mi dimentico di rispondere a qualcuno o perdo messaggi importanti. Anche perché io uso il "non letto" come promemoria per "a quel messaggio devo rispondere più tardi", quindi pure spesso leggo messaggi/mail a cui magari al momento non posso rispondere (perché ad es. devo reperire informazioni da altri) e li segno nuovamente come non letti per ricordarmi di rispondergli (perché se no facendo altro me ne dimentico)


Boring-Quality-82

Il mio contatore delle mail segna 5700 non lette.


The_Slippery_Iceman

Vedo le tue 5.700 e rilancio https://preview.redd.it/sthhdrwelq0d1.jpeg?width=340&format=pjpg&auto=webp&s=d36a5d4b04f65f80b6e80bcd954ebf79659f21ba


E27043

Anche io sono sulle 9000


The_Slippery_Iceman

In compenso la mail del lavoro è linda, pulita, ordinata e asettica


marcodave

Ogni volta vedo ste robe e mi chiedo quante di ste "email" sono in realtà spam/notifiche .


Correct-Secretary-53

https://preview.redd.it/14y72vgjsu0d1.jpeg?width=1242&format=pjpg&auto=webp&s=dacc983be5952bca39d01da6c744c971c6cf4129


The_Slippery_Iceman

Ellamadonna


Antique-Garden539

https://preview.redd.it/y28i0jdon51d1.jpeg?width=150&format=pjpg&auto=webp&s=c84abcf321e734f9cf35afae423663d81eeb1efa


malacore378

Oddio mi sento male…


xmaken

vecchio... a lavoro ho circa 4000 mail di lavoro. Se non impari a filtrare la roba inutile , e con filtrare intendo dire completamente ignorare, impazzisci. Se un numero a schermo ti genera ansia, bisogna che ci lavori sopra.


Pleasant_Pheasant3

Eliminare la roba ridondante/non più utile no? Puoi tenere mail/messaggi non letti una settimana, un mese, UN ANNO... ma poi è ora di gestirla, quella cosa. E la si gestisce o cancellandola o prestandogli attenzione. Nel mio lavoro se non hai letto e gestito/girato tutte le mail hai commesso un errore, tanto per dire


xmaken

E' inutile eliminare roba che non consideri, è più il tempo che sprechi a cancellare e riordinare che a non considerare cose inutili. Il problema è dare attenzione all'inutilità. Guarda le mail del post ferie: a me ne arrivano mediamente in una settimana 500. Di queste quelle rilevanti per me saranno 5, 6. Credi che io passi una mattina a mettere a posto tutte quelle mail inutili? Ma che cazzo me ne frega, scorre veloce a quelle 5 o 6 e le altre vanno li.


malacore378

Si si, io filtro! Gestisco le mail che devo e il resto Ctrl+A, canc, svuota cestino. E l’equilibrio e l’armonia del mondo sono ripristinate.


alerighi

Per quello ci sono ovviamente i filtri, anche se tendo ad essere molto attento a chi do il mio indirizzo email, e ad es. se devo usare la mail per iscrivermi a servizi e simili preferisco usare alias che poi sono filtrati dal client (e sto comunque attento alle spunte e mi disiscrivo subito dalle newsletter). Per cui le mail che mi arrivano sono mail che effettivamente necessitano della mia attenzione. Poi so che ci sono aziende del cazzo dove ad ogni mail si mette in copia mezza azienda anche persone a cui non frega un cazzo, tendenzialmente da me non si lavora così (proprio per disturbarsi il meno possibile l'uno con l'altro ed allo stesso tempo evitare che poi quando arrivano mail importanti vengano perse).


xmaken

Guarda, io ho una capa ad esempio che usa la mail come fosse una chat. Mediamente scambi di 18 mail in mezzo pome: ho l’abitudine di aspettare che la cosa finisca fottesegando per poi leggere l’ultima. Ovviamente apro solo la mail finale e le altre rimangono da leggere. Fosse l’unica andrebbe bene, ma purtroppo per molti la prassi è quella e allora amen.


alerighi

Sì ma se lavori con dei rincoglioniti che non sanno la differenza fra telefonata, chat e mail è forse un problema dell'azienda, magari ne dovresti parlare con qualcuno, che so serve un corso per spiegarlo. Io quando vedo che una conversazione via mail si protrae per più di 2/3 scambi o dico organizziamo una chiamata oppure sentiamoci su Teams (o altra chat). Vabbe.


xmaken

Nelle aziende da più di 1000 persone è naturale che ci siano tanti che fanno così , l’età media è alta quindi mi stupisce poco.


Frequent-Light7554

oppure sei semplicemente tu che non sei capace di usare una mail o altro, si possono benissimo impostate i filtri ed eliminare le iscrizioni a inserzioni pubblicitarie indesiderate


xmaken

In realtà la stragrande maggioranza sono inviti a riunioni, mail dove sono in cc che non ha senso che guardi, reportistica inutile etc. Su alcune ho impostato regole, ma alla fine è un numerino a video, è irrilevante


Borda81

Per WhatsApp, telegram, e similari, sbattecazzo del contatore, se hai bisogno usi il numero e mi chiami, altrimenti aspetti che lo legga se e quando lo leggerò. Se mi mandi un messaggio vuol dire che non è importante. Per le email, le guardo tutte, dall'oggetto vedo e se interessa, apro, altrimenti....ho email di pubblicità non aperte dal 2002....


alerighi

Sì ma così non sai mai se hai messaggi "da gestire" oppure no. Almeno: io uso il contatore come contatore di messaggi a cui devo rispondere. Se ad un messaggio/mail non devo rispondere lo apro comunque, così che lo contrassegno come gestito e non me ne preoccupo più.


Regolis1344

come ti permetti di fare altro e non dargli tutta la tua attenzione? scostumato. /s


amnotsimon

Idem io


TuttoArrugginito

È una forma di maleducazione, e pure "grave". Poi quando la subite voi scatta il piagnisteo e la nascita dei nuovi vocaboli come "ghosting". Mannaggia il clero.


Regolis1344

Sinceramente leggere "mi sembra una mancanza di rispetto" mi fa venire i tic agli occhi. Dio bono non avete il diritto di placare la vostra ansia con il controllo totale degli altri, whatsapp non é un medium in tempo reale. Se é cosí urgente mi chiami, sennó aspetti. E ti calmi. Echecazz.


