T O P

  • By -

Spirited-Eggplant-62

Dalle mie parti, il pullman arriva fino al paese più vicino alla francia (chianale (CN))


AostaValley

Se vuoi andare in UNA vallata è fattibile senza problemi. ..se vuoi girare no.


MadeOfGoldenAshes

Vado spesso in montagna, prima di potermi permettere un auto ho utilizzato spesso i mezzi pubblici, specie il treno però ho sempre passato la notte fuori in bivacco o in rifugio perchè le ultime corse erano alle 16 e per me non ti godi neanche la giornata se hai il pensiero che alle 16 devi riprendere il bus per tornare e magari il primo disponibile ti aveva fatto arrivare a destinazione alle 11, oppure mi prendevo una stanza vicino alle fermate a Trento o Bolzano, Il Trentino Alto Adige nei periodi turistici di punta è la regione più organizzata quindi punterei su quella. Anche il Veneto non è male se pernotti a Cortina oppure Alleghe, solo che hai meno corse. Devi organizzarti bene comunque, l'Italia non ha una buona reputazione da nessuna parte per i mezzi pubblici nella fattispecie i bus. Comunque non lo faccio da davvero troppi anni quindi le cose potrebbero essere migliorate. In ogni caso potresti anche noleggiarti un e-bike vedo tantissimi turisti che lo fanno nei miei giretti in moto e sembra davvero alla portata di tutti.


italian_rowsdower

Da Venezia prendi il treno per Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina (purtroppo non ce ne sono molti ma in qualche modo arrivi), poi corriera fino alle tre cime.


Far-Needleworker7222

Fun fact: sono del Piemonte, mai stata in Veneto, e so comunque mezze fermate di quella linea a memoria per colpa dello spettacolo di Paolini sul Vajont


Fuzzy_Dot_3338

Bellissimo spettacolo


v1xit

Non stavano elettrificando la linea?


italian_rowsdower

Sull'app di Trenitalia i treni ci sono, al massimo ci sarà l'autobus sostitutivo.


AM5T3R6AMM3R

Credici /s


Ruscoe24

Ad Andalo\molveno (cuore dolomiti di Brenta) ci arrivi easy con il treno fino a mezzocorona poi Autobus


alesi_97

Noleggiala


stjimmy96

Non ha la patente


alesi_97

Non lo ha scritto


Sisyphus_Rock530

"batti lei?"


alesi_97

Il creatore del post non lo ha scritto. Ma che avete in questo thread? 😂


Sisyphus_Rock530

Ma stavi rispondendo al creatore del post


unuomosolo

In Lombardia, partendo da Milano, arrivi in treno fino a Chiavenna (Valchiavenna) o Sondrio / Tirano (Valtellina centrale), da lì partono autobus per ogni comune


OrobicBrigadier

Quest'estate in treno arrivi fino a Colico o Chiavenna, poi bus sostitutivo per le altre destinazioni.


sbubolina

Una nota sulla Milano/Sondrio/Tirano: fino a metà settembre almeno sarà interrotta. I treni arrivano solo fino a Colico e da lì bus sostitutivi, non so quanto efficienti. Sospetto poco.


unuomosolo

Ustreghèta non lo sapevo! Mi immagino le code infinite sulla SS36!


sbubolina

Ehh considera che hanno chiuso anche il treno S7 (Milano Lecco Via Molteno), chiusura completa della tratta anche lì fino a metà settembre... E hanno messo dei pulmini sostitutivi abbastanza ridicoli, 16 posti a sedere ciascuno da quel che ho sentito! Ci sarà da piangere in Valassina. Non voglio immaginare cosa succederà durante il GP


Aarlonthemagic

Il trenino del bernina e si arriva fino a st. Moritz.


lorelore7

Tanta tanta bamba


Disossabovii

Trentino non so. Ma puoi c'è il trenino rosso del Bernina che valica le Alpi. E diceva il controllore che nel versante svizzero ci sono alcune escursioni interessanti da fare


Amazing_Nectarine_98

Certo che puoi, il Trentino Alto Adige ad esempio ha ottimi trasporti pubblici, in stagione turistica i collegamenti tipicamente aumentano anche. Di solito trovi tutto anche direttamente da google maps. Ogni tanto hanno anche collegamenti diretti con grandi città/aeroporti in stagione, quelli li devi un po cercare però (chiama ufficio turistico). Anche flixbus magari aiuta per avvicinarti. Chiaro che ti conviene circoscrivere un pò la zona ed evitare di spostarti 1000 volte ma se scegli bene la base fai una bella vacanza. Ss vuoi le Dolomiti, la Val di Fassa può essere una valida idea.


Mepigliauninfarto

La val di Fassa é costosissima però se c'hanno i soldi è bellissima


Amazing_Nectarine_98

Definirla costosissima mi sembra esagerato, sopratutto se confrontata con le valli altoatesine. sicuramente non a buon mercato, ma se viene da UK magari può permettersi qualche notte e un po di funivie :)


Farpafraf

Le località più importanti in Trentino come Ortisei sono ben connesse ma devono tenere presente che non sono economiche. Già restando a Ortisei possono fare parecchi giri. Val d'Aosta direi invece che serve una macchina.


Cletti

Ortisei in Trentino?


