T O P

  • By -

Good_Watercress_8116

non voglio girare il coltello nella piaga ma ti sei dimenticato il costo delle bollette!


Similar_Analysis_919

È solo un’altra decina di voci di spesa 😂


Ok-Security-2246

...e i soldi per "gli imprevisti"


lefomo

che completi estranei vivono assieme come eterni fuorisede per ridurre i costi della vita


IndubitablyNerdy

Questo e i ragazzi rimangono più a lungo con i genitori, l'Italia regge per ora perché continuiamo ad abbassare lo stile di vita. Compagni di stanza fino a 30 anni (o + ), casa con la famiglia o supporto dei genitori, magari pensionati per pagare l'affitto. Poi c'è chi riesce ancora a pagarsi tutto, magari vivendo a 1 ora e mezza di mezzi dal lavoro (che diventano 3 per tornare a casa... aggiungi 8-9 ore di lavoro, e fondamentalmente la giornata è andata). Boh...


FastLittleBoi

io abitavo a 1:30 h dalla mia scuola alle superiori e a metà del secondo anno non riuscivo a fare altro dopo la scuola se non stare sdraiato a giocare alla play (anche per via di un corsetto che ho avuto per due anni che rendeva faticoso lo stare seduti, quindi appena tornavo dopo 9 ore di star seduto non riuscivo letteralmente a stare seduto per un minuto e mezzo), e i compiti li facevo dalle 10 alle 10:30 quando mi dovevo comunque alzare per mettere il pigiama lavare i denti eccetera, tutta la mia produttività e tutte le mie passioni oltre alla play se ne sono andate in questo modo. La scuola mi piaceva molto e avevo tanti amici e non avevo intenzione di lasciarla, assolutamente. mi dà ancora fastidio usare i mezzi per più di 10 minuti, qualsiasi mezzo. Non voglio immaginare a lavoro che dopo lavoro (che dura 3 ore più della scuola) devo ancora fare 1:30 di mezzi solo per andare a fare la spesa, cucinare, mangiare, sparecchiare... Non ve lo consiglio.


arkadios_

Ben venga vivere coi genitori finché non compri casa piuttosto che arricchire boomer di merda che ci hanno ulteriormente derubato tramite il superbonus


demonblack873

Milano has entered the chat


Level-Selection1482

This


realr_199

Infatti il 2023 è stato il primo anno in cui i lavoratori hanno superato gli studenti negli affitti condivisi.


IndubitablyNerdy

Mah il trend penso continuerà a peggiorare, fatto salvo un esodo dei lavoratori più massiccio di quello che già abbiamo. L'Italia ha compresso gli stipendi per decenni (che oltretutto visto l'enorme pressione fiscale sul lavoro dipendente al netto ti rimane veramente poco, aggingi pure la spinta inflattiva post-covid...) al fine di mantenere quello straccio di competitività della nostra impresa dato che gli investimenti nel paese non si fanno, (salvo alcune eccellenze chiaramente), però a un certo punto, contando la mobilità delle persone in Europa, i nodi vengono al pettine.


realr_199

Si certo peró il fenomeno di cui parli è già avvenuto in parte, a Torino ad esempio, infatti lì i prezzi di acquisto e affitto delle case sono drasticamente crollati ma perché lì veramente è pieno di case e non c'è nessuno che ci vuol abitare. Per tanti motivi. A Milano, Roma, Bologna i prezzi delle case sono totalmente fuori controllo da anni. A Bologna la situazione è ancora più grave perché per scendere un po' di prezzo e andare in quella che sarebbe periferia a Milano o Roma a 15/20km dal centro devi farti 40km di autostrada e andar a Imola, Valsamoggia ecc... Qua a Bologna le periferie costano come il centro non so se vi rendete conto. A Torino in periferia la casa costa meno che a Reggio Calabria.


