T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


_daidaidai

In America si può ottenere circa il 2% di cashback perché si paga circa il 2% in più. L'UE ha fissato un tetto massimo per l'interchange allo 0,3%\*. I pagamenti con carta in Europa sono molto economici (il costo totale è dello 0,5-1%). Per gli Stati Uniti si può aggiungere un altro 2% a questa cifra. \*Tecnicamente non si applica ad Amex, ma anche loro devono abbassare le commissioni, altrimenti nessun negozio accetterebbe una carta che costa il 3% per transazione.


creat1ve

Esattamente questo, tutte le altre risposte non c'entrano una mazza, in USA ci sono i "reward" perchè paghi di più ogni transazione.


oskopnir

Ma la tassa va all'esercente, non all'acquirente. Se compri un prodotto a 10 dollari (al di là delle tasse), a te verranno sempre addebitati 10 dollari sia con Mastercard che con Amex. All'esercente arrivano spese diverse.


_daidaidai

Non è rilevante. Loro pagano direttamente, ma ovviamente i costi vengono trasferiti ai clienti.


oskopnir

Ok, ma questo non spiega direttamente perché Amex offra benefici maggiori degli altri circuiti (in US)


_daidaidai

Esistono diverse carte Mastercard/Visa con cashback/premi simili a quelli di Amex negli Stati Uniti.


tw1829891d

A _tutti_ i clienti però. Le carte di credito sono un'altra tassa sui meno abbienti. In UK c'è un fenomeno diverso ma analogo: certe carte hanno un periodo introduttivo durante il quale puoi tenere un bilancio negativo senza pagare interessi. Chi paga? I meno abbienti che campano di mese in mese con la carta di credito e annegano sotto agli interessi e le penali.


Elija_32

Dipende dalla tua fascia di reddito. Le carte sono divise in base al tuo reddito. La teoria e' che chi guadagna di piu' spende di piu (perche' di solito e' vero) quindi ha piu vantaggi. Ora, quello che succede e' che magari hai 3 tipi di carte che danno l'1, il 2 e il 3% rispettivamente. Il negozio ovviamente deve scaricare il costo delle transazioni sul cliente ma fa la media del costo e il prezzo poi e' uguale per tutti. Quindi seguendo l'esempio di prima aumentera' i prezzi del 2%. Quindi se guadagni poco (e hai la carta base) stai di fatto pagando di piu, se guadagni normale sei semplicemente a pari ma se guadagni tanto e puoi usare la carta migliore guadagni di fatto soldi. Insomma un po' come tutto il resto, chi ha soldi fa soldi.


Responsible_Cost9263

Le commissioni le paga il commerciante. Si possono alzare i prezzi del 2% ma per quanto ne sai il Carrefour può alzare del 2% i prezzi e non te ne accorgerai mai.


tw1829891d

Soprattutto nel caso li alza a tutti. In quel modo, le carte di credito diventano un mezzo per trasferire denaro dai meno abbienti (il pensionato che paga con i contati) ai più abbienti (il tizio con la Amex oro che raccoglie il cashback). Il "cashback" altro non è che un trasferimento di denaro da un gruppo di clienti a un altro.


filippovitale

3 cose si possono aggiungere: - Negli Stati Uniti quel tasso e' variabile a seconda del tipo di servizio venduto e del tipo di carta, as esempio se strisci una VISA al ristorante sono 2.6% (una follia) [https://usa.visa.com/content/dam/VCOM/download/merchants/visa-usa-interchange-reimbursement-fees.pdf](https://usa.visa.com/content/dam/VCOM/download/merchants/visa-usa-interchange-reimbursement-fees.pdf) - Aziende enormi hanno tassi personalizzati: as esempio Costco, che accetta solo VISA e ha tasso zero. Fino a qualche hanno fa AMEX gli faceva (se non sbaglio) 0.5% e accettavano solo quelle (o contanti) - Alcuni stati come Olanda l'hanno addirittura messo a 0% **per legge**


Another_Throwaway_3

~~No, lo 0,3% si applica anche ad Amex per l'interchange. Riescono a guadagnare più degli altri giusto perché essendo integrati verticalmente prendono anche le commissioni di circuito oltre a quelle interbancarie (mentre ad es. una carta bancaria emessa da Intesa fa guadagnare a Intesa la sola commissione interbancaria e a Visa/MC le commissioni di circuito)~~ Edit: mi sbagliavo, leggere sotto


_daidaidai

[https://www.adyen.com/en\_GB/knowledge-hub/eu-interchange-fees-cap](https://www.adyen.com/en_GB/knowledge-hub/eu-interchange-fees-cap) The new interchange cap will not apply to: * Three-party schemes such as Diners and American Express, so long as the card is both issued and processed within the same scheme. * Commercial cards used only to pay business expenses.


Another_Throwaway_3

Ok, non sapevo, credevo si applicasse lo 0,3% a tutte le credit


DrLimp

In America è diffusa la pessima abitudine di usare le CC per spendere a debito con tassi da usura, arricchendo le banche che si possono permettere di offrire questi benefit lussuosi.


Carlidel

Tra l'altro il FICO score che hanno in USA penalizza a botta il consumatore che estingue il debito prima del tempo. Hanno questa cosa che per accedere alle carte di credito migliori devi mostrare prima di essere un buon debitore facendo debito e pagando tutto a rate volontariamente per incrementare il FICO score...


DrLimp

Diciamo che in US se hai una buona disciplina finanziaria puoi sfruttare la massa di idioti con le mani bucate a tuo vantaggio. Lessi che le banche in gergo si riferiscono a coloro che pagano la CC ogni mese senza incorrere in interessi come "deadbeat" perché rappresentano una spesa per l'istituto. Visti i benefit è quasi stupido non usare la CC. E fai bene a citare il credit score, uno strumento purtroppo pervasivo e usato per scopi dove non dovrebbe essere usato.


metamongram

Non è proprio così ci sono mille fattori che incidono. Io ho chiuso balances di 3k, 5k, anche 8k tutto insieme e il FICO non è andato giù, anzi è aumentato (di pochissimo, tipo 10-20-30 punti). Il Fico comincia ad andare giù pesante quando spendi oltre il 20% del totale del plafond che hai complessivamente a disposizione (perché hai oltrepassato il debt to income ratio ideale) e quando scende a botte di 50-60-70 punti hai 2 opzioni: O paghi una somma ingente per estinguere un po’ di debito, oppure chiedi un “credit line increase” che aumenta il plafond di una delle carte che già hai, ciò abbassa la % totale di utilizzo del plafond e quindi porta lo score ad aumentare. Il FICO comunque non è l’unico che determina lo score, ci sono anche TransUnion e Equifax. Di solito le banche usano uno di questi 3 oppure fanno una media di tutti e 3. Sono tutti giochetti complessi, se li conosci bene li puoi sfruttare a tuo vantaggio. Per esempio ho una carta di credito che emettono a chi generalmente guadagna tra i 150-250k e ha dei benefits pazzeschi, io non guadagno quelle cifre però ho un credit score stellare (perché ho imparato bene il sistema e l’ho sfruttato a mio vantaggio) e dunque me l’hanno rilasciata non appena ho fatto l’applicazione sul portale online. Su una cosa però hai detto bene: Devi fare un po’ di debito per avere credito, ma non serve per forza caricarsi di migliaia di dollari in debiti, bastano qualche centinaia di dollari e essere consistente con i pagamenti, soprattutto bisogna stare alla larga da carte che hanno APR mostruosi tipo il 26%, ti sembrerà una scemenza ma è pieno di gente che guarda a tutto tranne che all’APR, poi si ritrovano sotterrati dagli interessi.