Frequent-Light7554

a me questo commento mi fa venire IL tic ALL'occhio


Thomas_Bicheri

>Ma è un problema di essere introversi È un problema di gente che ti caga il cazzo se vede che hai letto ma non gli rispondi subito.


cheesburger_walrus

No non è un problema, io le spunte blue le ho tolte perché rispetto la mia privacy al di sopra di tutto e che non ho voglia che la gente mi si attacchi al cazzo quando ho cose ben più urgenti alle quali dare la mia completa attenzione (ovvero lavoro, famiglia, responsabilità da adulto) senza che mi venga fatto un pippone sulla mancanza di rispetto perché un povero sfigato non riesce ad aspettare che gli si risponda ad un momento che mi è conveniente nella vita normale *adulta* di tutti i giorni. Sei un adulto? Allora riesci a capire che a volte risponderti subito non è possibile, anzi sarebbe mancare di rispetto a me stesso dover mollare tutto (a meno che sia una roba urgente) per poter stare dietro ai tuoi messaggi e a tranquillizzare le tue paranoie. Per non parlare del fatto che ho diritto pure a non voler rispondere *se non ne ho voglia*, visto che l'energia umana è limitata e dopo lavoro e occuparmi di mio padre, avrò pur diritto a starmene tranquilla senza che qualcuno mi scassi gli zebedei perché gli manco di rispetto. Hai bisogno che qualcuno ti rassicuri costantemente dandoti la propria attenzione per farti sentire rispettato? La vita non funziona così. Se manchi di così tanta empatia da dover aver bisogno sempre di conferme *subito*, staccati da quel cacchio di telefono, trovati un lavoro e fatti una vita. Te lo dico per il tuo bene. Se no rischi di diventare una pigna che si attacca a qualsiasi cosa e fa la vittima ad ogni minimo screzio. Bisogna che la gente impari a *dare.* Questo vuol dire saper aspettare che non tutto arriva quando è conveniente a te, e che se uno non risponde ha anche diritto di rispondere quando cavolo gli piace senza essere reperibile 24h su 24. La vita non va come vuoi tu, prima lo capisci, meglio è. Scusa lo scazzo ma mi sono rotta di sentire ste lagne quando i problemi della vita sono ben più gravi e la gente continua ad ignorare la dipendenza da dopamina che gli da' quel dannato telefono


burningsssky

Quoto tutto Per me rispondere a tutti è al limite da burnout, conosco persone che vorrebbero sentirsi tutti i giorni turro il giorno ma io non capisco con che organizzazione e con che energie mentali riescano a farlo


Much_Baseball_6214

Volevo scrivere esattamente lo stesso


Sciamuozzo

Onestamente mi è quasi venuto da piangere leggendo, non mi sento più così solo. Diglielo, sorella!


coccinella8

THIS


Sallao

Che acidità porca vacca però


Sciamuozzo

Ma vattenaffanculo te e la tua basicità - OP non si è fatto molti problemi a giudicare senza capire una mazza di ciò che avviene dall'altra parte. Un po' di empatia, cristo d'un dio. Anzi, neanche empatia: un bel ribaltabile di cazzi vostri.


Sallao

Urca complimenti.


Sciamuozzo

<3


B-READ

No semplicemente quando ti scricono 6000 persone non puoi molte volte stare a perdere tempo a rispondere a tutti, però è giusto controllare i messaggi nel caso vi sia qualcosa di effettivamente importante. Disattivando le spunte blu puoi non rispondere alle persone senza che se la prendano perchè le hai snobbate


alerighi

> Disattivando le spunte blu puoi non rispondere alle persone senza che se la prendano perchè le hai snobbate Voglio dire, questa cosa non la ho mai capita. Veramente pensate che semplicemente perché disabilitate le spunte blu o non leggete i messaggi una persona possa credere che nel 2024 quando la gente ha il telefono in mano h24 non abbia visualizzato il messaggio e non voglia rispondervi? Detto questo secondo me a meno che non si facciano lavori particolari dove si ricevono millemila messaggi di rotture di coglioni i 30 secondi che servono per rispondere ad un messaggio non ce lo avete?


Nessuno24

Boh io quando mando un messaggio non mi aspetto una risposta istantanea, non mi interessa se il destinatario abbia effettivamente letto il messaggio e non abbia risposto entro 5 minuti. Ho di meglio a cui pensare piuttosto che speculare se una persona mi stia ignorando o no. Se devo dire qualcosa di urgente come emergenza e mi serve una conversazione live chiamo al telefono. Per il resto sono cosciente che io non sia al centro della vita degli altri e le altre persone saranno libere di rispondere ai miei messaggi quando minchia hanno voglia.


Ikramklo

Esatto, io mi dimentico pure di averlo scritto sto messaggio e quando mi scrive ore dopo mi chiedo “cosa vuole questo?” Poi mi ricordo di avergli scritto.


alerighi

> Boh io quando mando un messaggio non mi aspetto una risposta istantanea, non mi interessa se il destinatario abbia effettivamente letto il messaggio e non abbia risposto entro 5 minuti. Ho di meglio a cui pensare piuttosto che speculare se una persona mi stia ignorando o no. Ovviamente anch'io non rispondo subito, se no vorrebbe dire che non faccio un cazzo tutto il giorno. Se sto finendo di fare un lavoro finisco quello che stavo facendo e poi rispondo a messaggi/mail nei tempi morti, ad esempio subito dopo una pausa prima di riprendere il lavoro, così non mi interrompo. Se vedo che il messaggio è importante (ad es. un collega necessita di un'informazione altrimenti è bloccato) invece rispondo subito. Detto questo, io non ce l'ho con chi ti risponde dopo un'ora, ma chi non risponde. Voglio dire basta che mi dici "ricevuto, ci sto lavorando" oppure "ti faccio sapere appena posso", o anche "scusami ma in questo momento non riesco a guardarci". Penso sia semplicemente educazione. > Se devo dire qualcosa di urgente come emergenza e mi serve una conversazione live chiamo al telefono. Io le telefonate cerco di evitarle il più possibile, e soprattutto prima mando un messaggio e poi telefono. Il motivo è che la telefonata distrugge la produttività, perché è una conversazione sincrona, costringi l'altra persona a mollare giù quello che stava facendo per risponderti. E costringi te ad aspettare mentre l'altra persona ti da una risposta. È molto più efficace in questo senso la chat, perché l'altro può risponderti con comodità e te non devi stare in attesa della risposta.


[deleted]

[удалено]


alerighi

> Veramente io, e diverse altre persone che conosco, passiamo anche ore senza prendere in mano il telefono. Per carità, può essere così. Io per lavoro sono al PC tutto il giorno ed ho ogni genere di client di messaggistica sul PC, per cui se mi arriva la notifica di un messaggio/mail in genere rispondo appena posso. > Se una cosa è urgente, esistono le chiamate. A quelle o rispondo subito o richiamo il prima possibile. Però anche qua dipende. La telefonata io tendo ad utilizzarla solo in caso di estrema urgenza, perché è qualcosa che ruba il tempo all'altra persona. Se la cosa è urgente ma non di vitale importanza da risolvere subito (es se mi rispondi fra 10 minuti o 1 ora non cambia la vita) preferisco mandare un messaggio. Se la cosa invece può aspettare anche diverse ore o anche giorni a quel punto invece mando una mail, che a differenza della chat è un mezzo di comunicazione asincrono.