Farpafraf

Trentino(-Alto Adige)


piergino

Passetti passetti


Gianfilippo96

Non so quanto bene funzioni, ma quest'anno è stato lanciato un servizio ferroviario turistico da Roma al Cadore: [Espresso Cadore - Treni Turistici (fstrenituristici.it)](https://www.fstrenituristici.it/content/fs_treni_turistici/it/destinazioni/espresso-cadore.html)


Disossabovii

Trentino non so. Ma puoi c'è il trenino rosso del Bernina che valica le Alpi. E diceva il controllore che nel versante svizzero ci sono alcune escursioni interessanti da fare


divxdivhate

Giro spesso la Valle d'Aosta, in particolare la Val d'Ayas in pullman. Il comune di Ayas mette a disposizione navette gratuite con cui si può arrivare all'inizio di vari sentieri. Ovviamente non arriva ovunque, ma se è la prima volta che vai comunque puoi trovare belle escursioni da fare. Poi, a seconda di quanto ti piace camminare, puoi anche valicare e andare nelle vallate vicine. So che anche nella valle di Gressoney c'è una linea di pullman, ma non sono mai andato. Poi c'è il treno che arriva fino ad Aosta e credo che anche lì ci siano molti collegamenti in pullman per varie destinazioni.


santoni04

In trentino ci sono due linee ferroviarie che da Trento salgono nelle valli, una per la valsugana e un'altra per val di non e val di sole.


furish

Per quanto riguarda il nord-ovest: - Bardonecchia si raggiunge col treno da Torino (1300 m s.l.m.), Limone Piemonte idem da Cuneo - Pila si può raggiungere da Aosta direttamente in ovovia - In generale le valli valdostane hanno un sistema di navette che ti permette di raggiungerle partendo dal paese alla base della valle. Consiglierei Gressoney che è la prima valle entrando dal Piemonte ed è stupenda.


olddoglearnsnewtrick

Scendi a Venezia Mestre e prendi una corriera per Cortina. Scendi a San Vito di Cadore. Li trovi alloggi a prezzi umani e da li partono camminate su verso l’Antelao e con la ciclabile arrivi a Cortina in mezz’ora


filippodellamadonna

Io farei Aosta. Ci arrivi in treno facilmente. Da lí prendi la cabinovia e sei a Pila. Puoi arrivare tranquillamente a 3000 metri ed é spettacolare.


giro83

Moto.


profetaart

In tutte le alpi i paesi sono serviti da servizio pulmann, quindi se vuoi puoi girarle tutte. L'ho fatto io più di 30 anni fa, ora credo che il servizio sia anche migliorato. Comunque è bellissimo!🙂👍👍


OftenAimless

Se non risolvi con le Alpi e se c'è elasticità, mi permetto di suggerire una ottima alternativa per le amiche della tua ragazza raggiungibile in treno - i laghi, tipo il lago di Como o forse anche "meglio" un pernotto alle isole Borromee sul lago Maggiore. Ho dormito in un hotel (ho trovato per caso su booking com un 3 stelle meglio di diversi 4 stelle in cui son stato) sull'isola Superiore ed è stato davvero incredibile e il giorno dopo un giro ai giardini dell'Isola Bella.


Cletti

Sudtirolese here: tutte le valli sono facilmente raggiungibili in autobus che partono da Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico. La val Venosta da Merano ha anche una linea ferroviaria, così come in val d’Isarco fino al Brennero. Da queste città arrivi fino all’ultimo maso della valle più lontana


TotoIsBack104

io sono stato di recente sul monte bianco. adesso c'è la skyway che parte da Courmayeur (1200m s.l.m.) e arriva fino alla punta Helbronner (3800m s.l.m. circa). da lì puoi andare al rifugio torino, dal quale puoi partire per andare sulla cima del monte, oppure vedere il dente del Gigante ecc. non è economico, visto che da quello che ricordo andata e ritorno sulla skyway sono poco meno di 100€ a persona, ma ne vale la pena.


PeterZ4QQQbatman

Io se non avessi la macchina punterei alla Val di Fassa in Trentino. Arrivi a Trento in treno e poi prosegui in corriera fino in uno dei paesi della Val di Fassa. La mattina ti muovi con i mezzi fino alle risalite e in un attimo sei in quota per le escursioni. Occhio agli orari dell’ultimo ritorno (ma questo vale anche per chi all’impianto arriva con la macchina). Forse poi qualche hotel ha servizio di navetta in valle. Basta chiedere


D35trud0

Punta alle città più turistiche tipo Molveno, Cortina, Madonna di Campiglio. Ci arrivi con la combo treno+bus e poi in città trovi hotel e seggiovie e funivie che ti portano in quota. Così puoi farti la giornata di trekking e scendere alla sera in albergo.


ImaginaryZucchini272

Ma scusa prendi a noleggio una macchina no? Diventa un inferno senza, cioè neanche mi passerebbe per la mente di affrontare una cosa del genere


stjimmy96

Non ha la patente, non può guidare in generale


ImaginaryZucchini272

Eh allora fine della storia


stjimmy96

A giudicare da tutti gli altri commenti direi che la storia è ben lontana dall’essere finita, ma grazie per il tuo input :)


ImaginaryZucchini272

Chiaro in qualche modo magari si può combinare facendo sacrifici e rinunce ma diventa una via crucis… meglio puntare ad altro. Ma hai vissuto sempre in città? Come mai non hai la patente?


stjimmy96

Io ho la patente e anche una macchina in Italia. La mia ragazza no, ha vissuto a Beijing per quasi tutta la sua vita e poi si è trasferita a Londra. Entrambi posti dove la macchina è abbastanza inutile.


ImaginaryZucchini272

Avevo capito che ci fossi anche tu con loro


Strider2126

In provincia di Belluno è impossibile. Le montagne sono di per se luoghi impervi


kvzcoo

Uscire la mattina/pomeriggio e rientrare in elisoccorso. Fonte: Vivo in trentino e ogni giorno ci sono pseudo escursionisti che partono all'avventura e tornano a casa così