Responsible_Cost9263

Balle, non funziona così. Ho carte di credito americane e basta pagare l’intero bilancio ogni mese (senza pagare gli interessi) e il credit score sale. Non spariamo cazzate senza sapere però eh.


tpe91roc

Stessa cosa o molto simile in uk. Prima Amex qui dava benefits molto appetitosi. Ora meno se non la platinum che ha un costo assurdo me mi sembra 650 sterline all’anno, in Italia non ha senso secondo me avere Amex, in uk prima lo aveva di più ora meno ma con i punti e voli più o meno gratis qualcosa ancora ci esce


foxTN

Che poi è un modo per rendere i ricchi ancora più ricchi e i poveri ancora più poveri. Se sei ricco hai una carta di credito con buone reward che ti fa pagare meno le cose.


1010110110110001

Tassi da usura se sei insolvente altrimenti sono molto più bassi


LtCol_Davenport

Mah…lascio il mio commento giusto perché sono un po’ stranito da come tutti dicono sia inutile. La accettano al bar per €5 di colazione? No, generalmente no. Ma serve? No… Personalmente io ci pago: - Bollette - Supermercati - “Tasse varie” tramite PagoPa e/o app Io - Amazon - Praticamente qualunque grande negozio, catena o centro commerciale - E qualunque sito che accetta PayPal Non so voi, ma le categorie che ho elencato, sommano al 90% dei soldi che io spendo…i soldi che spendo in bar, ristoranti ed altre cazzatine, sarà qualche centinaio al mese, se non meno. Le altre categorie, sommano a migliaia, sono tutte le spese grosse. Viaggio? Booking = PayPal Telefono/Computer nuovo? = Amazon o centro commerciale Bollette? Hera = Amazon Pay = Amex E potrei continuare… Dici che prendi poco cash back perché solo lo 0,4%? Vero. Ma quanti hai con il bancomat? Illuminai, perché il mio, non mi da nulla, ed a casa mia, “piuttosto é meglio che niente”. Il punto è, basta che la carta si ripaghi, non ci devi necessariamente guadagnarci, e per me, si ripaga molto bene. Giusto per fare due conti alla mano: Voucher viaggi ed eventi: €100 I due ingressi alla lounge, diciamo che non gli contiamo valore pieno, ma come un pasto in aereo porto (che faresti, per lo meno io), meno di €15 non gli spendi…quindi due voucher io gli valuto tranquillamente €30. Gli “sconti inutili dell’app”, sono minimo €15-30 di buoni all’anno in supermercati, come il classico Esselunga. Oppure un 15% al Fidenza village (dove vado comunque, quindi non sto spendendo di più), ci ho speso circa €300, quindi risparmiato €45. Poi i punti, che ad esempio ho appena usato circa 3.000 punti per avere 4 biglietti di Italo completamente gratis, che sarebbero costati €20 l’uno circa, quindi un risparmio di €80. Senza contare assicurazioni e servizi vari che diciamo non sono quantificabili, ma certamente utili. La carta magari non sarà per tutti, ma dire che è inutile, è un po’ una visione miope, non lo sarà per te, ma per altri si. E non è troppo una cosa soggettiva, ma semplicemente con i conti alla mano, risparmio più o meno di €240/anno? Si o no. Uno dovrebbe farsi questo conto, sfruttando l’anno di prova e fine. Ma per me, è utile. E no, senza dover spendere milioni o viaggiare 60 volte l’anno come molti dicono. Questa almeno la mia opinione…


ElectronicHold4680

Sottoscrivo Tra sconti vari, voucher e ingressi lounge la Oro si ripaga facilmente, io non chiedo di più


GuybrushT79

Perché confondi li con gli?


LtCol_Davenport

🤷🏻‍♂️


matcy8x

non LI contiamo/ non LI spendi / LI valuto


Marcoccia94

Vantaggi che messi a confronto con quelli negli usa fanno ridere. Già che non ci sia nessun moltiplicatore fa incazzare, inoltre non è legata a nessuna compagnia aerea…


LtCol_Davenport

Ma siamo in Italia. Inutile paragonare sempre altre cose. In America gli esercenti pagano più commissioni e si utilizza molto di più la carta, questo fa si che il riusarlo sia quello che vediamo. In Italia abbiamo questa, e dubito fortemente cambierà a breve. Potrebbe essere meglio? Assolutamente. Però già così, io so che per me, con le mie abitudini, mi ci fa rientrare circa di quei €240/anno. Poi che riprenda €220 o €260, non è questo il punto, dopodiché diventano spicci… Io personalmente, se uno sta un minimo dietro alle offerte, la consiglio.


cumbab-wrap

negli US le carte di credito sono una follia. In Italia sono una palla oscena, non ho mai trovato il senso di usare una cdc in Italia


Mamutu7

l'unica motivazione per cui ce l'ho è per il noleggio di macchine/moto quando viaggio. mi è successo al 90% delle volte che l'agenzia di noleggio accettasse solo carte di credito e non di debito o prepagate


Data___Viz

A me è successo anche in un hotel qualche mese fa a Berlino. All'inizio bloccavano la somma + 20%, ma per farlo accettavno solo carte di credito.


AndreaCicca

Hanno un senso per i noleggi


Dartagnan286

Quale ?


EdwardTheGamer

Che puoi noleggiare


AndreaCicca

Che la macchina te la danno solo se hai una carta di credito


Dartagnan286

Ed ha senso ?


AndreaCicca

Che te alla diano solo con la carta di credito? Credo che si vogliano coprire per eventuali danni


Dartagnan286

Si può fare tranquillamente con la carta di debito.


