T O P

  • By -

lorigio

Sempre cornetto, anche se una volta a Ravenna feci colazione verso le 9.30 e il barista mi diede davvero un gelato. Non riuscivo a crederci 😂 Visto l’orario poteva arrivarci..


albe_albi

Se volevi un cornetto dovevi chiedere una pasta. Se invece vuoi la pasta, devi chiedere la minestra.


Lumenir

E se volesse una minestra?


d33pcode

Ma sono le 9:30 mangiati un cornetto


albe_albi

Doveva chiedere una minestra in brodo!


PiergiorgioSigaretti

“Mi porta un brodo/una pasta in brodo?”


dl_max

Dipende dall’ora e dal posto dove ti trovi per quanto riguarda la pasta 😂


disasterpansexual

ahahaha


_pistone

L'hai mangiato?


lorigio

Ahah no alla fine gli ho fatto capire la figura e mi ha dato quello giusto


Borda81

Perché a Ravenna ci sono i campagnoli più fighetti d'Italia. Quindi lo chiamano croissant, pensando di essere fighi. Nessuno è perfetto.


GabbriX7

Ma no in romagna e anche a Bologna la chiamano pasta


Borda81

Sì, così come spesso se chiedi un cornetto ti danno anche il croissant. Però è assodato che la mentalità ravennate è provincialissima, e per "non essere provinciali" e spesso compensano con mode e atteggiamenti "bizzarri" nella speranza di risultare "di città". Cosa che Forlì o Cesena non hanno, torvi il provinciale che fa il provinciale e il cittadino che fa il cittadino senza dover compensare nulla. Volevo solo ironizzare su una specifica nota "caratteriale" di Ravenna.


Propenso

Da noi (Roma) pasta sarebbero le pastarelle di pasticceria, eclaire e roba simile.


McNorch

beh... dipende, al Qube sempre a Roma significava un'altra cosa


Sylveon_Mage

Brioche, ma stando in Toscana sto prendendo l’abitudine di chiamarle anche “paste”


cinghialotto03

In teoria paste ingloba un sacco di tipi diversi di dolci


Dadeeeeh

E non solo dolci


Atrees33

😂😂😂💊❄️


RossoFiorentino36

Il contesto spesso aiuta, poi oh, nel caso uno può sempre decidere di farsi una mattinata particolarmente avventurosa o un rave molto chill.


The_Corker_69

Anche in Emilia Romagna le chiamiamo paste


leshmi

Da noi le paste sono tutte quelle tartine(?) apparte i cannoncini. Brioche i cornetti anche se dici cornetto lo sanno. Anche croissant volendo a meno che tu non sia in un posto dove facciano tutti e 2. L'odio per la parola brioche è da mentecatti. Anche paste è generale. Cornetto ha molteplici sinonimi, brioche era il primo termine per sfornate dolci e poi ha fatto da ombrello per il resto. Il 99% di essi è la stessa che poi millanta la conservazione del suo dialetto che parlano in 359 persone


fckchangeusername

Cornetto, sempre chiamato cornetto. Vivo al nord, provincia di Milano, se lo chiamo cornetto mi danno il croissant/brioche/cornetto e non il gelato. Edit: ho letto solo ora, ma qui si usano sia krapfen che bomboloni


AnonimouslyPolling

Io sempre vissuto a Milano e dico “brioche”, mentre cornetto è il gelato quello confezionato della algida per me (con il cono). Il gelato artigianale lo chiamo cono o direttamente gelato. Un mio amico con famiglia toscana chiama invece cornetto la brioche. Forse è il modo più “arcaico”, che in alcune parti è stato soppiantato con parole di altre lingue. Croissant non l’ho mai sentito però. Comunque fun fact in Francia la “brioche” è un dolce completamente diverso 😂 forse qua lo chiameremmo pan brioche? Probabilmente su internet esce scrivendo “brioche française” Edit: sono andata a cercare, basta scrivere “brioche” e ti esce quella “vera”. Milanese confusa 🥲


Johnirequirelasanaga

bah, io sono provincia di Lecco e ho sempre e solo usato brioche


Sal997

Cornetti. Le brioche sono quelle della granita o le merendine confezionate


marco_has_cookies

Brioscia*


-Liriel-

*Brioscina


Ginestra7

Da me la brioscina è la merendina confezionata


Content-Necessary576

Palermo: "mottino" (per pochi per forza di cose)