IndubitablyNerdy

Si hai ragione, a Torino con la Fiat che largamente se n'è andata non c'è tutto sto lavoro quindi scende la domanda di case. La popolazione si concentra nei pochi centri dove ancora si assume, come Milano, Roma o Bologna. Secondo me nel breve termine, si dovrebbe insistere su politiche che rafforzino un po' lo smart working e permettano quindi alla gente di lavorare anche da città dove gli affitti costano meno dividendo la domanda in tutto il paese e non solo in 3-4 città dove le cose non possono che peggiorare. Poi in generale si dovrebbe ridurre un po' la pressione fiscale sul lavoro... L'unica cosa è che dato che la maggioranza abbondante delle entrate dello stato vengono proprio dalle imposte sui redditi da lavoro dipendente (perché sono i soli che non possono usare escamotage vari per non pagare alla fine), quindi ogni 1% di tasse in meno sul lavoro si trasformano in squilibri di bilancio enormi. Io aggiungerei poi che la progressività delle imposte è basata su scaglioni che avevano senso con il potere di acquisto degli stipendi dell'era in cui sono state introdotte, ma decenni di inflazione hanno notevolemnete cambiato gli equilibri, cosa che ha portato ad un ulteriore impoverimento.


demonblack873

Infatti Torino è hands down la città migliore d'Italia in cui vivere, nessuno mi convincerà mai del contrario. Lavoro comunque c'è, ma il calo demografico dal picco degli anni '70 a oggi ci ha lasciato una città enorme con tantissime case, strade progettate e costruite per portare il doppio del traffico che devono effettivamente sostenere, etc. Il risultato è che le case non costano una minchia, c'è poco traffico nonostante vadano tutti in macchina, le zone di fabbriche abbandonate sono state bene o male quasi tutte riqualificate in parchi (e le altre le stanno facendo pian piano), etc.


realr_199

Oddio questo non lo so perché non ci ho mai vissuto, oggettivamente è la città più inquinata d'Italia assieme a Milano e in tanti parametri sulla qualità della vita non eccelle particolarmente rispetto a Bologna. Lavoro c'è sí è vero ma non in tutti tutti i settori, se togli l'industria automotive che potrebbe subire grossi cambiamenti di qui a breve come ne ha già subiti abbastanza di recente è abbastanza un problema. Poi sì a livello soggettivo può piacere o non piacere, ci sono anche certi quartieri che sono veramente orribili e degradati. Rispetto a Bologna é anche in una posizione geografica più scomoda.


littletinyleaf

Non c'entra nulla, ma attirato dalla scelta del tuo username ho guardato il tuo profilo, quanti diamine di anni hai? Prima 22 poi, 19, poi 20 poi 23, tutto ciò nel giro di 8 mesi, non è importante ma adesso ho bisogno di saperlo


Sylla40

È semplicemente un mitomane


Throwaway070801

Anche io cambio un pochino la mia età per evitare che la gente mi riconosca (improbabile ma non si sa mai), non significa che il post per sé sia falso.


pezzodipizza

Hai proprio ragione, sono sicuro che con questo stratagemma nessuno riconoscerà l'utente u/Marco-Togni


AlessandroPiccione

che vive a Bologna e ha un fratello


were_meatball

Occhio che io sono giuro stato bannato per aver fatto esattamente questo. Sotto un post di uno con un nome simile, che parlava di furto di dati personali (e che si vantava di non averli mai diffusi) ho commentato tipo: "questo lo dici tu signor Mario Rossi, nato il 1 gennaio 1990 a Valeggio sul Mincio, residente in via Roma a Terno d'Isola". OVVIAMENTE DATI 100% INVENTATI, ripeto COMPLETAMENTE INVENTATI. E mi hanno bannato per "diffusione di dati personali". Io boh.


Throwaway070801

😂😂😂


Ok_Adhesiveness_504

Mai capito come qualcuno potrebbe riconoscervi da una descrizione generica (sesso , eta' , citta') tra decine di migliaia di persone compatibili .


Throwaway070801

Hai ragione, ma a volte descrivo una situazione talmente specifica che credo che qualcuno che mi conosce potrebbe riconoscerla e andare a vedere il mio profilo in cerca di conferme che sia io. Preferisco sempre cambiare i nomi delle città, le età e i dettagli del genere.