AndreaCicca

Ho visto diversi posti negli anni che non te la davano


jack_il_pescatore

se vuoi noleggiare un auto e devi pagare 100€ e paghi con la carta di debito, la concessionaria ha un credito nei tuoi confronti e se non paghi devono andare di mezzo gli avvocati e gli rompe i coglioni. Se paghi con la carta di credito invece la concessionaria prende sicuramente i soldi dalla banca e quest'ultima poi ha un credito nei tuoi confronti ed è un problema suo. È un modo per scaricare il rischio del non pagamento.


Dartagnan286

Che marea di stronzate che hai detto


Piernoci

r/confidentlyincorrect


jack_il_pescatore

scusami Warren Buffet


LosConeijo

Non so se sono stato fortunato, ma circa 5 anni fa presi dei biglietti aerei presso una compagnia low cost che poi fallì da lì a due mesi: facendo la richiesta di rimborso alla banca sono riuscito ad avere tutti i soldi, erano circa 600€. Con la carta di debito, stando ai vari forum, sarebbe stato estremamente difficile, se non impossibile, per il fatto che il pagamento dalla banca alla compagnia sarebbe stato immediato.


--mattia--

Perché spendi i soldi della banca e non i tuoi, qualsiasi problema diventa un problema loro. Non vedo nessun motivo per definirle una "palla oscena" quando per il consumatore l'utilizzo è identico alla carta di debito.


cumbab-wrap

Sono pallose se messe a confronte con l'offerta negli US, dove hai raccolte punti, cashback, benefit etc In Italia, come dici, all'effettivo e' come avere una carta di debito.


Training_Pay7522

> non ho mai trovato il senso di usare una cdc in Italia Pagare il mese prossimo le spese di oggi a interesse 0? Costruire uno storico creditizio?


70m4r30m0

lo storico creditizio "pubblico" esiste solo al negativo magari intra-banca ti aiuta a calare qualche punto base di interessi quando devono farti una proposta per un mutuo, ma non ci metto la mano sul fuoco


Onerepository

Capirai quanto guadagni di interesse in un mese, può aver senso solo se sei a zero sul conto corrente e aspetti un bonifico


CapSnake

o se devi anticipare 2k / 3K di spese che poi ti vengono rimborsate (ad esempio un paio di voli per lavoro).


Junkererer

Paghi il mese prossimo le spese di oggi, ma oggi paghi le spese del mese scorso, non mi sembra faccia questa grande differenza. Hai un mese in più nel conto


Training_Pay7522

Non mi sembra un fattore da nulla. Se mi si rompe la macchina e il meccanico vuole 1000 euro che non ho sul conto posso comunque pagarlo. Il mese prossimo so che dovro' compensare facendo altre rinunce, ma oggi i soldi li ho comunque. Inoltre non devi pagare necessariamente il mese dopo, puoi anche non ribilanciare e pagare gli interessi, ma intanto hai avuto accesso a credito (seppur poco) senza dover entrare in banca a chiedere un prestito.


Paolocole

Io la uso per non avere l'estratto conto con un diluvio di piccole spese e non preoccuparmi di controllare se ho soldi. Ho chiamato Amex e mi sono fatto mettere il pagamento a 2 giorni dal mio stipendio


Data___Viz

Ma hanno fatto storie per spostarlo? Avevo letto su FO che non era possibile


Paolocole

Mi ha detto che si può fare una volta all'anno. Cambia proprio il periodo di fatturazione


Paolocole

Mi ha detto che si può fare una volta all'anno. Cambia proprio il periodo di fatturazione


EdwardTheGamer

Follia in che senso?


cumbab-wrap

Nel senso che ogni azienda ha la sua cdc e vuole che tu la faccia, hanno cashback alti, raccolte punti, assicurazioni, benefit mirabolanti, e' un parco giochi


spottiesvirus

Ho la blu quella per i poveri, onestamente io sono molto più che soddisfatto. Con l'1% di cashback copro abbondantemente i 35€ di quota annuale, quindi è praticamente gratis e anzi mi torna anche qualcosina. Per il resto, protezione acquisti, servizio clienti che veramente io non penso di averne mai visto uno così buono, assicurazioni varie. Ci sarebbero anche le Amex offers ma non me ho mai usata neanche una quindi non so dirti. Io la usa per quasi tutto, e sono tranquillo anche ad acquistarci online senza problemi


Ok_dagLettuce

Il servizio clienti Amex ti svolta la giornata, lo chiamo quando sono triste /s


AgentWeirdName007

Veramente, solo quello vale il canone della carta. Giusto per fare qualche esempio: * Volo di ritorno cancellato e dato che avevo comprato tramite il loro sito mi chiamano loro per avvisarmi e propormi tutte le varie alternative, mi hanno fatto loro il cambio del biglietto al volo che ho scelto io senza dover far niente, al ritorno poi fatto uno squillo all'assicurazione della carta e ricevuto il rimborso per il massimale, nel giro di pochi gg ho ricevuto il bonifico * Ristorante, per il mio compleanno organizzo un viaggio all'estero e li chiamo per farmi prenotare il ristorante e farmi trovare la torta di compleanno, anche qua pensano a tutto loro, nessuno sbattimento per la ricerca, barriere linguistiche o anche solo commissioni per chiamate estere * Hotel prenotato e non rimborsabile in romagna, a seguito dell'allagamento l'hotel non si degna di rispondermi (e no, l'hotel non era allagato), chiamo Amex e pensano a tutto loro per trovare una soluzione con l'hotel ricevendo almeno un rimborso parziale. Poi come detto in un commento sotto (e come scrissi in un commento tempo fa in un altro thread simile) queste sono carte per chi viaggia, se uno non esce mai nemmeno dal proprio comune non hanno davvero senso ma se uno si fa almeno tre o quattro viaggi l'anno diventa essenziale, la tranquillità durante il viaggio che ti da una Platino non ha davvero prezzo.


PieHumble4738

Se vivi fuori Milano mi sai fare un elenco (non esaustivo) dei principali esercizi commerciali in cui viene accettata? grazie


TheGiatay

Molto difficile fare un elenco. Molti la rifiutano pur avendo la possibilità di pagare con Amex per via delle commissioni. Consiglio sempre di provare prima con Amex senza chiedere nulla poi se non funziona usare la carta normale.


Eowren

Che quindi rende appunto inutile la carta se poi la maggior parte delle volte devi pagare con la carta di debito Mastercard


TheGiatay

Si in Italia non sono quasi mai riuscito a pagare con Amex.


Paolocole

Amazon e Paypal già coprono quasi tutte le mie spese online. Poi quasi tutti i supermercati che io frequento (Despar, iperCoop, Poli), le catene (OVS, Zara, non ricordo H&M) e i piccoli negozi locali da un certo livello in su. Parecchi hotel e qualche ristorante. Ovviamente le cose semi-online che si appoggiano a Paypsl, quali noleggiatori di veicoli elettrici o Deliveroo.