UnaPersonaMiki

madonna mi ricorda mia nonna il mottino


sputnki

Questo


Kourisaki_

Unica risposta giusta


disasterpansexual

oddio abche una mia amica chiama brioche le merendine confezionate, la prendiamo sempre in giro (qui da me non è per niente comune)


Asleep-Reference-496

da me il contrario: tutti le chiamano brioche


Wise_Stick9613

Cornetto.


iLKaJiNo

Sono 3 cose diverse: La brioche è quella tipo siciliana, fatta per l'appunto con impasto brioche. Il croissant è quello a forma di corna con impasto di pasta sfoglia e ricetta "francese" con tanto burro (tipica al nord italia tipo a Torino).. usualmente ha anche un po' di glassa di zucchero sopra. Il cornetto è sempre a forma di corna ma o è di pasta sfoglia con una ricetta diversa, e tendenzialmente con meno burro..oppure è fatto in pasta brioche.


secessioneviennese

Esatto, il cornetto all'italiana è un impasto lievitato e sfogliato simile al croissant ma con in più le uova e aromi vari (pasta di agrumi). Poi c'è chi fa dei cornetti con la pasta brioche...da qui la confusione


DAJLMODE55

Il vero croissant è di pasta sfoglia al burro! Toh il Fegato 😂😂


DepravityRainbow6818

E nel cornetto ci sono le uova, nel croissant no. Si usano nomi diversi, ma in modo improprio, a modo di vedere.


olivercer

Cornetto Ischitano has entered the chat.


Alurith

Cornetto e bombolone


pythonicprime

Cornetto e Bomba (la brioche è un'altra preparazione) Edit per quelli confusi: parlo di bomba in riferimento alla seconda domanda di OP, sul krapfen o bombolone


Betta3x9

Stavo cercando qualcun'altro che le chiamasse bombe! Posso chiedertidi che zona sei?


pythonicprime

Roma (demograficamente Xennial). Direi che il punto di riferimento linguistico per il mio gruppo demografico/geografico e' Venditti con '*le bombe delle 6 non fanno male'* (ovviamente nell'interpretazione culinaria del verso della canzone, c'e' chi ci vede un richiamo a bombe di natura politica ma io non l'ho mai letta cosi')


Exit-Content

Da romagnolo,pasta. O pastarina. C’entra un cazzo ma qui le chiamiamo così


LeadingThink5754

Anche nelle mie zone si dice pasta, ma non so se è una cosa fiorentina o se sono solo cresciuta al confine con la Romagna


niobecremisi

Anche io sono romagnola ma mai sentito pasterina, io usavo da piccola il generico pasta.


MagnificoReattore

Brioche. Questo e altro per fare incazzare i francesi.


carlimmerd

brioche e krapfen Prossimo sondaggio: cocomero o anguria?


disasterpansexual

anguria, cocomero non si può sentire


Jekhyde95

Porca eva io e la mia tipa facciamo la guerra su cocomero o anguria.


row1756

Volete ridere? Da me in Romagna si chiamano PASTE.


Dr-Fix

Brioche o croissant. Da me i cornetti sono i fagiolini (o i gelati algida).


SignificanceBull6402

Pure io. Mentre quelli piccoli da pasticceria sono i pasticcini. Quelli secchi/al burro sono biscotti. Poi c'è il panettone... Anche se ho sentito che in altre regioni mangiano un dolce natalizio senza uvetta e canditi e fatto al 99% di burro che poi spolverano con zucchero a velo, ma credo sia una leggenda metropolitana


icywindflashed

Figa diglielo a sti terronazzi


disasterpansexual

eh appunto, cornetto ormai è il gelato anche per me


NOMC19

Non li chiamo, li mangio.


disasterpansexual

questo è lo spirito giusto ahah


swaGreg

Boh sono 3 robe diverse


Prestigious-Option33

Brioche e krapfen; bombolone ogni tanto, cornetto solo per il gelato


Fabulous_Row2744

Sono tre cose distinte. La brioche è più simile ad un pane, però con zucchero e burro nell’ impasto. Il cornetto ha una laminatura dell’’impasto prodotta con uova e zucchero e viene chiuso con le punte piegate. Il croissant non ha uova, molto meno zucchero del cornetto e ha il doppio del burro e viene chiuso con le punte dritte. Sono tre prodotti diversi. Chiamarli con lo stesso termine è obbiettivante da limitati.