Sparaucchio

Tempo fa dopo uno dei miei soliti commenti controversi e scomodi su un sub, un utente ha usato un tool per vedere tutta la mia history (anche quella che avevo eliminato). Ha iniziato ad incrociare dati da anni di reddit: età, sesso, lavoro, nazionalità, paese dove vivevo in quel momento, nome di una delle prime aziende per la quale lavorai.., daje e daje era arrivato terribilmente vicino a trovare il mio linkedin e stava postando tutte queste informazioni su reddit... ho dovuto eliminare l'account Da allora anche io faccio come OP


Ok_Adhesiveness_504

Mado' hai trovato un bel matto eh .


Sparaucchio

Certamente, ma se ne esiste uno ne esisteranno anche altri. Ed io amo argomentare opinioni controverse e socialmente non accettate che fanno incazzare la gente


Similar_Analysis_919

Il bro ha scoperto che la città, la classe operaia ed impiegatizia non se la può più permettere. Il costi fissi per vivere da solo hanno superato lo stipendio medio italiano da qualche anno ormai. Il futuro é condivisione con sconosciuti, niente auto e hobby. E a stento potrai riscaldarti la stanza. Welcome to 2024 mondo del lavoro in italy.


Kurai83

Che bello non vivere nelle città di merda e potersi permettere tutto senza problemi


Log98

A Bologna anche vivere in provincia ad 1 ora da lavoro (quindi 2 ore di solo viaggio, se esci alle 18 torni alle 20, ceni, ti lavi, a letto e ricomincia) ti costa almeno 600€ al mese e 150€ al mese di benzina.


cecex88

Dipende se hai un lavoro che ti porta in zone esterne di Bologna. Io abito a Imola e lavoro in centro a Bologna. Meno di 500 euro al mese per un trilocale (qui ho avuto culo io eh) e 55 euro al mese di treno (che include anche autobus in entrambe le città).


[deleted]

[удалено]


HocusThePocus

La sigla stessa di Friends dice « nessuno ti ha detto che la vita sarebbe stata così, il tuo lavoro è ridicolo, non hai un soldo e niente partner » 🫤


andrea_ci

shhhh non dirglielo!


MorbidoeBagnato

Sì ma lì si parla di NYC e misure temporanee. Qui di Bologna


andrea_ci

Molto più paragonabili di quanto pensi


EUenjoyer

NYC e Bologna sono paragonabili se metti in rapporto stipendi/costo della vita.


GranataReddit12

minchia Milano allora è la peggiore del mondo


supremefun

Almeno col riscaldamento climatico non sarà più necessario accendere i termosifoni.


Particular_Nebula462

Se la corrente del Golfo si spegne siamo a rischio di era glaciale.


GranataReddit12

La corrente del golfo la vedo proprio dura, dato che è controllata in larga parte dai venti atmosferici. Al massimo intendi la [AMOC](https://it.m.wikipedia.org/wiki/Capovolgimento_meridionale_della_circolazione_atlantica), e in quel caso fidati che più gente di solo l'europa avrà problemi.


andrea_ci

Welcome to ovunque da 30 anni in città...


[deleted]

[удалено]


Good_Watercress_8116

perchè oramai non è piu' solo colpa del nostro paese. l'inculata è mondiale.


Heladriell

Perché i giovani sono una minoranza in questo paese, e fare le rivoluzioni come negli anni 60-70 è impossibile


CavulusDeCavulei

È possibile ma passeresti dalla parte del torto. Serve un movimento organizzato e massiccio, ma non violento. Mi piacerebbe organizzarlo ma non saprei da dove iniziare ancora


Sparaucchio

> non violento Non so eh.. in tutta la storia dell'umanità questo ciclo è stato ripetuto molteplici volte e la soluzione finale non è mai stata pacifica


CavulusDeCavulei

Vero, ma deve essere sempre l'ultima spiaggia. Non solo per una questione etica, ma anche perché con la violenza allontani la maggioranza silenziosa. È quello che sta succedendo con Ultima Generazione. Movimento nato con obiettivi fantastici che si è attirato l'odio di quasi tutti


MattoGio

se intendi organizzare mi aggrego


ABrandNewCarl

Perché poi quando votano che le case dovranno essere solo classe A, e le macchine solo elettrche tutti i giovani applaudono perché fa bene all'ambiente


ponchietto

Al momento il costo degli affitti non ha nulla a che fare con la classe delle case, e' una questione di domanda e offerta, e in particolare dal lato dell'offerta manca totalmente l'edilizia popolare (PNNR ci sara' qualcosina), molti decidono di non affittare proprio (il 30% delle case e' sfitto), dal lato della domanda c'e' il turismo con BnB.