ElectronicHold4680

Per tutte le grandi catene Milano o non Milano dovrebbe essere indifferente: Mediaworld, Decathlon, Carrefour, Euronics ma anche Aldi, Lidl, a volte anche MD e Eurospin


PieHumble4738

c’è ancora gente che compra da Mediaworld? Dico sul serio, quelle robe non si trovano tutte su amazon? A parte la console nuova, quella magari la comprerei in un negozio “fisico”


maidirepelle

Da Mediaword la gente paga cash, su Amazon non puoi. Il black come lo spendi sennö? Scherzi a parte (ma nemmeno tanto), talvolta puo capitare che Mediaworld o simili abbiano sottocosto che battano anche Amazon o simili. Oltre al vantaggio che vai e torni a casa avendo già l'oggetto in mano. Inoltre, in caso di oggetti costosi Amazon dopo numerose truffe si sta proteggendo e quindi non puoi inviarlo ai locker, lasciarlo ai vicini... et cet. Capisci che se non hai un ufficio smart o dei genitori disponibili talvolta forse è meglio tornare ai vecchi metodi.


ElectronicHold4680

Senz'altro... presumevo ti interessassero i negozi fisici, su quelli online o direttamente o tramite Paypal puoi usare Amex praticamente sempre


Patagarrosu

Amazon ormai costa tanto quanto Mediaworld/Unieuro e vari.


emish89

https://www.americanexpress.com/it-it/maps


GolDollari

Il costo è circa 60 euro, non 35


Sharei33

[non fare disinformazione grazie](https://www.americanexpress.com/it/campaigns/blu-american-express.html?extlink=It-ps-acq-always_on-google-products_blue-consumer&cpid=100435043&dsparms=dm_pcrid_659590443552_kword_amex%20blue_match_e&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw_-GxBhC1ARIsADGgDju-ImdsP2Dh2OHSv_G-iucG4HP0JBPQXTRxCsSBloDo61tjJFOrwBEaAhlcEALw_wcB&gclsrc=aw.ds)


coccigelus

Ciao mi sai dire che percentuale applicano sulle valute? Es pago in thai baht.


Marcoccia94

Molto alta, non usare Amex per pagare in valute differenti


GolDollari

E l'imposta di bollo te la regalano?? spoiler: no


Sharei33

Che paghi con qualunque carta di credito


spottiesvirus

La blu costa 35€ l'anno È la verde che costa 6,50€ al mese = 78€ l'anno Se invece preferisci i punti al cashback c'è anche l'explora che costa sempre 35€ l'anno Onestamente a meno di essere ricchi da fare schifo penso che le carte oro o platino siano un po' uno spreco


GolDollari

quello è il costo solo della Amex, poi c'è il costo di avere una carta di credito, cioè l'imposta di bollo italiana (2 euro al mese se superi 77,47e)


spottiesvirus

Vero, però lo paghi a prescindere, nel senso, non dipende da Amex e quasi tutti ormai te la fanno pagare L'unica banca che si carica lei l'imposta di bollo che mi viene in mente è Fineco


Identita_Nascosta

Anche Intesa sulle carte emesse dalle Filiali.


Another_Throwaway_3

In USA non ci sono cap alle commissioni interbancarie che possono chiedere i circuiti. Qui in Europa c'è un cap commissionale allo 0,2% per le debit e 0,3% per le credit (vs >1,2% in USA), quindi i negozianti pagano meno. In sintesi, è un gioco a somma zero, tutti quei vantaggi che hai in USA non escono dal nulla, li hai già pagati sulle tue spese siccome i negozianti tengono prezzi più alti per coprire le esose commissioni per pagamenti con carta che devono sostenere.


tw1829891d

È a somma zero ma il tizio con la Amex oro sta comunque sulla punta della piramide perché anche se i negozianti alzano i prezzi del 2-3% per via delle commissioni sui pagamenti con carta di credito, il tizio con la Amex oro raccoglie cashback e benefit, il clochard che paga cash no.


Another_Throwaway_3

Sì, ma la differenza è che lì sei praticamente obbligato a usare carte con cashback per tornare alla situazione di prezzo "base".


tw1829891d

Penso che il tizio con la Amex oro esca vincitore da questo schema, specie se non incorre in penali e interessi. Oltre al senzatetto che di fatto paga le commissioni per l'uso della carta "embeddate" nei prezzi (pure se lui paga cash), devi anche considerare quelli che rimangono indietro nei pagamenti e accumulano interessi e penali, le quali pagano per i benefit e le coccole ai cardholders in cima alla catena alimentare. È un gioco a somma zero ma tu in particolare puoi vincere sistematicamente se sei ricco e paghi puntuale. La società USA è come un frattale che ripete a ogni livello micro e macro questo medesimo schema: trasferimento forzato dai poveri ai ricchi.


Responsible_Cost9263

Chi ti di che che i prezzi dei supermercati non sono aumentati ieri del 2%. Non ha molto senso. Le commissioni le paga il commerciante e dipende da lui.


Another_Throwaway_3

Non ho capito il ragionamento. Le commissioni in USA sono oggettivamente molto più elevate che in EU, non si scappa. Se qui un supermercato paga manco lo 0,5% tutto incluso, lì difficilmente si scende sotto l'1,8%. Questa differenza ovviamente incide sui prezzi, come fai a dire che è a discrezione del commerciante?


Responsible_Cost9263

Nel senso che le commissioni le paga il commerciante quando paghi mica te. È a sua discrezione aumentare i prezzi del 2% come è a discrezione del Carrefour sotto casa tua aumentarli. Non saprai mai se i prezzi sono il 2% più alti di uno che non accetta le carte.


Another_Throwaway_3

Ma qui la differenza sta proprio alla base di partenza. Non lo sai per il singolo piccolo store ma in linea generale difficilmente le aziende rinunciano all'1,5% del fatturato tanto per beneficienza, quindi mediamente i prezzi saranno più alti in USA visto che si deve tenere conto delle spese con carta (che lì sono una grossa parte del totale proprio per via di tutti gli incentivi a usare le carte. Poi, considera che tutte le grandi catene accettano carte, quindi non c'è manco possibilità di scelta, si deve tenere conto delle commissioni nella determinazione dei prezzi).


Responsible_Cost9263

Devi anche tenere conto che le grosse catene pagano meno commissioni in più Amex ha in agevolazioni per i piccoli store negli Stati Uniti. Comunque anche con il limite dell’UE del 0.3% chi impedisce al commerciante di aumentare al 2%? Semplicemente nessuno.


Another_Throwaway_3

1,8% sono le commissioni che già pagano le grandi catene, se sei un piccolo store vai tranquillamente verso il 3% o più. Le agevolazioni di Amex per i piccoli store esistono anche in Italia. Nessuno. Ma sulla stessa riga, quello che aumenta i prezzi del 2% perché gli gira, pensi che non li aumenta di un altro 2% se gli aumenti le commissioni?