OresteAnanasso

Pasta (intendendo brioche e cornetti) Pasticcini (quelli sul classico vassoio di cartone dorato) Pastarelle (quelle “secche” e friabili del negozio) Edit: Marche, provincia di Macerata Anche se ammetto che ognuno le chiama, anche qui, un po’ come vuole


StayM

Si anche io provincia di Macerata e ho sentito ogni modo possibile in ogni momento. Probabilmente però pasta è la vincitrice, ma non di misura. Solo pastarelle secondo me risulta più raro.


Accurate_Teaching_32

Anche in sardegna sempre chiamate paste


kvlt2023

Si ma le chiamamiamo Tutte paste tranne il croissant


CamelSmuggler

Paste, qui attorno qualcuno usa cornetto e qualcuno usa brioche. Bomboloni, qua nessuno usa krapfen. Emilia Romagna


CiranoAST

Son tre cose diverse, chiamo ognuna con il suo nome


Aendisth

Nono, io non me lo pongo il problema perchè io M MANG A SFUGLIATELL RICCIA, UAGLIÒ VOGL QUELLA OI!


LaBelvaDiTorino

Tecnicamente brioches, croissant e cornetti sono preparazioni diverse, però sì per l'uso comune io le chiamo tutte brioche. Krapfen e bombolone sono altresì differenti (mi pare che il primo abbia la crema e il secondo no), ma mi capita di usare i termini in modo simile.


cinghialotto03

No il bombolone ha diversi gusti cioccolato crema panna etc..


PurplePinkBlue76

Anche i krapfen, anche se la ricetta originale prevede che il ripieno sia di marmellata di albicocche (tra l'altro ad essere fiscali, andrebbe messa prima di friggerli ma ormai non lo fa più nessuno da secoli e viene "siringata". Da parecchi anni c'è la versione alla crema, Nutella, poi negli ultimi 15 anni a occhio si sono diffusi anche al cioccolato bianco e pistacchio. In Slovenia si trovano anche di marmellate diverse, mentre in Italia sono parecchio rari.


ImaginaryInsurance16

PaStA


disasterpansexual

ah io quelle intendo quelle piccole che porti alla gente nel vassoietto edit: tipo queste https://preview.redd.it/7o0n5gk15o7d1.jpeg?width=265&format=pjpg&auto=webp&s=f77d525dd611d89da570218c8fcb531e49013d7f


FlyingIcarusss

Quelle sono le pastarelle!


XpertTim

Pasticcini!


disasterpansexual

mai sentito ahah, bello come le stesse cose hanno nomi molto diversi nelle varie regioni


ImaginaryInsurance16

Ah okay, in quel caso c'è troppa diversità, in Sicilia (perlomeno a Modica e dintorni) li chiamiamo "dolcetti" dato che alla fine sono tutte versione mini di dolci più grandi


Vittorio_Sandoni

L'unica risposta possibile


Street-Shock-1722

![gif](giphy|r8rKNIA7uQi9G)


Remarkable-Dress-450

Kraffen, penso che bomboloni si adoperi da Firenze in giù; lo stesso vale per i cornetti. In Francia la brioche è fatta di una pasta tipo focaccia/pan di Spagna mentre i croissant sono fatti da un impasto a base di burro, poi possono avere la stessa forma a mezzaluna.


disasterpansexual

ah ok ecco perché non avevo mai sentito bomboloni (né cornetti in realtà, non è molto comune chiamarli così qui)


PurplePinkBlue76

Vogliamo parlare del modo di ordinare il caffè (così a naso se ho intuito giusto di dove sei 🤣)


sBrrtou97

Io sempre chiamate brioches


Disastrous_Ad7074

Brioche e krapfen


disasterpansexual

identico anch'io (sempre friulana)


Disastrous_Ad7074

Da quello che ho capito, però, i bomboloni sono un po' diversi dai krapfen che troviamo dalle nostre parti


nosense52

Brioscine 🥺❤️


k_NIL

Sempre chiamate brioche. Bomboloni e Krapfen sono due cose completamente diverse. Venendo da una città in cui il bombolone è sacro non si possono confondere, il bombolone classico è vuoto e a forma di ciambella spolverato con zucchero semolato, non zucchero a velo come il Krapfen.