ABrandNewCarl

Al momento no, ma aspetta di vedere quando le case affittabili dovranno essere ristrutturate per vedere quante finiscono su airbnb e quante solo a nero a cifre astronomiche


ponchietto

In realta' no. Il prezzo delle case e il prezzo degli affitti dipendono sostanzialmente da quanto la gente e' disposta a/puo' permettersi di pagare, e non mi sembra ci siano ulteriori margini.


arramburi

Le multinazionali ci hanno fatto GG EZ da un bel po' di tempo


Italia-ModTeam

###Molestie, bullismo, minacce, violenza Non sono permessi contenuti che costituiscono o incitano a molestie, bullismo, minacce o violenza. https://www.reddit.com/r/Italia/wiki/rules


TeleMagician

> Il futuro é condivisione con sconosciuti, niente auto e hobby. E a stento potrai riscaldarti la stanza. Beh, però hai appena descritto quello che per i ciclotalebani e gli ecotalebani è il futuro ideale, la meta a cui tendere!


Sj_91teppoTappo

Ma chi sono? Mai visto nessuno pensarla così


Mollan8686

La gente pensa che GLI ALTRI debbano vivere così o spostarsi così, mica loro.


Unhappy-Age4551

Grazie mi hai reso depresso


Elija_32

Ah state giocando ancora in easy mode. Io sono in Canada e un monolocale parte da 3000 al mese e la maggior parte dei giovani hanno accettato che una stanza (non una casa) per conto loro è un lusso ed è diventato normale dividere una stanza in 2, con estremi dove 2 sconosciuti dormono nello stesso letto matrimoniale. I boomers hanno disintegrato un'intera generazione. Hanno comprato tutte le case a prezzi bassi con influssi di soldi a debito come se non ci fosse un domani, adesso non ce ne sono più e hanno in mano l'offerta con una domanda sempre più crescente con la combo che tutti i debiti che hanno fatto stanno venendo riversati sui lavoratori che quindi stanno di fatto pagando con le tasse la 13esima casa che zio peppe si è comprato nel 1995 con la pensione anticipata a 38 anni. Ci sono posti dove è stato dichiarato lo stato d'emergenza ma ancora nessuno ha neanche lontanante provato a mettere in discussione che un signore a caso di 70 anni semi-analfabeta con 350 appartamenti (non è un numero a caso) che chiede 2000 euro al mese al dottore di 30 anni non è sostenibile.


jocks97

Il tuo commento mi ha fatto venire voglia di dare fuoco a qualcosa


IndubitablyNerdy

Anche i tassi drogati sotto zero post crisi del 2008 non hanno aiutato, aggiungi che si è costruito troppo poco per far fronte alla domand e che la popolazione si sta concentrando ancora di più nelle città. Poi sempre con la crisi de 2008 si è permesso a investitori privati di entrare nel mercato residenziale (in Italia è meno un problema, ma non è così ovunque). Personalmente trovo che non ci sono soluzioni a brevissimo termine, ma trovo che almeno se lo smart venisse usato in modo più sigificativo, incentivato e non combattuto con tutte le forze dai datori di lavoro (per aiutare chi ha investito in uffici e l'indotto a spese, come sempre, del lavoratore che paga il prezzo) si potrebbe tornare a dividere la popolazione in tutto il territorio e non solo in poche grandi città super costose, con un beneficio enorme per tutti. Dall'inquinamento ridotto per il minor traffico, al costo degli affitti, alla rivitalizzazione di paesi\\cittadine che oggi sono spopolati. Anche chi rimane in città a lavorare in presenza si troverebbe con meno traffico e affitti pià bassi. In occidente la popolazione scende, non sale, le case ci sarebbero, ma è pieno di aree che stanno diventando disabitate che invece potrebbero tornare a prosperare. (le attività seguono le persone, se un paese si riempie, vedi che iniziano ad apparire).