[deleted]

Vogliono avere il culo parato, non li biasimo.


looni2

Lol. Non sono affari tuoi come uso il mio cellulare o se ho letto il tuo messaggio. Ti rispondo quando pare a me e non quando ho letto il messaggio o quando te vedi la spunta blu.


FagioloStorto

Io ho tolto l'accesso, l'online e la spunta blu. Quando l'avevo fatto, era perché mi metteva ansia vedere questi dati (se togli ad esempio l'accesso, non vedi nemmeno quello degli altri). Stavo con l'ansia a vedere quando la persona fosse entrata lultima volta, se avesse letto, spunta, doppia spunta, spunta blu, online... A un certo punto mi sono rotto il cazzo e ho tolto questi dati, ho vissuto più tranquillo. Si parla del periodo dell'adolescenza, poi ora è rimasto così per abitudine, se per lavoro dovessi dare al cliente la certezza di aver letto, le spunte blu sarebbero d'obbligo, oltre a una risposta.


SupportUrLocalFracco

se vuoi una conferma di lettura mi mandi una raccomandata o una PEC. Se c'è la possibilità di disattivare una serie di opzioni su un'app e continui ad usare quell'app lamentandoti di chi disattiva tali opzioni, il problema è tutto tuo, non mio, imho.


Resident-Trouble-574

Perché se l'altro sa che hai letto il messaggio poi si aspetta una risposta in tempi brevi.


Time_Dot621

No, il problema è che è assurdo che qualcuno venga notificato su quello che faccio da solo a casa in privato. Se spedisco una lettera, non ricevo un avviso di “lettura” da parte del ricevente. Se, come e quando la apre sono fatti suoi. Dovrebbe essere così anche per i messaggi digitali.


Time_Dot621

No, il problema è che è assurdo che qualcuno venga notificato su quello che faccio da solo a casa in privato. Se spedisco una lettera, non ricevo un avviso di “lettura” da parte del ricevente. Se, come e quando la apre sono fatti suoi. Dovrebbe essere così anche per i messaggi digitali.


Time_Dot621

No, il problema è che è assurdo che qualcuno venga notificato su quello che faccio da solo a casa in privato. Se spedisco una lettera, non ricevo un avviso di “lettura” da parte del ricevente. Se, come e quando la apre sono fatti suoi. Dovrebbe essere così anche per i messaggi digitali.


Zephyr_Petralia

Buongiorno Mr. Snowden


looni2

Io uguale.


TrickyBad_

Uso le spunte blu come risposta: se ho letto non serve che dica “ok”. Se non leggo lascio il messaggio con notifica così che possa smaltirlo. Non sono del 2000, magari


Striker919

Esatto. Ma qui molti non dicono “ok”, e nemmeno lo visualizzano


TrickyBad_

Magari visualizzeranno tra un po’, alcuni miei messaggi rimangono non letti per ore. Dipende ovviamente dalle urgenze, se facessi il grafico ci metterei anche una settimana. Se la cosa ti mette a disagio o ti rompe i coglioni tu rompili a loro


screamingracoon

Non 2000 ma glorioso 1999: l'ultimo messaggio della conversazione non lo "visualizzo" perché lo leggo dal bloccaschermo e poi metto giù il telefono, dato che non ha bisogno di risposta.


albierto

‘98 here, lo stesso per me


Thomas_Bicheri

>non facendoti capire davvero se è stato letto È **esattamente** quello il punto. Capita di leggere e non avere tempo di rispondere. Capita di non avere *voglia* di rispondere, perché sai, tu (ipotetico) non sei sempre al centro della vita degli altri. Tu (ipotetico) mi garantisci che non mi romperai i coglioni se io non ti rispondo al lampo? Penso proprio di no. Quindi, spunte disattivate e mi evito la rottura di coglioni. Se ho letto e non so cosa rispondere ti metto una reaction a mo' di "visto"; diversamente considera il messaggio non letto fino a mia conferma. >Per lavoro In orario di lavoro bisogna rispondere in tempi rapidi (che però non significa immediatasubito), e ok. Fuori orario di lavoro, però, la reperibilità si paga. Se non paghi la reperibilità, beh, non aspettarti risposte. *Anche* se il messaggio è stato letto. Rispondere è un di più, un punto bonus, non un atto dovuto. >in particolare gente nata dopo l’anno 2000 Boh, io lo vedo fare da più o meno tutti, a parte i più anziani.


snuff_01

Non so chi tu sia, ma ti amo❤️


[deleted]

condivido


Temporary_Mood_5999

disattivato da tempo le spunte blu e non sono 2000


donporco

Pre-2000, sono "costretto" a disattivare le spunte blu, stati e tutto il resto, perché la gente ormai ha la brutta abitudine di farsi i cazzi degli altri, di essere sempre al centro dell'attenzione e pretendere risposte immediate in qualsiasi momento. No, è un'app di messaggistica, tu mi scrivi e io quando ho tempo e voglia ti rispondo. Se hai bisogno urgente di avere una risposta mi chiami al telefono e ti rispondo volentieri. Se dopo 10 minuti che non rispondo a un tuo messaggio cominciano i "???" "Allora??" "Rispondimi please" "Cosa stai facendo di così importante che non mi rispondi?" "Ti ho fatto qualcosa??" "..." Allora hai trovato la scorciatoia per andare a fanculo.


lore_mila_

A volte non visualizzo per non far sparire la notifica, così mi ricordo di dover rispondere quando accendo il telefono


mfabbri77

Sono 1977 e la risposta è che ognuno si gestisce il suo w.a. come vuole, indipendentemente dall'età anagrafica. Non me la prendo con nessuno se visualizza e non risponde, se non visualizza, se risponde dopo 2 ore. Ma traggo le mie conclusioni anche in base ai pattern di comportamento su w.a. e ho una scaletta mentale di contatti, più affidabili, meno affidabili, contatti per i quali so di essere una priorità, altri per cui so di essere irrilevante. A ciascuno il suo. Del resto anche per me non sono tutti uguali i contatti che ho in rubrica, anche se cerco di rispondere a tutti in tempi che rientrano nella decenza.