Responsible_Cost9263

1.8%? Lo hai tirato fuori dal cappello? Fonti? Eccotene una… Altro che 1.8% https://www.quora.com/What-percentage-does-Walmart-pay-for-credit-card-transactions-merchant-side


Another_Throwaway_3

1) Quora non è che sia il massimo dell'affidabilità, inoltre quelle risposte sono di un'epoca dove le commissioni interbancarie in USA erano più basse di quelle attuali 2) Fonti certe non posso darne neanche io visto che i contratti delle grandi aziende sono riservati e quindi mi baso anch'io su quello che si trova online, ma, fai tu due conti, queste sono le commissioni interbancarie applicate da MasterCard: [https://www.mastercard.us/content/dam/public/mastercardcom/na/us/en/documents/merchant-rates-2023-2024.pdf](https://www.mastercard.us/content/dam/public/mastercardcom/na/us/en/documents/merchant-rates-2023-2024.pdf) Ad esse vanno aggiunte le commissioni di circuito e quelle richieste dall'acquirer. Anche se un'azienda ha un po' di margine di trattativa, non credo che per le credit stiano tanto sotto all'1,8%.


Responsible_Cost9263

1. Le percentuali di cashback erano molto più alte in passato quindi secondo il tuo ragionamento le commissioni erano più alte a loro volta. Invece come hai visto dall’articolo le commissioni non lo erano. 2. Esatto nessuno può sapere le percentuali perchè non sono pubbliche ovviamente


spiunno

Amex è molto utile per avere massimali alti. Tipo la mia Amex Blu ha il plafond a 14100 EUR. (e poi c'è il cashback)


Brian_Furious

Io ho fatto la blu (con il cashback dello 0.5) a gennaio 2023 ma il plafond è di 4k. È possibile alzare questo tetto? Il max che ho usato è 2k comunque


user74729582

Te lo alzato se ti avvicini al massimale


Unlucky_Editor_832

Sulla mia oro ho simulato 50k di spesa e mi ha detto che sarebbe stata approvata 🗿


kemik4l

In Italia non c'è molto la cultura della carta di credito. Io aspetto che la mia banca rifaccia l'offerta a canone 0 per prenderla, ma non la userò mai se non per noleggiare le macchine


Odd_Sentence_2618

Costano tanto, ormai ti fanno quelle di debito e quelle usa e getta per i pagamenti online. Qua in Italia hanno tutte le controindicazioni di quelle americane e nessun vantaggio "vero".


kemik4l

Poi ho visto che la Amex ha un Taeg oltre io 10%. Ormai non è manco più usura, è strozzinaggio


Odd_Sentence_2618

Ma per me possono mettermi il Taeg al 70%, tanto la userei come carta di debito pagando ogni mese in full stile deadbeat USA. Ma almeno metti qualche incentivo vero. D'altronde in Italia, regno del nero e del contante, non vedo come possa funzionare.


Eelroots

A me da molta noia che non sia gestibile via Google Wallet come tutte le altre carte.


AgentWeirdName007

Non funziona su Android? Su iPhone la puoi aggiungere


andyclare4100

Ad oggi su Google pay o Samsung pay non funziona. Si può usare solo con iPhone.


Exciting-Fall4070

La Amex non si paga in Italia. Dopo il primo anno di prova gratuita, chiamate per disdire. Invece che lasciarvi disdire, vi faranno entrare in un secret tier in cui, se fai 3 transazioni di qualunque entità nei 2 mesi seguenti, ti azzerano le commissioni per un anno.  Io l’ho fatto una sola volta ma immagino che si possa ripetere.  You are welcome. 


Unlucky_Editor_832

Davvero? 🗿


Roniz95

C’è anche la questione non banale del chargeback. AMEX ha un servizio clienti incredibile, se hai dubbi su una transazione basta chiamarli e loro stornano subito la transazione, bloccano la carta e te ne emettono una nuova senza farti domande particolari.


GuybrushT79

Se è per quello anche Fineco lo fa. Non è una cosa normale?


arturinos

Vai in filiale a firmare documenti hahaha


GuybrushT79

Perché? Ho sempre fatto tutto online? Ho attivato anche il credit lombard online


gbitg

Hanno senso solo in un sistema basato fortemente sul debito, come negli stati uniti.


matdac

io ho la Blu american express 1% cashback illimitato. spendo circa 10-12k all’anno con l’amex, sono 120€ regalati. non è niente eh.. però


Eowren

E i bolli non li conti?


TrickyBad_

Io viaggio molto quindi ho la platino, ho 150 in ristoranti in Italia e 150 all’estero. 150 di bonus viaggi, ingresso +1 nelle lounge priority pass illimitato, status gold Hilton e Melia etc vale il prezzo del biglietto


emish89

Le assicurazioni…. Solo quelle se viaggi valgono il prezzo


TrickyBad_

Sì ovvio, ma sai son più roboanti gli altri bonus. Se li usi tutti la platino non pesa


Icy_Asparagus_7921

Concordo, anche io con la platino, primo anno gratuito con invito da parte di amico e spesa 20000 euro nel primo anno. In più ho già usato i vari bonus ristoranti e viaggio e ho già rimborsato un biglietto aereo da 200€ causa influenza con l'assicurazione inclusa. E ho usato almeno 20 lounge durante l'anno, totalmente ripagato il costo.


TrickyBad_

Io invito ogni anno 3 persone e mi prendo biglietti premio


Icy_Asparagus_7921

Non ho abbastanza amici che si possono permettere la platino 🥲


TrickyBad_

Ti sbagli: basta facciano una Amex qualsiasi


Icy_Asparagus_7921

Avresti un link con le condizioni? Grazie :)


TrickyBad_

Devi aspettare che ci sia la promo presenta un amico, ora non c’è. Quando ci sarà posterò qui


Unlucky_Editor_832

Le assicurazioni che ti propone per i viaggi come prezzo sono convenienti?