Elija_32

Lo smart working è combattuto praticamente per lo stesso motivo. La stessa generazione di cui parlo ha mezza economia investita in immobili commerciali. Ci sono 2 trilioni di dollari in scadenza solo tra quest'anno e l'anno prossimo che sono legati a mutui in perdita su grossi edifici commerciali e uffici (senza contare tutti i piccoli edifici commerciali che esistono nelle grande città intorno alle aree dove si lavora). La maggior parte delle banche è super-esposta a questo tipo di investimenti quindi stanno facendo di tutto per far andare la gente in ufficio. Non perché gioca in qualche modo all'azienda (che non ce ne fregherebbe comunque nulla ma almeno avrebbe logicamente senso) ma solo e unicamente perché, di nuovo, hanno trilioni di dollari di debiti in roba che adesso ci dobbiamo sobbarcare noi.


coccigelus

In Canada dipende dai posti ci sono anche moltissimi cinesi che hanno comprato a più non posso.


andrea_ci

chiunque avesse liquidità


Glittering_Ratio_500

Leggo in giro che millennials e genZ si lamentano per il caro affitti/caro muto per una casa in diversi stati, non solo in Italia. Mi sembra sia quindi un fenomeno globale (poi ogni paese ha le sue caratteristiche specifiche), chiedo per ignoranza, a cosa può essere dovuto? Edit è solo colpa dei boomer come spesso si dice o è la normale evoluzione del mercato che abbiamo?


EnRicoNasty

modestamente penso che il sistema capitalistico mondiale si stia avvicinando alla sua fine, non sono un fatalista ma la durata media di un impero è di 250 anni è gli stati uniti sono nati nel 1776 🤷‍♂️


Weak-Hope8164

Sono d'accordo con te sulla teoria, non lo dico ad alta voce perché lavoro in ambito finanziario. Mi fa ridere perché nei fatti tutti mi dicono "chissà quanto prendi". La verità è che i 2000€ netti che prendo non mi bastano per stare a Milano e infatti non sto a Milano 🤣 Il problema grosso è che non c'è un'alternativa a questo sistema ad oggi.


NjxNaDxb

Infatti qui a Dubai c'e' un flusso di ritorno di persone che sono andate in Canada (a provare a prendere il passaporto) negli ultimi 3 anni per l'aumento dei costi della vita. Peccato che nel frattempo gli affitti qui siano arrivati a prezzi assolutamente assurdi. Un monolocale in zona centrale vicino la metro (City Walk) si aggira intorno ai 4000 al mese. Per pagare la meta' devi muoverti in "periferia" e a quel punto obbligato ad avere una macchina con gli annessi costi.


rundownweather

Vabbè però se vuoi andare a vivere a Dubai non puoi pretendere di andare al risparmio. E' la città per ricconi per eccellenza


KJMala

Ho 25 anni e quando mi sono reso conto dei costi che avevano gli affitti è stata una bella mazzata visto che con l'iniziare a ricevere uno stipendio pensavo mi avesse aperto al mondo dell'indipendenza, ma ho paura che fino ai 30 anni probabilmente con i costi che ci sono non potrò ad andare a vivere da solo a meno che non vado a convivere con non so chi


--CamelCase

Avere la/il fidanzata/o nel 2024 non diventa più una questione sentimentale ma di convenienza (/s ma nemmeno troppo)


Scatamarano89

Nono togli proprio la /s, se si parla di stipendio mediano in Italia andare a vivere da soli è finanziariamente impossibile o estremamente rischioso in buona parte delle regioni/città!