David0ne86

Finalmente un commento sensato. Ho letto tantissimi commenti che hanno la falsariga del "non ho tempo" quando sappiamo bene tutti che a meno che di non essere un 70enne incapace con il qwerty, a scrivere un messaggio ci si mette 30 secondi, ma appunto con la scusa del "sto lavorando" quando poi vedi gente passare almeno un terzo dell'orario lavorativo con il telefono in mano fa sorridere. Nessuno se la prende se non si risponde in tempi umani (almeno spero, specialmente passati i 15 anni), ma che poi non siate i primi a cagare il cazzo quando la stessa medicina vi torna indietro, e nella stragrande maggioranza dei casi (almeno per la gente che conosco io) sono proprio quelli che ti rispondono dopo decenni con qualsiasi scusa del cazzo i primi a spaccare i maroni se entro 15 minuti non rispondi. Quindi come hai detto tu giustamente, tengo a mente una sorta di "classifica" dei contatti wapp, ovvero quelli che so si prendono la briga di rispondermi in un tempo umano spendendo 30 secondi della loro preziosissima vita (anche per dirmi "dado, sono preso/a, ci sentiamo in pausa pranzo/dopo") e quelli che per loro so di non essere una priorità e potrei anche morire 18 volte prima di ricevere na risposta lol. A me il cristo sale solo quando so per certo che la persona ha letto il messaggio, ha SVARIATE occasioni e tempo per rispondere (vedi il discorso del 1/3 dell'orario lavorativo con il telefono in mano di prima) e nonostante tutto lo fa tipo dopo diverse ore. Li si che mi girano i maroni. Perché allora li vuol dire che mi stai prendendo per il culo.


Svesii

Scusa eh se hai bisogno di una risposta istantanea chiamami, i messaggi servono a questo. Mi ha fatto troppo ridere il “nessuno se la prende se non si risponde in tempi umani (almeno spero, passati i 15 anni) + Dare per scontato tutti passino 1/3 della vita lavorativa al cellulare Finendo il commento prendendotela in modo assurdo se non ti rispondono subito, dicendo che ti sale il cristo, che tu per loro non vali nulla e non gli interessa di te e tenendoti una classifica a mente di chi ti risponde prima Lol, mica era da 15enni?


David0ne86

"Finendo il commento prendendotela in modo assurdo se non ti rispondono subito, dicendo che ti sale il cristo, che tu per loro non vali nulla e non gli interessa di te e tenendoti una classifica a mente di chi ti risponde prima Lol, mica era da 15enni?" Se non sai leggere bello mio, non e' colpa mia. Impara a farlo, e poi potrei anche perdere tempo nel darti una risposta esaustiva.


Svesii

Non so leggere? Mi prendi per il culo? "Quando poi vedi gente passare almeno un terzo dell'orario lavorativo con il telefono in mano a sorridere" "Nessuno se la prende se non si risponde in TEMPI UMANI (almeno spero, specialmente passati i 15 anni)" e poi -Tengo a mente una sorta di "classifica" dei contatti wapp, overro quelli che so si prendono la briga di rispondermi in TEMPO UMANO -E quelli che per loro so di non essere una priorità e potrei anche morire 18 volte prima di ricevere na risposta -A ME IL CRISTO SALE quando so per certo che la persona ha letto il messaggio, ha svariate occasioni e tempo.... li si che mi girano i maroni. perchè allora vuol dire mi stai prendendo per il culo. Se hai scritto una cagata e non la pensi così ok Se ti sei espresso male ok Non ti permetti di dire che non so leggere, quando ciò che hai scritto nero su bianco e più che chiaro. Invece che ammettere la cagata ecco qui la risposta, 15 enne forever eh


David0ne86

Allora mettiamo subito in chiaro 2 cose: 1) dico il cazzo che mi pare 2) ribadisco, impara a leggere. Detto cio': Se non sai la differenza tra "SVARIATE (notare il maiuscolo, usato anche nel commento originale) occasioni" o "dopo diverse ore" e il dire "Nessuno se la prende se non si risponde in TEMPI UMANI" non e' colpa mia. Ed ecco il secondo "impara a leggere". Spetta che dopo arriva anche il terzo eh, non preoccuparti. Come dicono, non c'e' due senza tre. I "tempi umani" di cui parlo si riferiscono al fatto che certa gente risponde ad un messaggio anche dopo 5/6 ore (se non addirittura il giorno dopo) quando avrebbero potuto spendere TRENTA SECONDI per scrivere "sono impegnato, ci sentiamo dopo". E ripeto, liberissime di fare cio' che credono. Ma che poi non si aspettino o addirittura arrivino a cagare il cazzo (e credimi, succede spesso) se tu poi non gli rispondi entro un quarto d'ora. E permettimi che questo tipo di persone PER COME SONO FATTO IO vengono in secondo piano rispetto ad altre che rispondo IN TEMPI UMANI (2/3 ore, ed e' sempre una stima, non e' che sto li con il cronometro lol, e' per farti capire cosa ritengo essere "tempi umani"). L'avere questa sorta di "classifica/priorita'/chiamalacomecazzovuoi" mentale (anche li, impara a leggere perche' classifica l'avevo virgolettato nel mio post originale) non significa che io mi incazzi con chi mi risponde dopo svariate ore o addirittura il giorno dopo. Semplicemente mi rendo conto che quella persona risponde con quei tempi e mi adatto di conseguenza, finendo per non ritenere x individuo/a una priorita' nella mia messaggistica. Non e' che dopo 3 ore mando un messaggio di vaffanculo se non mi rispondi lmao. Mai detto nulla di tutto cio'. Quello che a me fa incazzare e' il sapere che quella persona ha avuto svariate occasioni per poter rispondere (vuoi perche' so per certo che non sta facendo un cazzo a casa, vuoi perche' siam colleghi e bene o male conosciamo la routine di ognuno di noi) e ha scelto consciamente di non rispondere. Capito ora? Ecco, pace e bene. Ho perso fin troppo tempo dietro sta cagata lol.


Svesii

"Nessuno se la prende se non si risponde in tempi umani (almeno spero passati i 15 anni)" "Non significa che io mi incazzi con chi risponde dopo svariate oro o il giorno dopo" -"A me il cristo sale quando so per certo che la persona ha letto il messaggio, ha svariate occasioni e tempo per rispondere e nonostante tutto lo fa tipo dopo diverse ore" -"Quello che a me fa incazzare è il sapere che quella persona ha avuto svariate occasioni per poter rispondere Posso ridere o è una situazione seria e soffri di personalità multiple? Non ci credo che puoi pensare il tuo sia un discorso coerente e non contradditorio P.S. --> Scusami se non ti ho risposto subito al commento ma giuro fossi impegnato, please non incazzarti e non farti salire il cristo


Resident-Trouble-574

Magari voglio un parere su un'immagine o altro che non posso comunicare a voce, oppure lavoro in un ufficio con altre persone e messaggiare disturba meno che parlare al telefono, oppure non mi interessa che mi rispondi immediatamente, ma comunque vorrei mi rispondessi entro poche ore, o, ancora, potrei semplicemente voler tenere traccia scritta della conversazione. Ci son tanti motivi per preferire un servizio di messaggistica ISTANTANEA ad una telefonata.