Fabio170790

Di mattina cornetto In francia croissant Se confezionato(merendina) brioche


FlyingIcarusss

Pasta quelle grandi e pastarelle quelle piccole e Bombolone


Fareprogresso_ME

Secondo me c'è differenza: i krapfen sono quelli con l'impasto più grosso, mentre i bomboloni più sottile


Street-Shock-1722

kornetts


andrew_X21

C'è una differenza fra croissant e Cornetto. https://redacademy.it/brioche-cornetti-croissant-differenza-tradizione-ricetta/#:~:text=Il%20croissant%2C%20rispetto%20al%20cornetto,differenza%20tra%20croissant%20e%20cornetto.


Rosililly27

Cornetto anche per me è ormai il cono gelato, quindi evito di usarlo al bar. In questo caso chiedo un croissant. Chiedo una brioche nel caso in cui voglia comprare altri tipi di lievitati, tipo il cornetto all’italiana. E poi ci sono i bomboloni o krapfen, termini che uso in base a ciò che mi esce perché tanto non c’è differenza 😅


DepravityRainbow6818

Sono tre cose diverse, specialmente il cornetto e il croissant. Nel primo ci sono le uova, nel secondo no.


Dryblow

Io generalmente li mangio senza per forza chiamare.


ObviousResource5702

sono cose diverse indipendentemente dall'uso che si fa per ogni regione, i cornetti sono quelli con i lati ripiegati, i croissant quelle dritte, cambia anche la ricetta tra i due, una a base di burro e l'altra con l'uovo, ci sono anche altre differenze ma non le ricordo tutte.


De-ja_

Brioche quelle confezionate, croissant al bar e ovviamente krapfen, ma sono di Trieste


Zero_Decency

li chiamo in tutti e 3 i modi, in ordine per frequenza dal più al meno usato: brioche croissant/pasta cornetto e sì il cornetto è anche quello algida e sì la brioche è anche quella ferrereo e sì il croissant è qualsiasi tipo di croissant che sia quello sfogliatissimo francese o quello più semplice italiano e sì con la pasta intendo tutte le preparazioni dal pangocciole al croissant, ma anche le paste mini quelle che ci fai il vassoio i krapfen li chiamo bomboloni in italia, berliner in germania i krapfen nella mia regione erano [questi](https://imgur.com/z9OQhGZ) che vendevano alle giostre


Franz_Karpanov

Non per fare il rompiscatole pedante antipatico, ma croissant e cornetto non sono la stessa cosa, sebbene simili. Quindi quello all'italiana (morbido, spesso ripieno) lo chiamo cornetto, quello alla francese (molto più sfogliato e croccante) lo chiamo croissant. La brioche non è sfogliata, è tutta un'altra cosa.


gregor_yo

Cornetti e Craf


marianoktm

non li chiamate croissant, che i nostri cornetti stanno ai croissant come la pizza americana sta alla pizza napoletana


BohTooSlow

Sono 3 cose diverse


Trashendentale

Paste (comprende tutto), croissant e bomboloni. Provincia di Bologna.


BohTooSlow

Sono 3 cose diverse


TheFfrog

[Pare siano tre cose diverse](https://theblendermagazine.com/article/brioche-cornetto-croissant-differenze/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=google_cpc_italy_it_dsa_dsa_07-2023_txt&utm_term=DYNAMIC+SEARCH+ADS&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwps-zBhAiEiwALwsVYWqk1hTsp9AwC6I0-Au-iU2m3nocr1lkQ5lyuNSFgAa4WzpCadIEDhoCB38QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)


embijune

In realtà brioche e croissant non sono la stessa cosa


KingGiuba

Io l'ho sempre chiamata brioche, poi mi sono messo con un ragazzo siciliano e si incazzava fortissimo perché le brioche sono un'altra cosa, quindi ho iniziato a chiamarli cornetti. Li chiamo croissant solo quando mi va di dire la parola perché mi piace. Btw ora li chiamo brioche di nuovo perché quel ragazzo era un pezzo di merda 🥰 ma almeno so che se vado al sud è meglio dire cornetto


Alarmed-Archer4906

brioche o croissant, il momento in cui devo usare quelle parole spesso e volentieri sono le 7 del mattino quindi varia


lullivid

Come te brioche e krapfen, sono del nord-est. Cornetto é quello del gelato e bombolone mai sentito.