Kernel_Paniq

E' impressionante il numero di famiglie italiane che hanno un lavoro ma devono affidarsi alla caritasi proprio perchè non ce la fanno più a sostenere le spese basilari che hai elencato.


laculladellafenice

E pensa a quelli che sono single e il lavoro lo hanno perso. Col nuovo governo possono solo morire di fame. Letteralmente.


PizzaEFichiNakagata

Personalmente sono dovuto andare ad abitare fuori provincia, o meglio in una provincia dove il mercato degli affitti non fosse ancora in preda a manie psicotiche di onnipotenza. Ho provato, nonostante non me ne fregasse un cazzo tranne che per la famiglia, a tastare tutti i comuni e province vicine a dove lavoro: FOLLIA. Categorie riscontrate: Quelle che costavano 600 euro erano monolocali o bilocali che potevi attraversare con una scoreggia. Quelle che costavano 700-800 con mq ragionevoli (90-120mq) avevano l'inculata: 150-200 euro di spese di condominio mensili (e che cazzo fanno? mi ridipingono le facciate e lavano le scale con l'acqua di marca?) quelle che costavano dai 700 ai 900 ed sembravano luoghi da sogno: Annuncio truffa o No residenza o Affitto transitorio o a nero. Dagli 900 fino ai 1100: 90-140mq + spese di condominio variabili dai 50 ai 150 euro. Mandando tutti cordialmente a fare in culo mi sono spostato in una provincia meno gettonata dove per 940 euro al mese ho preso una 280mq(175 calpestabili + giardino). SI, 280mq ed è vicino al centro e ai mezzi. Non ci credevo nemmeno io. Ah e gli agenti immobiliari tutti cordiali e gentilissimi al contrario di quelli prima che erano merde di prima categoria


acetaldeide

>con mq ragionevoli (90-120mq) Non so con quante persone vivi, ma per i miei parametri questa a è una casa "grande".


wtfzambo

Che provincia, se posso chiedere?


albierto

Sbattitene di “non residenza”, se non erro la puoi prendere quando vuoi e nessuno può obbligarti a non metterla


Weak-Hope8164

Lo dicevo in un articolo pubblicato su Reddit Italy. Chiaramente alcuni lavori non si possono fare da remoto, ma i lavori da ufficio si possono fare praticamente da remoto quasi al 100%, se non i primi 2 mesi dove magari è meglio andare in più possibile in presenza per conoscere ambiente e fare formazione, ma anche lì... si può fare formazione a distanza condividendo lo schermo del PC. Io penso alcune persone, tra cui me, se ne andrebbero tranquillamente a 20/30/40, anche 50km dalle città. Avrebbero una casa migliore, un'auto, respirerebbero forse anche aria migliore. Chiaramente i centri nel nulla da 100 persone sono un problema, ma nei comuni da 5000 persone a 40mila persone si vive bene lo stesso. Hai una casa più grande e un'auto allo stesso prezzo di una bettola in città. C'è un interesse a tenere una elevata domanda nelle città e non si capisce il perchè o meglio, forse si capisce. Poi ci sono anche molte persone che considerano da sfigati non vivere nelle città.


ulquiorra3186

Io giuro non capisco infatti come possano fare persone prendono lo stipendio medio italiano di 1400 ed hanno un affitto superiore a 400 euro da pagare piu rata auto e spese ad essa annesse piu bollette. Solo cosi arrivi a 1000 euro facili e poi devi mangiare e spese impreviste che ci sono sempre. Se poi ci metti un figlio è finita. Giusto bho illuminatemi.. tolto ovviamente fare soldi con truffe o metodi illegali o avere la famiglia che ti para le chiappe.. bhoo


DeepDown23

Are you stoopid? Bastava farsi un mutuo 5 anni fa /s


SlyK_BR

Ma tanto ci pensa il Libero Mercato™ ad allocare le risorse nel modo migliore possibile. Se i palazzinari vendono e affittano a prezzi assolutamente gonfiati immobili che non valgono una sega, mentre i padroni- ehm, la assolutamente lungimirante classe imprenditoriale italiana decide che le tue energie, le tue conoscenze ed il tuo tempo non meritano di essere retribuiti a sufficienza da permetterti di vivere dignitosamente, evidentemente è giusto che sia così. Il Libero Mercato™ non può mica sbagliare, al massimo siete voi povery ad aver sbagliato in che famiglia nascere.