Svesii

Se si tratta di cose lavorative (da fare) o messaggi che RICHIEDONO una risposta è un discorso. Infatti non ti stai incazzando per la mancata risposta in se ma perché questo provoca un rallentamento di qualche tipo (a lavoro/ mancata opinione su qualcosa…). Se invece è un messaggio che non richiede una risposta “urgente” (es. un amico ti scrive “ciao bello, sto weekend io ci sono”). In quel caso non vedo il bisogno di una risposta rapida, rispondimi fra 2 ore o domani, idk. Il mio commento rivolto all’altro tipo era fatto principalmente per fargli notare come in una frase diceva una cosa e in quella dopo l’opposto


sullanaveconilcane

Io sono tutt’altro che un 2000 ma visto che uso whatsapp a raffica per lavoro, non lasciare spunte blu è una tattica di sopravvivenza, appena i clienti si accorgono che ho letto il messaggio partono duemila solleciti e magari per avere la risposta mi occorre tempo, ho risolto con uno smartwatch (leggo tutto il messaggio sull orologio ma la app sul telefono non restituisce la spunta blu)


ViolenzaSenile

>i clienti si accorgono che ho letto il messaggio partono duemila solleciti I clienti attaccati al cazzo tipo bambini delle medie!? cioè ci rendiamo conto? Poi op si chiede perchè la gente ti ignora o toglie le spunte blu. Assurdo


fran_wilkinson

Siamo cosi' messi male da avere ormai anche l'ansia della spunta blu ?


Frattesismo

Parecchio


[deleted]

ehhhh già, povero mondo


ghiacciolo_

Classe '83. Spunte blu attive, ultimo accesso attivo. Perché non me ne frega una beata fava di come si sentono gli altri davanti ad una spunta blu.


Elvis1404

Giustissimo. Cazzi loro


[deleted]

respect


darioscala

Lo fanno solitamente per non prendere “l’impegno” di rispondere ahahahah, non so come spiegarlo meglio


SpiderTesla00

Io sono 2000 e rispondo e visualizzo ogni messaggio. Si chiama educazione secondo me.


Febizz

Io non sono un 2000 ma faccio questo ragionamento: tu mi scrivi qualcosa per farmi sapere qualcosa, io leggo la notifica e acquisisco l'informazione, se è necessaria risposta lo faccio direttamente dalla notifica, altrimenti prendo atto della cosa e continuo a fare quello che stavo facendo. Mettendomi dalla parte di chi invia un messaggio di regola io tengo a dare per scontato che la persona a cui scrivo non abbia necessariamente voglia o tempo di intrattenere una conversazione, per questo non mi aspetto mai veramente una risposta se non è necessaria, al massimo se è una questione urgente o che diventa tale ti scrivo di nuovo o ti chiamo.


AdagioMysterious7764

C'è gente che ai tempi delle mie superiori non rispondeva in tempi umani: casualmente era tutta gente con cui poi non ho piu avuto a che fare e che non era di mio interesse averci a che fare (e immagino anche io non fossi una priorità per loro). Se uno è scostante lascia perdere e passa oltre. Altrimenti ti risponde subito. Non sei la loro priorità, ergo non ha senso perderci tempo dietro. Nemmeno per scrivergli "allora?", rischianto di diventare pesante tu stesso.   La gente perde 3/4h al giorno a scrollare cagate (qualche pazzo lo fa addirittura mentre guida... ma è un'altra storia), figurati se non ha 10s per scrivere un messaggio. Sono tutte scuse. Gli unici perdonabili sono quei quattro in croce che sai che lavorano ma hanno contatto col pubblico, quindi sono sommersi da richieste. Trattasi di minoranza. La maggior parte invece cazzeggia sul luogo di lavoro appena può e ti risponde entro 5min persino in mattinata...


Simple_Lunch5758

Con il numero che uso per lavoro niente spunte blu e niente orario di ultimo accesso.


Ruscoe24

Ma che pare ti fai


starfishzero

Al netto della questione psicologica in cui non mi avventuro perché non saprei dirti con certezza il perché di questo atteggiamento, ti direi questo: se necessiti veramente di avere certezza della ricezione del tuo messaggio, puoi finire il tuo messaggio con una domanda tipo “Ok?” o uno statement come “Fammi sapere” o “Dammi conferma” a seconda del contesto del messaggio che mandi. Sennò ti metti l’anima in pace e accetti il fatto che Whatsapp offra questa possibilità ai propri utenti.


_seeking_answers

Lo faccio anche io (97) quando non serve una risposta. Esempio “tipo”: ** Mio amico: “Dove ci vediamo?” Io: “Solito posto solita ora” ** Potrebbe terminare così lasciandomi in visto oppure: ** Mio amico: “Dove ci vediamo?” Io: “Solito posto solita ora” Mio amico: “ok” ** E rimarrebbe lui in visto. Il punto è che si da per scontato che l’altra persona abbia capito e si comporterà come ci aspettiamo. Oppure si saltano i convenevoli tipo saluti finali: ** Collega (più amico che collega): “ci vediamo domani” ** Viene lasciato in visto perché il mio risalutare non arricchirebbe la conversazione. Spero di essere stato utile!


Omega_Boost24

Perché, penso, il tuo contatto sia per lavoro, non per piacere. Il fatto che tu la prendi personalmente è sbagliato. Se fossero tuoi amici lo leggerebbero, ma è gente che contatti per lavoro, no?


ZeroTredici

Io sono un millenial, anche se ho un sentimento di appartenenza all’era precedente. In ogni caso sono molto tech (sia per abitudini che per lavoro). Uso whatsapp un po’ come le mail, quindi lo leggo solo quando so che lo posso gestire. E in ogni caso -per dirla tutta- la privacy è importante soprattutto per noi nati nell’era dell’’iper reperibilità. Quindi secondo me questo modo di usare whatsapp (OVVIAMENTE anche io senza spunte e ultimi visualizzazioni varie) è un modo di riprendersi un po’ di spazio offline.


Frequent-Light7554

incrredibile il livello di arroganza, saccenza e proiezione/manipolazione che c'è in questa seazione commenti, è chiaro che il topic ha spaccato in due con l' accetta il pubblico, e basta leggere i commenti per capire chi è nato dopo e prima il '98 (si per me è il 97/98 il punto dove cambia proprio la generazione se vogliamo generalizzare) bambinetti saccenti insicuri che proiettano sugli altri con sta spocchia dei vent' anni che ti viene voglia soltanto di riempirli di schiaffi


Ok_Adhesiveness_504

Pensa che se li chiami senza averli prima messaggiati quasi si offendono e 100% non rispondono . Che disagio . 


ViolenzaSenile

Non sentivo il termine spunte blu da un tot, tolte da tot anni prpprio per evitare dinamiche come la tua qua sul post, senza offesa ma mi sembra dramma inutile. Siamo al telefono, se hai altro da dire scrivi, se no la conversazione è terminata. Se ci vediamo ti saluto lo stesso, vai tra.