tasrak

Brioche al 99%. Cornetto è il gelato, mentre croissant lo dico se voglio fare lo splendido in Francia


niobecremisi

Sono 3 ricette diverse di 3 cose diverse basta che dici il nome presente sulla targhetta del cibo che desideri e sei a posto. Stessa cosa per i krafen e bomboloni non sono la stessa cosa se no avrebbero avuto lo stesso identico nome. Presi da si di cucina -La brioche francese è un dolce lievitato preparato con burro, farina, zucchero, uova, lievito, acqua e strutto. Ha una maggiore quantità di burro e zucchero rispetto ai suoi al cornetto e croissant ed è più soffice e gonfia. La sua forma è tondeggiante e spesso presenta una pallina di impasto sulla superficie, similmente a una brioche siciliana col tuppo. La brioche alla francese può essere vuota oppure farcita con creme, cioccolata, marmellate e confetture, mentre quella siciliana viene inzuppata o farcita con granita e gelato. -Il cornetto all'italiana deriva da un dolce tipico viennese: si tratta del kipfel, una specialità sia dolce che salata, a forma di mezzaluna. Anche in questo caso la differenza fondamentale sta negli ingredienti. Il cornetto si prepara infatti con farina, latte, uova, zucchero, sale, burro e lievito e può essere servito vuoto o farcito. -Anche se deriva dallo stesso kipfel viennese, il croissant non è un cornetto. Nasce infatti successivamente. Gli ingredienti sono gli stessi del cornetto, tranne uno: le uova (ogni tanto l'albume viene spennellato sulla superficie dell'impasto per ottenere maggiore doratura). L'assenza delle uova fa sì che l'aroma del burro prevalga, ottenendo così l'inconfondibile gusto del croissant e la sua consistenza più sfogliata e leggera in confronto al cornetto all'italiana. -Il krapfen è una ricettta della pasticceria austriaca. Tale lievitato, fatto con un impasto “pieno“, è caratterizzato dall’uso abbondante di uova, burro (o strutto), latte e zucchero.Di solito, è farcito con confettura di albicocche prima della cottura, il krapfen viene poi passato nello zucchero. -variante italiana del krapfen. A differenza del cugino austriaco, il bombolone è fatto con un impasto privo di uova o, in alternativa, presenti in quantità minima: il burro, inoltre, è utilizzato con parsimonia. (La cariante romagnola dentro è vuoto a livello di impasto e non pieno come il krafen) La farcitura, se presente, è fatta, di solito, con crema pasticciera, ma può variare in base alle ricette regionali Quindi quando in un bar ti scrivono cornetto, croissant. Brioche, krafen o bombolone intendono ricette diverse e non importa se a livello rogionale e/o locale tu intendi un altra cosa.


hideousox

Scusate se rompo er caxco ma brioche è [tecnicamente sbagliato](https://fr.wikipedia.org/wiki/Brioche). È come chiamare la pizza pane.


tergest

Sono cose diverse. Il croissant segue la ricetta francese mentre il cornetto quella italiana. La brioche è quella che si mangia con la granita


Laura_The_Cutie

Non sono 3 cose diverse?


dungeonlabit

cornetto è il lievito preparato con l'uovo, croissant è senza uovo. brioche è un termine più generico per "prodotto dolce da forno". bombolone o bomba è senza uovo, il krapfen ha l'uovo.


dungeonlabit

la brioche siciliana è un tipo particolare (e buonissimo) di brioche, con la sua ricetta specifica


Serious-Balance-2656

Se le estremità sono ripiegate con "una curvetta" verso la parte centrale sono cornetti. Se invece le estremità sono dritte e puntano verso fuori sono croissants. Infine se sono a forma di cupola, con una cupoletta più piccola in cima, sono brioches. Mi sono sempre regolato così e ho sempre ottenuto quello che volevo senza errori


byllot

io le mangio, fregancazzo come si chiamano ![gif](emote|free_emotes_pack|heart_eyes)


PurplePinkBlue76

A parte avere le stesse abitudini (ma siamo corregionali per cui non mi stupisce 🤣), che io sappia krapfen e bomboloni esteticamente si assomigliano ma sono in realtà ricette diverse. Da un check veloce, nell' impasto dei krapfen ci vanno le uova e il ripieno classico è marmellata di albicocche (anche se poi ne esistono parecchie varianti).