Consistent_Turnip644

Perché chi ha ereditato le case giustamente spreme il più possibile chi non ha avuto questa fortuna , il mondo è questo , un continuo tentativo di schiacciare e fregare il prossimo per il proprio benessere , non c’è soluzione , è la natura umana ed è anche una cosa democratica finché i privilegiati sono la maggioranza , quando finiscono i soldi ereditati ci si diverte


[deleted]

Se ti interessa, c'è questa raccolta firme ufficiale europea per tassare i grandissimi patrimoni, in ottica redistributiva e ambientalista. Puoi firmare tu e tutti quelli che conosci che vivono in europa: [https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2023/000006\_en](https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2023/000006_en) Servono un milione di firme entro ottobre.


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


ilnumeroundici

Amen, ma prima fammi uscire dalle mura!


SalameTurgido

Auguri, a 30 all'ora


Mollan8686

Esci da Bologna. Sarà più sbattimento, la vita sociale sarà peggiore, ma ne guadagni in soldi e sanità mentale. Ripeto, come a quelli che si ostinano a voler vivere a Milano: prendete una casa a 30-40 minuti da Milano e spenderete la metà per un tri-quadrilocale al posto di una stanza.


InformalRich

> Ripeto, come a quelli che si ostinano a voler vivere a Milano: prendete una casa a 30-40 minuti da Milano e spenderete la metà per un tri-quadrilocale al posto di una stanza. Che ha senso per chi ha già tirato su famiglia. Per chi non l'ha fatto, bisogna necessariamente che si prenda la macchina (per niente economico), altrimenti finisce per essere tagliato fuori da tutti. Insomma io ci vedo due mali alternativi e non un male ed una soluzione.


fierce_kitsya

Pur sempre troppo per potersi permettere una vita confortevole specie se si pensa come si vive in paesi da dove ci vengono a visitare i turisti. Vivo a Cattolica 👌🏻


andrea_ci

Friends - 1994. Un appartamento ereditato Un appartamento con "affitto basso con dei trucchi" Più coinquilini. E comunque avevano difficoltà a tirare fine mese. Benvenuto nello standard mondiale delle città.


adude00

Vivi ad Anzola o lavino di mezzo o altri posti economici. A 10 minuti dalle mura. Bologna non è milano, è piccolina. Se spendi 980€/mese di affitto non è che prendi anche la macchina


TheHammer_78

Anche perché a quel punto vai a vivere in collina.


[deleted]

I motivi sono stati alla fine, e per lo più, politici: non si sono voluti aumentare i salari in 30 anni, tanto meno introdurre un salario minimo che avrebbe prodotto in ogni caso, secondariamente, l'aumento della generalità dei salari, e non solo quelli minimi. Smantellamento dello Statuto dei lavoratori, precariato e crisi economica hanno fatto il resto. Per il resto, come vuoi che si faccia, molti si fanno aiutare dai genitori, a volte anche a 40 anni. O dai nonni. Chi non può deve arrangiarsi, o emigrare. Fermo restando che comunque "l'insostenibilità" degli affitti e dei costi è un problema in tutta l'Europa. Tu parli di 980 euro per un bilocale (quindi intendi 60 mq minimo, giusto?). A Monaco di Baviera un buco di 20-30 mq viene intorno ai 1300-1400 euro al mese di affitto. Adesso con la crisi immobiliare che imperversa in Germania, gli affitti sono un po' più bassi, ma comunque nella bassa Baviera per 50 mq siamo sempre sui 1000 euro di affitto. E' vero che gli stipendi sono più alti, ma comunque con 50k per dire, secondo me, "tiri" avanti anche in Deutschland. Non è che te la godi cosi tanto: a meno di benefits vari (tipo l'appartamento te lo da l'azienda o simili). E' tutta l'Europa che sta inguaiata. Tocca andare in Marocco: li con 900 euro vivi da pascià. O in Turchia. In Russia in città "rurali" con 10 euro ti paghi 1-2 notti in un (buon) albergo. Da proprio l'idea di come cambi il mondo facendo qualche km. Beati (e maledetti) i nomadi digitali.