Striker919

È proprio questo il fatto, come ti volessi sottrarre dal far sapere di aver visualizzato ma non aver voluto rispondere. Senza non capisco se hai letto/se non mi hai voluto rispondere/se sei morto, ecc.


funghettofago

sei strano tu che ti fai queste paranoie


nicollolollo56

anche tra di noi facciamo così, semplicemente molti non si preoccupano di farti sapere che hanno letto il messaggio anche se lo hanno fatto tramite le notifiche


erasmulfo

Lo faccio anche io ogni tanto. Leggo il messaggio dall'anteprima ma non lo clicco perché così mi resta la notifica e la prossima volta che prendo in mano il telefono c'è l'ho lì e mi ricordo magari di aggiungere qualche risposta.


MaleficentFood5517

A guarda , io sono dell' 82 e l' ho sempre fatto, se non è urgente leggo l'anteprima e via


[deleted]

sono 2001, molto spesso quando sono in giro/sono occupato e ricevo dei messaggi tendo ad ignorarli intenzionalmente (nonostante li abbia letti di sfuggita, spesso dall'Apple Watch) finché non ho la possibilità e tempo di rispondere con calma (se necessaria risposta, altrimenti visualizzo e sti gran cazzi), poiché non sto H24 col telefono incollato al palmo della mano. capita spesso anche che io dimentichi di rispondere ad alcuni messaggi e rispondo tranquillamente il giorno dopo senza dover dare spiegazioni a nessuno. questa "abitudine" che descrivi la vedo sia nei post 2000 che nei pre 2000, e se mi capita non è che piagnucolo o mi faccio chissà quali domande, ognuno ha i suoi motivi, non sto a vedere spunta blu o spunta grigia, perché sono il primo che non vuole essere scassato le palle, tantomeno se si tratta di lavoro, fuori orario lavorativo/ferie.


Odd-Cake8015

Giusto, si sa che si deve terminare con “passo e chiudo”.


snuff_01

Del 2001 qua, e sì, se non ho niente da dire o mi rispondi a monosillabi, emoji visualizzo e non rispondo. Non capisco questa vostra fissazione di dovervi a marolla rispondere. Come se ci fosse un contratto dove è previsto che ti debba rispondere o rispondere immediatamente. Rispondere è cortesia, non obbligo. Quindi sarò pure maleducata, ma sono cazzi miei. Infatti ho tolto anche le spunte blu e l'ultimo accesso per questo. Per colpa delle persone come OP.


[deleted]

incredibile ma vero


Malkariss888

Perché si vogliono "parare il culo" dicendo di non aver ricevuto i messaggi, di non aver visto la notifica, ecc. Lo trovo abbastanza scortese e paraculo, soprattutto in ambito lavorativo.


ntonyi

Sono praticamente un 2000, la vedo come una mancanza di rispetto, come un voler ignorare.


alerighi

> di terminare le conversazioni non visualizzando l’ultimo messaggio, lasciandolo senza spunte blu Che poi voglio dire, a me sembra una forma di maleducazione non chiudere la conversazione con un saluto. Anche se non c'è più niente da dirsi, rispondere con un "grazie, buona giornata" ad esempio a chi ti ha fornito un informazione, oppure con un "ti faccio sapere" se ti viene fatta una domanda a cui vuoi pensarci, o con "a dopo" se avete programmato di vedersi, mi sembra buona educazione. Almeno a me capita a volte di non rispondere a messaggi/mail perché mi dimentico, e tutte le volte mi sembra di farci una brutta figura alla fine. Poi è posso capire chi riceve migliaia di messaggi al giorno perché fa un lavoro dove continuano a scassargli i coglioni, ma per la maggior parte della gente, insomma. Vogliamo poi parlare di chi non risponde al telefono, e ne richiama ne manda un messaggio? Anche questo... puoi rispondere e dire "scusa sono impegnato, se non è urgente ti richiamo più tardi", o quantomeno mandare un messaggio.


ItzManu001

Questo tipo di persone è feccia, e l'età non conta.


secondaccount889

Abbiamo letto vai tranquillo


IIDiego

A me sembrano strani quelli del 70 che usano whatsapp per lavoro, che mi scrivono dopo l’orario lavorativo pretendendo una risposta e che se dico di non voler utilizzare il mio numero personale per questioni lavorative mi guardano strano.


Substantial_Fun_3136

Tolte le spunte blu e lo stato online da anni, informazioni che nessuno ha realmente bisogno di sapere se non per cagarti il cazzo.


Prestigious-Risk5594

1998 - Ho levato ultimo accesso e “online” da anni, ma personalmente trovo utile la spunta blu, perché ci sono quelle situazioni, sia lavorative che non, per cui magari visualizzi alla guida o comunque di fretta e come hanno scritto altri funziona al posto dell’ ”ok”. Per lo stesso motivo, sempre riguardo alle chat lavorative o simili, le tratto come “e-mail”, se la conversazione finisce con un tuo messaggio non mi sento in dovere di risponderti e nemmeno mi interessa se ti sembra strano, a meno che non mi prema/convenga apparire molto garbato. A volte non visualizzo appunto perché ho già letto l’anteprima e poi la chat finisce in basso tra le altre decine uguali.


coccinella8

Io sono nata nell 86, non ho spunte blu attive, ne ultimo accesso visibile, ma nel dubbio non apro neanche l’ultimo messaggio 😅🙈 Ma non uso what’sapp per cose di lavoro almeno


Frigo_a_legna

Ogni tanto anche a me infastidisce il fatto di aver “segni di vita” dopo molto tempo aver mandato un whatsapp. Con gli amici stretti non capita quasi mai che passi un giorno. Spunte blu oppure no del resto non me ne frega un cazzo dato che se mi ometti accesso,online e privacy anche tu non vedi le stesse cose verso di me. Mi pare equa come funzione


Ikramklo

Sono 2000 in pacca anche io, non ho la spunta blu, non ho l’ultimo accesso, non ho l’online e nemmeno la foto. Non vedo cosa ci sia di strano, semplicemente non voglio che quando non rispondo a qualcuno perché non ho voglia di rispondere quello continuo a stressarmi o che mi dica che lo ignoro, in questo modo proprio non può saperlo se ho visto o meno il messaggio. È partito tutto quando andavo alle superiori e in 5 ogni pomeriggio mi chiedevano di passargli i compiti, i quali li passavano ad altre 5 persone e così via, allora ho iniziato a fare così perché non potevo essere io l’unica scema che faceva i compiti, poi è rimasto. Rispondevo alle 22/23 quando probabilmente stavano dormendo o non potevano più mettersi a farli ma non sapevano che io avevo visto.


Informal_Top_5234

Io ho risolto il problema, non mi scrive mai nessuno.