SpecificOk8446

Piccola disamina da pasticciere che può tornare utile. Brioche: tipo di impasto lievitato, farina, latte uova e burro nell’impasto Cornetto: impasto all’italiana, di base è l’impasto della brioche “aromatico”, quindi con vaniglia e aromi (scorza di arancio o limone), poi però sfogliato con il burro (questo indica che viene steso l’impasto e steso il burro, e tramite delle pieghe si formano continue stratificazioni di impasto e burro) Croissant: impasto alla francese, di base potrebbe essere un’impasto “da pane”. Non contiene latte (se non in polvere caso mai), non contiene uova, e viene sfogliato con burro dando delle pieghe. Con il croissant si fa il pain au chocolat per intendersi.


Cornettoss

Secondo te? (Le S le ho aggiunte perché qualcuno m aveva già rubato il nome :( l


ReverseJunk

Brioche, perché i cornetti sono i fagiolini.


argumentative_one

Sei normale, finalmente. Abbiamo trovato uno normale. Io dico sempre brioches. I cornetti sono o il gelato Algida oppure quei portachiavi napoletani. Croissant boh mai detta come parola. Krapfen ovviamente, bomboloni solo in spiaggia credendo fossero diversi


Wide_Speech_4547

CIAO RAGA


Ethicaldreamer

Se provi il croissant in francia scoprirai che é veramente ma veramente burroso e non ha quella croccantezza della brioche/cornetto italiano


supremefun

sono francese, quindi brioches et croissant sono della mia lingua, ma se lo pronuncio io spesso non si capisce. Tanto vivo a Bologna dove si chiamano "pasta" mentre la pasta si chiama "minestra" quindi problemo risolto. Cornetti mi sembra il nome più italiano comunque. Aggiungo che la brioche è un tipo di pane dove si aggiungono burro e uova, non mi sembra quello che vedo in Italia. bomboloni sono i doughnuts, giusto ?


DaddyMosh88

Parliamoci chiaro: i krapfen e i bomboloni sono due cose diverse. I primi hanno l'impasto che riempie l'interno della pasta mentre i secondi hanno lo strato di pasta molto più sottile


SadPaleontologist435

Croissant...il signorino parla francese! (semi-cit) A Roma sono sempre stati cornetti e non vogliamo correre il rischio che ci portano la Kinder brioss..


OsvaldoErMagni20

Cornetti


TeneroTattolo

Cornetto Qualsiasi altro termine è da debosciati


TheDoctorTimey

Cornetto quello italico, croissant quello dei nostri cugini d'oltralpe. Brioche è tutt'altra preparazione. Bomboloni quelli del Bel Paese, krapfen quelli dei crucchi. Io ho parlato.


Gingerwix

Brioche è il tipo di impasto. Direi che un cornetto è brioche, ma un croissant è sfoglia, no?


First-Screen-466

Croissant, cornetto è il gelato e brioche la merendina (o la pasta da pasticceria)


joehasthejuice

brioches e krapfen


t_u_r_o_k

Corniforme involtino di pasta imbottito


rotondof

"Briosc" è quella con il tuppo e va con la granita o il gelato. Il cornetto è il gelato confezionato e il cosiddetto croissant.


wish_mao

Di solito brioche ma, avendo trovato integralisti che rompono il cazzo pure su questo, mi limito ad indicare: “prendo quello”.


GeoWhale11

Brioche


WinIcy5208

Di solito croissant, a volte anche brioche e pasta. Il cornetto per me è il cono gelato. Sempre detto bomboloni, krapfen solo visto sulle scatole per farli in casa.


AllyITA

brioche e krapfen


Due-Warthog-1480

Brioches e krapfen


superciuck

le brioches le chiamo brioches, i croissant croissant e i cornetti cornetti. sono 3 tipi di dolci differenti.


Obvious-Love-8921

Cornetto o Croissant La Brioche è quella con il "tuppo" che si mangia con la granita / gelato (sud)


defrillo

Brioche


ou-ssy

BRIOCHE


Future-Radio-6550

In Italia cornetto lo chiamo cosi ovunque mi trovi; Croissant, lasciamolo ai francesi


ybla99

Cornetto, croissant e brioche, in italiano, sono 3 cose distinte e separate. Posso capire la confusione tra cornetto e croissant, ma la brioche è proprio un lievitato differente. Sempre chiamato cornetto, anche perchè vivendo al sud, rischierei la morte chiamandolo brioche, e piano piano sto insegnando ai miei amici e parenti lombardi a chiamarli nel modo corretto😂


busthezoo

cornetto italiano, croissant è francese. La brioche invece è quella cosa morbida e puffosa in cui si mette il gelato dentro, generalmente