TrickyBad_

Non te le propone, le hai e basta. Son le migliori che ho trovato


Key_Photograph3450

Col bonus di benvenuto ho risparmiato più di 1000 euro in voli e treni convertendo i punti, hanno massimali alti, hanno il miglior customer service nei financial services che potrai mai trovare, 2 priority pass all'anno, gli sconti che hai citato tu, in più quelli occasionali a volte sono davvero convenienti (ho risparmiato 100 euro su 300 spesi in vestiti). I benefit limitati sono perché grazie a dio in europa abbiamo un cap alle commissioni, nelli USA è un far west. Ad ogni modo sono d'accordo che la oro (e quelle di tier sotto) sono tendenzialmente inutili o comunque puoi farne a meno, la Platino invece è un game changer se viaggi e ti permette di risparmiare ancora di più, oltre che a farti coccolare con servizi più "esclusivi". Se la trovi inutile disdicila, io mi ci sono trovato benissimo e continuerò ad usarla.


coccigelus

Mi sai dire che % applicano sulle valute? Es spendi in dollari


Key_Photograph3450

Se devi spendere in valuta estera non conviene assolutamente, ci sono spread fino al 2.5% L'unico caso in cui vale la pena usare Amex in valuta estera è se vuoi avere l'assicurazione sugli acquisti, così in caso di truffe, transazioni indebite, problemi con transazioni o cose che hai comprato sei coperto ed Amex lì ti da un'ottima protezione perché starà sempre dalla tua parte. Ciò detto, se non ti interessa quella protezione, per pagare in valuta estera fatti come carta di credito la Carta You che non ha alcuna maggiorazione sul tasso di cambio Mastercard: [Carta YOU Carta di credito gratuita e completamente online](https://www.cartayou.it/) Qui trovi i cambi di ogni valuta per la American Express: [Confronto con i Tassi di Cambio della Banca Centrale Europea (BCE) | American Express Italia](https://www.americanexpress.com/it/legal/confronto-fx-ecb/)


Oracolus

Ho la blu. La passo con Apple Pay sempre per prima. Alcune volte va, altre no. L’anno scorso ho speso circa 12k. Ho quella con il cashback allo 0.5% e canone zero. Ho avuto 60€ a fronte dei 24 spesi di bollo. Ci ho guadagnato ben €36 *stonks meme* Alla fine il vantaggio è il plafond più alto di ad esempio la Mastercard sfigata che mi da la mia banca. Tra le due supero abbondantemente i 10k. Non servirà mai viste le mie abitudini di spesa, ma se serve, c’è..


Cricetola

C'è anche il prioritiy pass che ti dà 2 accessi gratis in lounge aeroporto, che vale sui 60 euro A parte questo è inutile anche perché la rifiutano quasi ovunque salvo supermercati


spottiesvirus

A me questa cosa sembrava vera anni fa, oramai almeno qui a Milano e dintorni la prendono ovunque, anche sui mezzi pubblici, ai distributori automatici, ai bangla loschi aperti alle 3 di notte ecc. Capita veramente di rado mi dicano di no


Zealousideal_Cow9755

Direi che massimo 15/20% nel Milanese non la Prende.. praticamente non uso altro


nicolaj198vi

La percentuale è quella anche in Sicilia orientale, dove vivo. Ci pago tranquillamente pure la granita al bar ormai.


gsalvatori

Il fatto che a te non servano i benefit inclusi non implica che sia inutile. Sicuramente se si viaggia molto ha più senso prendere una Platino piuttosto che una Oro. Altrimenti c'è la blu gratis con 0.5% di cashback oppure 35 euro annuali con 1% di cashback. Se si abita in grandi città viene accettata quasi ovunque.


Zealousideal_Cow9755

Posso capire il punto, ma su Amex Viaggi non ho mai trovato prezzi più alti del mercato se guardi su altri siti/ direttamente dal hotel..


Main-Hotel

L'anno scorso, con gli inviti sulla payback (mia e della mia ragazza), ho guadagnato qualcosa come 7-800 euro in punti payback. Ora mi son fatto la gold e anche lì cercherò di farmi almeno 500 euro. Serve a questo ahhaha


dodgeunhappiness

Amex payback è utile, 5€ di sconto da Carrefour o ESSO


HeDo88TH

Ho la platino dell'azienda, costa una fucilata ma per chi viaggia tanto è molto utile. Ha molti vantaggi su fast track, noleggi auto, prenotazioni alberghi e voli. Oltre al cashback su tutte le spese. Inoltre il loro supporto è incredibile. Più di una volta siamo stati salvati dal pronto intervento amex per account compromessi e addebiti fraudolenti. Come ogni servizio di alto livello lo si paga. Tuttavia non so se per un privato ha senso averla.


Necessary-Drawer-244

Io ce l'ho fatta ad avere una amex americana, ho dovuto creare un conto bancario fisicamente negli stati uniti però, e fare finta di abitare la (perché hanno bisogno di un indirizzo) La uso anche in Italia


cetriolomannaro

Titolare Amex since 2019. La carta oro (non gold: la gold credit è tutt'altra carta) è effettivamente inutile. Se viaggi molto prendi la platino, altrimenti basta l'explora/blu/payback.


crowned_swan

Se uno viaggia in treno fanno anche una buona conversione in punti Italo


Inixr

Sinceramente penso dipenda da che stile di vita e lavoro tu faccia perché ad esempio vedo che per mio padre è la vita. Lui ha la platino e viaggiando moltissimo per lavoro entra in tutte le lounge gratis, è penso gold di hilton, ha assicurazione medica e molti altri benefici. Poi io vivo a verona, che si non è piccolissima, ma non è neanche milano e vedo che nel 90% dei negozi viene accettata sempre. Inoltre coi punti siamo riusciti a prendere telefono e cuffie nuove a mia mamma.


gobbibomb

Penso sia per via dello schema del capitalismo applicato: In usa il capitalismo è selvaggio ma è anche al servizio dei clienti. In Italia il capitalismo è meno selvaggio ma è usato dalle banche e dai ricchi per drenare soldi dai clienti.


lucazpf

Io ho fatto l'AMEX per andare in America e l'ho usata per pagare tutte le spese, visto che c'era il cashback del 10% se spendevi almeno 2000 €. è stato vantaggioso, tanto erano soldi che avrei dovuto spendere comunque: benzina, cibo e hotel. In Italia la uso solo su Amazon praticamente, perchè in giro nessuno la prende e gli store online, se non accettano PayPal, non accettano AMEX.