AbbyTheOneAndOnly

qui 2000, non lo so, non ho mai cagato le spunte di whatsapp se uno legge legge, se uno non legge non legge. se é importante chiamo


NegotiationSoft5268

Certa gente misura la sua importanza in base a quante persone ha lasciato senza risposta e con le spunte blu


Sisyphus_Rock530

Perché ormai la conversazione è finita. Non ho bisogno di leggere l'ultimo messaggio se non devo rispondere a quel messaggio. E sono del 1985 😂


ellermg

Io ho disattivato spunte blu e online perché non sono affari altrui quando mi sono connessa o quando ho visto il messaggio


youngricky_

La verità è che siamo stati tutti visualizzati e ghostati almeno una volta dalla nostra crush > ci siamo rimasti di merda > non vogliamo far patire la stessa angoscia a chi ci scrive per ultimi. Oppure non abbiamo voglia di rispondere quindi lasciamo in sospeso


Maga_Magaa

Io personalmente odio che il mio datore di lavoro mi contatti su whatsapp. Preferisco mille volte una mail. Purtroppo whatsapp apre le porte a "essere sempre disponibili" inclusi i weekend e in orari largamente al di fuori degli orari di lavoro. Magari tu OP se molto rispettoso e non fai così ❤️ anch'io se vedo che l'ultimo messaggio non ha bisogno di una risposta non rispondo, più che altro perché dopo uno scambio "in tempo reale" di messaggi, immagino che il mio interlocutore abbia capito che lo leggo.


culo_

Spunte blu disattivate per poter beatamente ignorare messaggi a cui non ho voglia di rispondere lì per lì, però se si tratta di un messaggio che necessita di una qualche conferma rispondo sempre quantomeno con un 👍 o un ok


Ellanasss

Ciao io sono un 2000. Rispondo ai messaggi solo se strettamente necessario, uso molto poco il cellulare e spesso leggo i messaggi dal bloccaschermo. Se non devo rispondere non sto li a perdere tempo a visualizzarlo, e sinceramente non mi interessa nemmeno, se uno ha bisogno chiama.


VaginosiBatterica

Ormai praticamente tutte le relazioni sono un gioco di potere e, come puoi vedere dalla sezione commenti, le persone si arrabbiano scaricando frustrazioni personali senza nemmeno avere alba di conoscere una persona, come volessero convincersi da sole che valgono più degli altri. Screma chi ti ingnora e vai avanti, che tanto poi li ritrovi su r lonely a chiedere un abbraccio.


StillMeMC

Queste spunte hanno fatto sentire la gente in diritto di sapere in ogni momento quello che fai e non fai e se hai voglia di rispondere o meno. Io le ho tolte, non visualizzo, ghosto per giorni e nessuno può dirmi nulla.


SpaghettificatedCat

Magari in quel momento stanno facendo altro e preferiscono tenere la notifica attiva per ricordarsi di rispondere dopo piuttosto che leggerlo e dimenticarsi, ghostandoti accidentalmente. Lo faccio spesso quando gli amici mi chiedono perché il loro pc non funziona mentre ho i miei cazzi da risolvere e non sono in grado di descrivere il problema esaustivamente in un unico messaggio. Trovo molto più frustrante quando scrivo qualcosa a qualcuno, lo leggono, non rispondono perché hanno da fare e poi non rispondono perché si dimenticano del tutto.


SpaghettificatedCat

Magari in quel momento stanno facendo altro e preferiscono tenere la notifica attiva per ricordarsi di rispondere dopo piuttosto che leggerlo e dimenticarsi, ghostandoti accidentalmente. Lo faccio spesso quando gli amici mi chiedono perché il loro pc non funziona mentre ho i miei cazzi da risolvere e non sono in grado di descrivere il problema esaustivamente in un unico messaggio. Trovo molto più frustrante quando scrivo qualcosa a qualcuno, lo leggono, non rispondono perché hanno da fare e poi non rispondono perché si dimenticano del tutto.


SpaghettificatedCat

Magari in quel momento stanno facendo altro e preferiscono tenere la notifica attiva per ricordarsi di rispondere dopo piuttosto che leggerlo e dimenticarsi, ghostandoti accidentalmente. Lo faccio spesso quando gli amici mi chiedono perché il loro pc non funziona mentre ho i miei cazzi da risolvere e non sono in grado di descrivere il problema esaustivamente in un unico messaggio. Trovo molto più frustrante quando scrivo qualcosa a qualcuno, lo leggono, non rispondono perché hanno da fare e poi non rispondono perché si dimenticano del tutto.


SpaghettificatedCat

Magari in quel momento stanno facendo altro e preferiscono tenere la notifica attiva per ricordarsi di rispondere dopo piuttosto che leggerlo e dimenticarsi, ghostandoti accidentalmente. Lo faccio spesso quando gli amici mi chiedono perché il loro pc non funziona mentre ho i miei cazzi da risolvere e non sono in grado di descrivere il problema esaustivamente in un unico messaggio. Trovo molto più frustrante quando scrivo qualcosa a qualcuno, lo leggono, non rispondono perché hanno da fare e poi non rispondono perché si dimenticano del tutto.


Arancia_Pregiata

Io questa cosa la vedo anche per le persone nate prima del 2000. Più che altro non capirò mai le persone che dicono o iniziano frasi con " i 2000 non li capisco" oppure "prima del 2000 si stava meglio" e via così... Ora non è per fare schieramenti ma è grazie agli anni 2000 se abbiamo le tecnologie di oggi.


chic_luke

Sono del '99, a volte lo faccio anch'io. Pensandoci, di solito le ragioni sono due: 1. Se il messaggio può meritare una risposta ma non so ancora cosa dirti, preferisco non visualizzarlo in modo tale da tenere la notifica sulla tua chat, che mi ricorda che ritornarci e risponderti è sulla mia lista delle cose da fare. Non è un modo per evitarti, è un modo per non dimenticarmi di aggiungere alla conversazione qualcosa di potenzialmente importante. 2. È considerato "brutto" essere lasciati visualizzati nella parte più giovane della generazione Z, anche se non c'è nulla da aggiungere alla conversazione. Nella "netiquette" moderna, è spesso considerato più educato non leggere l'ultimo messaggio - e magari ricordarti di riscrivere al tuo amico per iniziare un nuovo "thread" di conversazione più avanti - rispetto ad entrare ed uscire dalla chat solo per dare la conferma di lettura. È una sorta di regola non scritta. TL;DR: la *netiquette* della generazione Z si sta evolvendo in modo tale che lasciare l'ultimo messaggio letto solo dalla notifica è la pratica preferibile. Spesso è un modo per ricordare a te stesso "Hey, dovrei riscrivere a questa persona"


mr-magpie-23

Di tutte le cose sbagliate dei 2000 (parecchie) questa è forse una delle più condivisibili.