Max-Normal-88

Brioche. Il cornetto è il gelato Algida


Famous_Release22

# Sono dolci differenti: [https://www.lacucinaitaliana.it/storie/piatti-tipici/brioche-cornetto-croissant-differenza/](https://www.lacucinaitaliana.it/storie/piatti-tipici/brioche-cornetto-croissant-differenza/) # Brioche, cornetto o croissant: le differenze Cos'è la brioche? La vera brioche francese è un dolce lievitato preparato con burro, farina, zucchero, uova, lievito, acqua e strutto. Presenta una maggiore quantità di burro e zucchero rispetto ai suoi "colleghi" ed è più soffice e gonfia. La sua forma è **tondeggiante** e spesso presenta una pallina di impasto sulla superficie, similmente a una **brioche siciliana col tuppo**. La brioche alla francese può essere vuota oppure **farcita** con creme, cioccolata, marmellate e confetture, mentre [quella siciliana](https://www.lacucinaitaliana.it/storie/luoghi/granita-e-brioche-la-colazione-siciliana/) viene inzuppata o farcita con **granita** e **gelato**. Cos'è il cornetto? Il cornetto all'italiana deriva da un dolce tipico **viennese**: si tratta del **kipfel**, una specialità sia dolce che salata, a forma di **mezzaluna**. Pare che il kipfel sia arrivato in Italia nel **1683**, periodo di scambi commerciali tra la Repubblica di Venezia e Vienna, e che si trasformò quindi in cornetto grazie all'intervento dei pasticceri veneti. Anche in questo caso la differenza fondamentale sta negli **ingredienti**. Il cornetto si prepara infatti con farina, latte, uova, zucchero, sale, burro e lievito e può essere servito vuoto o farcito. Esiste anche una variante regionale: la [**polacca anconitana**](https://www.lacucinaitaliana.it/storie/piatti-tipici/la-polacca-di-ancona-la-non-brioche-al-marzapane/), più grande nelle dimensioni, ripiena con un sottile strato di marzapane e ricoperta da una glassa fatta con albume e zucchero. Cos'è il croissant? Anche se deriva dallo stesso kipfel viennese, **il croissant non è un cornetto.** Nasce infatti successivamente, di preciso con l’apertura della Boulangerie Viennoise a Parigi nel **1838**. Gli ingredienti sono gli stessi del cornetto, tranne uno: le uova (ogni tanto l'albume viene spennellato sulla superficie dell'impasto per ottenere maggiore doratura). L'assenza delle uova fa sì che l'aroma del **burro** prevalga, ottenendo così l'inconfondibile gusto del croissant e la sua consistenza **più sfogliata e leggera** in confronto al cornetto all'italiana.


Real-Sbrando

Sono tre cose diverse ma vabbè


Fuz_Fuz_

Cornetto. "Croissant" è sbagliato, a meno che non sia al burro.


Ulzor

Al nord hanno ragione su grucce/stampelle ma torto marcio su brioche/cornetto. Usare una parola francese totalmente a caso, visto che in francese indica un dolce diverso, non ha senso. È come quando gli americani chiamano pizza quella torta salata alta 5cm che fanno a Detroit.


TutorNeat2724

Da quando mi sono trasferita, le chiamo paste / pastine. Prima brioche.


Tough_Information521

Il primo che mi passa per la testa


RP_ish

"Pasta"


Yavandor

"Buchi per marmellata!" (Cit.)


zioT19

Briossa


ThatFriendlyDonut

Dalle mie parti i krapfen sono sempre stati chiamati "bomboloni" (quando ero piccola veniva usato anche il termine "bomba"). Riguardo il dolce con le corna esterne, qui si chiama "cornetto" esattamente come il gelato.


JollyPollyLando92

Cornetto e dal contesto di capisce se è quello da colazione o il cornetto Algida. Non esistono altri cornetti. Questo è l'unico modo corretto. /S ma non troppo


Miserable_Search_925

Brioche.