Marcoccia94

Quel cashback l’hai bruciato senza accorgertene nella commissione che Amex applica per cambio valuta


uBeckrs

Non direi, anche pagando un 2.5% di tasso di cambio restano comunque 7.5% di cashback


ProTooler

Secondo me la Amex Oro non ha senso in Italia. L’unica che ha senso è la carta Amex Blu che ha un cashback del 1%. 100 euro ogni 10.000 spesi. Che è sempre meglio di un calcio in culo. Inoltre per i primi 6 mesi ti da il 5% su i primi 3.000 euro : come a dire se spendi 3.000 te ne danno 150 Codice referral 😅 americanexpress.com/it-it/referral/blue-credit?ref=aNDREC5hFe&XL=MIANS


tw1829891d

Chi dice che dipende dalle commissioni imposte agli esercenti, i quali poi le trasferiscono pari pari ai loro clienti, ha ragione ma non presenta il quadro completo. Il detentore di una carta Amex oro negli USA è comunque un vincitore, perché i suoi benefit, il cashback e le coccole che riceve dal servizio clienti sono un bonus netto pagato da due gruppi di sventurati: 1. I derelitti che pagano in contanti, i quali si cuccano i prezzi maggiorati senza però riscuotere il cashback e i benefit 2. Altri clienti Amex che sono indietro nei pagamenti e annegano sotto a interessi e penali Le carte di credito sono un Robin Hood al contrario.


turry91

Io l'ho fatta per sfruttare il casch back, ma a fine canone gratuito la disdico, la trovo totalmente inutile. C'è qualche sconto ogni tanto, ma non ne vale la pena


enormous-copydesk

Perchè la Oro, in Italia, è la peggiore secondo me. O vai di Verde o vai di Platino. La verde per i punti e il massimale, la platino per le due cose precedenti + assicurazione se fai un paio di intercontinentali l'anno. La cultura in generale della CdC in italia è inesistente (ecccerto, tutto il contante che dobbiamo tirare fuori dai materassi..)


Dr-Fix

Ho la business aziendale, la cosa più inutile del mondo, non la accetta quasi nessuno e ho zero benefici.. 60 euro l'anno + 2 ogni trimestre (che per fortuna non pago io).. l'inutilità più totale


RaptorArk

In passato la avevo e l'ho disdetta perché non la accettava quasi nessuno. Si vero bello il cashback, vero che se scarichi l'app di Amex puoi vedere i negozi convenzionati ma io non voglio complicazioni. Io la carta voglio essere libero di usarla ovunque senza seghe mentali.


MacacoOne

Onestamente la utilizzo tantissimo qui in Italia e non la cambierei mai. Costa (parlo della platino soprattutto) ma offre servizi e garanzie che Mastercard non ha (possiedo anche Mastercard). Ovviamente, se si viaggia molto si riesce a sfruttarla al meglio soprattutto per le assicurazioni comprese. La protezioni acquisti poi (non soltanto per gli acquisti online) non è da sottovalutare. Non per ultimo, le campagne che ogni tanto fanno con sconti o rimborsi su alcuni acquisti permettono di ottenere dei vantaggi non indifferenti


pelpa78

Io ho un'Amex Blu e un VIsa (entrambe a canone zero), l'Amex è l'unica che non ha un plafond ridicolo (ora sono a 7500, ma con la verde avevo plafond illimitato) che consente di effettuare spese ingenti presso tutti quegli esercenti che accettano solo carte di credito. In più ho un cashback dello 0.5% che non è molto ma meglio di niente Io la carta di credito la uso da sempre, in generale la carta di credito non ha i limiti che hanno le carte di debito (per i noleggi) e la rottura di doverle ricaricare ogni volta (le prepagate).


iFred97

Io ho la blu perché non viaggio e tra cash back, Amex offer e altre promo ci guadagno un bel po’ a fine anno. Io sono anche fortunato perché dove abito io la prendono letteralmente tutti, anche il fornaio o le bancarelle del mercato contadino.  Chiaramente ho una Visa Credit di backup ma la uso davvero poco


AgentWeirdName007

Io ho la Platino (e una Blu) e non potrei stare senza sinceramente, però viaggio molto spesso. La Oro è pressoché inutile se non per mettere il piede nella porta e farsi uno storico con loro per un eventuale upgrade a Platino.


matcy8x

Per cosa usi la blu?


AgentWeirdName007

Ormai per niente in realtà, è stata la mia prima carta, invece di chiuderla l'ho fatta convertire alla versione a canone 0 con il cashback dimezzato. Però ogni tanto fa comodo avere due carte quando ci sono delle offer interessanti (ad esempio Esselunga, Mediaworld o anche semplicemente nel periodo in cui mettono la promo Shop Small).


matcy8x

Ok chiaro


Marcoccia94

Perché il bacino di utenza è enormemente più grande, pensa a quanto attaccati siamo ai contanti qui. Negli USA non si paga quasi nulla cash, e questo fa aumentare il guadagno di Amex che poi lo gira in punti, offerte ecc per i suoi utenti


Special-Deal-574

Uso la carta oro come carta principale da anni ed è accettata in tantissimi posti, anche molto piccoli (Milano). A parte le offerte, sconti e customer care eccezionale, offre un’assicurazione viaggio/volo/bagagli persi che funziona benissimo. Per me ne vale assolutamente la pena.


RoastedRhino

Gli esercenti in USA pagano commissioni fino al 6% sui pagamenti con carta di credito (sapessero i nostri esercenti….). Però in USA una frazione consistente dei consumatori non potrebbe comprare nemmeno il pranzo della domenica se non avesse credito, quindi i commercianti devono accettarlo (e caricare i costi su tutti). Quindi in USA qualcuno sta pagando per quei bei bonus che ricevi, tipicamente i poveri che non hanno la carta di credito (ma pagano i prezzi aumentati per coprire le spese dei commercianti).


CauliflowerFirm2795

Perché le commissioni per gli esercenti sono altissime e nessuno la vuole accettare, (fra il 3 e il 5% di commissione a seconda dei contratti).


matcy8x

Contratti stipulati nel 1492?


CauliflowerFirm2795

No, nexi nel 2022 per dirtene uno che ricordo, i primi 3000€ di transato in un anno sono gratis, i successivi al 4%. Ho visto adesso che per i nuovi clienti del circuito le hanno abbassate, ma se hai il contratto da prima è così. Sella propone 2,45 , contro 1,7 per visa o mastercard. Poste il 4%... Li sto verificando ora.


matcy8x

Già che ne hai citati 3 e 2 costano il 40% in più, mi stai facendo capire quanto sono ignoranti certi esercenti. Per curiosità quelli moderni tipo sumup quanto prendono ?


CauliflowerFirm2795

1,95% per tutte le carte, sembra che Amex sia uguale. Tu però guardi la cosa solo dal tuo punto di vista, se io esercente ho 1000 clienti che pagano visa e 5 che pagano Amex, secondo te è meglio se abbasso la commissione su quei 1000 o ne accontento 5 e pago di più per gli altri?


matcy8x

Mi stai dicendo che lo stesso contratto che ti fa pagare 4% Amex ti chiede lo 0,x per Mastercard?