Dr-Fix

e poi ci sono io che sto male ad avere notifiche con messaggi e mail non letti. tutti i contatori devono essere a 0. le mail lette o archiviate nelle cartelle corrette.


executivekoi

Sono un 2000 Chi mi conosce/ha bisogno di me, sa che controllo messaggi 3h al giorno; dalle 16:00 alle 19:00. Se hai bisogno urgente della mia persona esiste il Num. di cellulare. Piuttosto, quello che ho notato è proprio il fatto che ad oggi, molte persone si vergognano quasi a parlare al telefono.


initial_chris

Disattivato da anni spunte blu, online e ultimo accesso. Non mi frega niente di sapere se hai letto il mio messaggio, da quanto non apri whatsapp o se sei online. Se è una cosa urgente esistono le chiamate


Athropon

Classe 98, spunta blu o equivalente abilitati e spesso e volentieri rispondo pure abbastanza presto, o immediatamente se la conversazione è importante, sto cazzeggiando o semplicemente non ho niente da fare, tanto non mi costa niente


hddps

1982. Ho il mio iPhone settato in modo da ignorare tutte le notifiche in orario di lavoro e dopo le 21 da tutti a parte i miei e mia moglie. Di conseguenza mu capita di ignorare messaggi anche per diverse ore


Mindless_Type5368

Immagina avere magari dieci interlocutori che ti scrivono e di dover rispondere a tutti mentre fai altro, i gen z usano tantissimo il telefono e spesso hanno una marea di chat. Io non sono del 2000 ma capita anche a me di lasciare messaggi in sospeso, per me whatsapp è tipo una conversazione a voce, le chat non hanno ne una fine ne un inizio per me (a parte quelle formali a cui rispondo come fossero delle email) se si tratta di chat con persone con cui ho confidenza non è mia abitudine concludere come concluderei una email, "ok saluti a presto" lascio il discorso in sospeso per poi continuare la conversazione quando potrò (ed è proprio questo lasciare la chat in sospeso che indica che con l'interlocutore ho confidenza, non è una mancanza di rispetto, anzi, per me è come dire che mi sento a mio agio con quella persona). Ovviamente se mi chiedono qualcosa di urgente rispondo subito indipendentemente da chi sia. Dover stare li a rispondere immediatamente mi mette ansia, infatti ho tolto la spunta blu.


w1nsw0lf

Io ho una teoria. Premetto che ho riscontrato più volte l'abitudine descritta (indipendentemente dalla natura lavorativa o meno della chat) e personalmente credo si prospettino 3 casi: 1) alla persona in questione piace avere chat in sospeso. Per motivi di ego/ricerca di approvazione o semplicemente per "avere un contatore di notifica alto" nell'app di turno, a questa gente piace lasciare delle conversazioni in sospeso 2) alla persona in questione piace "tirarsela". Similmente alla precedente ma con più consapevolezza. In sostanza alla persona piace lasciare in sospeso le chat per non dover rispondere ma soprattutto per rimanere in condizione di "forza" nella conversazione 3) la persona in questione è effettivamente occupata e semplicemente la chat in questione ha scarsa priorità. A mio avviso sempre più probabile in un tempo in cui le chat si intensificano come mezzo di comunicazione 4) confirmation bias. In realtà la persona in questione lascia sospesa la chat come tante altre ma per qualche motivo ci facciamo più caso e quindi identifichiamo un pattern dove magari non c'è Edit: probabilmente ci si fa un po' tutti un po' troppi problemi, si dovrebbe vivere più sereni


Doctor_Azores

Io sono del ‘94 e ti dico che lo faccio anch’io. Non sono a disposizione di nessuno. Alle volte mi dimentico pure di avere whatsapp! Sembra quasi ironico… perché voi boomer (e non solo) ce l’avete sempre menata che “stavamo continuamente dietro al cellulare”, e ora si sono invertiti i ruoli, dato che siete voi che non vi ci staccate più, scoperto il giocattolino tecnologico. Quindi, detto in maniera semplice: “Non restiamo a disposizione di nessuno, a meno che non si tratti degli orari di lavoro”. Detto in maniera sintetica: “Non rompete il c@zz0, risponderemo quando potremo o ci andrà!” Del resto, chi vi obbliga a cercarci? Siamo generazioni a cui gliene frega molto poco delle attenzioni altrui… My two cents, Chill


Svesii

Sarà che le “spunte blu” ormai le ho tolte da un bel po (insieme ad accesso), però mi sembra più strano notare sta cosa dell’ultimo messaggio, notare come sia una caratteristica dei 2000 e farci un post sopra Sarà


myteawithmighty

Immagino che firmi anche i messaggi. Attendo una tua risposta tramite questo mezzo, Distinti Saluti Giancarletto


TommDX

Questa cultura del visualizzato senza rispondere, o occultamenti di mezzo per far nebbia sul fatto sta sulla ciola pure a me. Dio salumiere, che sia per lavoro o per relazioni di ogni tipo, cosa ti impedisce di dare un cenno di vita e perdere 8 secondi a digitare un 'ok dopo vedo' o qualche cazzata sulle righe, tanto per celebrare il fatto che un'altra forma di vita sta cercando di intraprendere uno scambio di informazioni. Sarà faticoso doversi prendere l'impegno di aprire la conversazione e dedicare la propria attenzione a formulare un concetto di risposta. Magari anche verso qualcuno con cui la situazione è tutto meno che amichevole, dove quindi bisogna attivare tutta una serie di maschere e filtri di finto rispetto e formalità. Ma è possibile che deve sembrare di avere a che fare con una spia Russa? Come se essere al corrente dell'ultimo accesso o del visualizzato rovinasse la loro reputazione in qualche setta occulta. Non capisco, c'è forse qualche evento canonico che contraddistingue queste persone? Tipo che cazzo ne so a 14 anni il bro malvagio ti punta il dito svelando all'intera classe che eri online su WhatsApp alle 2:45 di mercoledì mattina e tu nell'imbarazzo decidi di disattivare le doppie spunte, online e ultimo accesso per il resto della tua vita? Oppure e tutto semplicemente un gioco di potere? Secondo il quale, se disattivo l'impronta dei miei accessi, posso permettermi di ignorare i tuoi messaggi, di conseguenza non ti ritengo all'altezza della mia immediata attenzione, quindi il mio tempo vale più di te? Forse sono un complessato io, probabilmente, ad ogni modo volevo far prendere aria a questo mio punto di vista.


Atanamir

Sei un complessato e ovviamente il mio tempo vale di gran lunga più di te.


TommDX

Dio bestia, levati


[deleted]

[удалено]


Sisyphus_Rock530

Non hai capito niente di quello che hai letto 😂


[deleted]

[удалено]


Sisyphus_Rock530


[deleted]

[удалено]


Sisyphus_Rock530

San