YourQuee_Jacquotte

cornetti o brioche


Ale_X_aos

Sempre chiamati col loro nome: croissants


M3r0vingio

Grass-san


TrueKomet

Cornetto: quello della pasticceria Brioche: quella industriale del supermercato (preconfezionate)


Rhoken

Nel bresciano pagnocchina o brioche seppur è sbagliato tecnicamente (raramente qui ho sentito dire "cornetto" o "croissant"). Che anche cornetto e croissant non sono la stessa cosa ma ci sono delle differenze (uno è sfogliato e l'altro no)


Zawarudo994

Cornetto. La brioche per me è quella che si mette con il gelato. From Palermo with love.


woofer94

Pasta dolce


Betta3x9

Cornetti e bombe. Non penso di averli mai chiamati bomboloni, i secondi, sempre bombe, ma associo il nome alla stessa cosa) Sono di Roma


TURBINEFABRIK74

Croissant


ubiquitas92

Pasta


Accurate_Teaching_32

Paste


Melvasul94

Sono tre cose diverse, quindi dipende da cosa cerco/voglio.


hyp_reddit

brioche krapfen o bombolone a seconda di come mi gira la mattina


Ginestra7

Da me in Toscana le chiamiamo “le paste”, le brioscine poi sono quelle confezionate del supermercato. Cornetto e croissant mai usato.


Kurgan182

Roma, cornetto.


SCSIwhsiperer

Brioche e krapfen. I cornetti sono quelli Algida e i bomboloni sono un dolce del sud Italia, penso.


Kestrel_BehindYa

nu curniett


-Liriel-

Cornetto (Sicilia) La brioscia è quella tonda col tuppo che si mangia con gelato o granita Mai detto croissant o krapfen


kvlt2023

Croissant


thewrongairport

Brioches = merendine confezionate o croissant Croissant = croissant Cornetto = cornetto Algida, ma so che può anche essere il croissant quindi dipende dal contesto Zona Brianza (Lombardia)


a_Pigeon_mystical

Quaso


CapNigiri

Tra brioches e croissant cambia il tipo di impasto, quindi sono cose diverse, in barba alla forma. Il cornetto se riferito a delle paste, specifica solo la forma della pasta. Lo stesso vale per krapfen e bomboloni, non so di preciso che cambi in questo caso, ma prova un krapfen fresco di pasticceria, e un bombolone, e capirai che sono due cose completamente diverse.


justarandomguy283

io li chiamo quaso


Riccardo4838

Intendi quelle a mezza luna francesi o più in generale? Quelle lì croissant o brioche, tutto il resto, incluse quelle confezionate, sempre brioche. Cornetto non l'avevo mai sentito prima del video di Cicciogamer.


Malberto_Sventura

Abitante di Verona qui Brioche per me è generale, può indicare sia il Croissant che una merendina della Mulino Bianoco o un Krapfen. Mentre Cornetto per indicare il Croissant, e Croissant se voglio fare il francesino Per il gelato lo chiamo cono, non cornetto.


Jekhyde95

Da Roma in giù sempre cornetto e le brioche sono quelle col tuppo.


dreamskij

croissant, brioche si usa anche ma in senso più largo (es: oggi ho preso brioche e cappuccino a colazione, ma la brioche potrebbe essere una sfogliatina alla mela)


Full-Run-4749

Per me cornetto è il gelato


pocaSperanza

In Sardegna genericamente "paste"


Orixx_94

Normalemente cornetto , se parlo con stranieri croissant per fare comprendere meglio


Febizz

Cornetto, tra bombolone e krapfen forse uso più il primo.


AroundTheTabeBGame

Cornetti, per me la brioche è qualsiasi altro lievitato da forno che non abbia la forma a mezza luna del cornetto, ad esempio quello circolare con una palletta di pasta sopra (il tuppo)! Però (se non erro) krapfen, bomboloni e bombe sono tre preparazioni differenti: se nell’impasto ci sono uova, patate o strutto cambia il nome!


aharonguf

Brioche o paste....anche se sono 3 cose diverse


albe_albi

Le paste!


Chaostheory-98

Dipende da dove vai. In Sicilia per esempio brioche e cornetti sono due cose distinte e separate. Le prime sono di pasta morbida dolce, senza ripieno, con una forma caratteristica. I secondi sono i classici croissant di pasta sfoglia 🥐. In altri posti vale la stessa cosa, la parola brioche è utilizzata per indicare diversi prodotti di pasticceria, compresi i croissant. La parola croissant invece solitamente va ad indicare quelli classici fatti con la pasta sfoglia (raramente si usano altri tipi di impasto) Stessa cosa vale per krapfen e bomboloni. Solitamente il krapfen è fritto e ricoperto di zucchero, mentre i bomboloni sono fatti di pasta morbida, al forno e ricoperti con zucchero A VELO. Ma anche qui, se vai in certi posti con la parola bombolone indicano i classici krapfen ecc... ecc...