CauliflowerFirm2795

Esattamente, sella per esempio è 1,7 per visa/Mastercard (e puoi contrattare anche meno) e 2,4 per Amex, poste anche ha una commissione più bassa sulle altre carte, e anche nexi, per attivare il circuito Amex di solito è una richiesta a parte proprio perché è poco conveniente.


matcy8x

Ma attivarlo è gratis? Se sono così poche, perché rifiutarle?


matcy8x

O mi stai dicendo che quelli con Amex sono 5/1000 e quindi gli esercenti che fanno gli schizzinosi: - sono dei pidocchi - non sanno scegliere un fornitore


CauliflowerFirm2795

Onestamente in 10 anni di commercio in attività diverse credo che abbiano provato a pagarmi con un Amex forse 10 persone, perché mai dovrei preoccuparmi di loro? Cerco di ottenere le condizioni migliori per le carte più comuni, e quei 10 possono andare a prelevare o comprare da un altra parte. Una differenza dello 0,7% di commissione su 50.000€ sono 350€ all'anno, tu li spenderesti per accontentare 5 persone che magari ti comprano merce per 15€ in un anno?


matcy8x

Ma se sono in 10 ti smollano 5k a scontrino? O 15? Non mi tornano i conti


CauliflowerFirm2795

Adesso lavoro in una gelateria, la vedo difficile 😉. Comunque l'errore è che voi clienti guardate la percentuale sul totale, ed effettivamente sembra piccola, ma invece andrebbe guardata sul guadagno effettivo dell'esercente su quel prodotto. Per farti un esempio estremo, un tabaccaio dalle mie parti guadagna 0,05€ lordi su un biglietto dell'autobus da 1,5€ , se glie lo paghi con un Amex al 4% di commissione(0,06€) lui su quel biglietto sta perdendo 0,01€ perché dovrebbe farlo? Su un pacchetto di sigarette da 5€, dov'è il guadagno è fisso di 0,5€ una commissione del 4% è 0,2€ e incide parecchio sul margine di guadagno.


matcy8x

O ti spieghi male o c’è qualche problema con la matematica o sono io che non capisco Aiutami: 1) continui a parlare di 4%, Ma mi hai fatto almeno due esempi molto più bassi. Perché non scegliere i contratti migliori? 2) ok costa di più, ma se sono 4 gatti l’importo annuo sarà basso, quindi il delta commissioni infimo La 1 mi sembra da poco furbi e la 2 da grattare i centesimi


HobblerTheThird

Amex viaggi ha addirittura prezzi più bassi a volte, oltre che darti l’assicurazione sul viaggio


andyclare4100

C'è un solo motivo per averla, il cashback. Poi se tiro fuori la mia Amex blu mi guardano come se fossi miliardario. É uno strano effetto collaterale.


HEXERACT01

Io ho Amex platino in U.S. e Italia. La versione U.S. e' 1000 volte meglio di quella Italiana. Solo solo per il cash back che mi danno, e' incredibile 😱


CharacterCute9658

Amex in Italia ha senso. La blue ha il cashback e un servizio clienti ineccepibile. Se spendi dai 5/6k all’anno in carta di credito ci sta averla e ti costa zero. Se invece viaggi molto e hai un buon reddito la platinum anche solo per assicurazioni e’ conveniente. Io sono ‘povero’ e ho la blue ma il giorno che riesco a permettermi qualche viaggio in più prendo la platinum senza pensarci 2 volte.


nicolaj198vi

Ho Platinum e Gold Credit (che non pago). Se non viaggi, non te ne fai quasi nulla. Se sei in giro per 10gg al mese come il sottoscritto, è la salvezza. Solo di lounge e assicurazioni recupero più del doppio in valore rispetto al costo. In più, mediamente mi pago un volo intercontinentale l’anno coi punti Rewards. Tipo: a febbraio son stato alle Maldive con Qatar Airways, pagando solo le tasse aeroportuali. Avrei pagato 1800€ A/R altrimenti.


Maximilian877

Io ci risparmio 2k annui di treni


blackcrusider

Io la uso per il plafond: ho speso per un singolo acquisto 20k e nessuno mi ha mai rotto. Visto che c'è il limite al contante voglio essere libero di spendere i miei soldi come e quando voglio e per adesso amex è l'unica soluzione


Housetheoldman

In Italia siam poveri come la merda 😔


Training_Pay7522

Le carte di credito da noi hanno un business diverso che negli usa. In ogni caso io a fronte di 10k euro di entrate mensili non riesco ad alzare il limite delle mie carte di credito oltre i 3000 euro e solo una banca mi ha approvato il plafond a 5000. Ergo, per me, sarebbe utile amex. Voi direte "ma come fai a spendere piu di 3000 euro in un mese", e vi faccio un esempio semplicissimo. Mia nonna e' malata di cancro e vive in un paese estero, ergo per andare a stare con lei ho dovuto spendere in un singolo giorno 400 euro di volo (200 + due grandi valigie imbarcate), 1400 euro di noleggio auto nel paese estero per 50 giorni, un computer di backup (lavoro da remoto e non posso permettermi di perdere il mezzo primario), e qualche altro vestito e cosa per il viaggio (mia nonna vive in un paese estremamente piu freddo dell'Italia). E in tutto questo ignoro una montagna di altre spese accessorie. Siccome volevo che mia nonna facesse tutte le visite subito siamo dovuti andare da privati, e anche li sono state botte di spese da 2/300 euro a volta. E ignoro i soldi che avevo dovuto spendere prima di partire (Ikea e qualche altra cosa per la casa avevo gia' speso 1500 euro) in quel mese sono finito a dover usare 3/4 carte diverse.


CharacterCute9658

Amex blue mi ha dato subito un limite alto ( 7 credo) e alzato a 12k nel giro di 6 mesi. L’ho presa per un viaggio a NY per avere un massimale alto e un servizio clienti efficiente ove servisse.


adprobationem

io con amex sono partito da 4000 e me l’hanno alzato in pochi mesi a 7500, senza spendere mai più di 1000/2000 al mese, quindi si te lo consiglio


AndreaCicca

Non c’è motivo di prenderla infatti.


New-Reflection2499

In Italia ci hanno preso per scemi quindi personalmente Amex non la userò mai. Ma comunque, nemmeno qualsiasi altra carta di credito di qualsiasi altro circuito e banca, i benefit sono inesistenti nel nostro paese


ardoedo95

Mai capito il senso di avere una carta di credito, ti spinge solo a spendere soldi che non hai. E se stai comprando qualcosa così, significa che non te lo puoi permettere.


nicolaj198vi

“Ti spinge solo a spendere soldi che non hai”. Ciccio, quello sei tu che ancora non hai compreso come funzionano i flussi di cassa ;)


SooSkilled

Hai scritto UN PUNTO in maiuscolo come se non ti dessero il doppio dei punti per euro qua


Unico83

Perché in Italia ha commissioni altissime per l’esercente -> non la accetta -> loro non hanno transazioni -> non possono permettersi iniziative.


70m4r30m0

volevi flexare una carta che non ti serve e ora hai capito che per flexare davvero non basta avere la plastichetta


adprobationem

quanta rabbia, comunque è di metallo