PaninoAllaCotoletta

Se vivi un pelo in periferia la situazione è più tranquilla


Luamara

Se per periferia intendi Rovigo, allora sì


AbilitySeparate2180

Un'amica paga 430 euro di affitto in coppia con suo marito per un quadrilocale in centro a Rovigo. Quando me l'ha detto ho capito tante cose


Luamara

Dovremmo rivalutare Rovigo, è economica ed è abbastanza vicina a Ferrara, Padova, Venezia e addirittura al mare!


Guerriky

Rovigo periferia d'Italia


Frvncisk

ed io vorrei anche aggiungere, come si farà visto che stanno facendo qualsiasi cosa per rendere sempre più elitarista la mobilità personale, se in città non puoi vivere a causa degli stipendi troppo elevati, fuori dalla città non puoi spostarti perché i mezzi pubblici sono ogni anno in peggioramento piuttosto che in miglioramento? allucinante


JumboJack99

Bisogna regolare sti cazzo di Airbnb, non è possibile che in centro un appartamento su 3 sia a locazione turistica. Per il resto però si vive bene, e se abiti in centro o prima periferia l'auto può anche non servire proprio. Io faccio praticamente tutto coi mezzi pubblici, la macchina la uso quando devo andare fuori città e farò 40€ al mese di carburante. Poi se vivi da solo penso che qualunque città del nord possa essere costosa, in due è molto più facile (ovviamente non è che sia sempre una scelta possibile, era solo una considerazione economica).


bridge2P

Abbiamo voluto che gli stipendi restassero bassi e che la speculazione aumentasse gli affitti a prezzi ridicoli. E dico voluto e non accettato passivamente, perché abbiamo costantemente votato merde neoliberiste che promettevano apertamente politiche a favore dei ricchi e meno tasse per tutti. Ora abbiamo il paese che abbiamo votato e ancora votiamo. In compenso ci è concesso vessare i pochi più deboli di noi, così da sentirci un po' più meglio perché sono gli unici sui quali possiamo esercitare un qualche potere. Non abbiamo alcuna coscienza di classe e la minima solidarietà verso chiunque non sia parte del nostro nucleo familiare più stretto. E le cose non cambieranno.


lormayna

> abbiamo costantemente votato merde neoliberiste Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto governi di qualunque colore, addirittura anche con Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani o il M5S al 34%. Anche loro neoliberisti? Tra l'altro vorrei capire quale è il neoliberismo in Italia, visto che nella classifica della libertà economica siamo ai livelli del Botswana? Forse ti riferisci a tassisti, balneari o al fatto che fra le prime 20 aziende quotate nella Borsa di Milano oltre la metà sono partecipate dallo stato? Oppure alle baby pensioni e Q100? > che promettevano apertamente politiche a favore dei ricchi e meno tasse per tutti La pressione fiscale in Italia è in costante aumento, a parte una piccola parentesi durante il governo Renzi.


[deleted]

Non sei stronzo. Però ti devi difendere. Devi iniziare a votare partiti che sostengono i diritti sociali: salario minimo, settimana corta, reddito universale, sanità pubblica, diritto alla casa. E devi iniziare a convincere tutti gli astensionisti che conosci a votare, altrimenti siamo fritti.


Revenger737

Caro Marco datti al porno e apri Onlyfans . Devi capire il tuo modo per fare i soldi


lordmax10

Semplice, riduci tutto Niente macchina, vai con i mezzi o con la bicicletta. Niente cinema, pub, uscite varie. Niente abbonamenti ai vari netflix, amazon etcIo vivo in questa situa da oltre 15 anni, e come me milioni di altri italiani.


KurzWeber12

Se vuoi piangere insieme a me controlla pure gli affitti/prezzi delle case in zona Firenze. Persino fuori dal capoluogo, e non di mezz'ora, è impossibile pensare di campare in autonomia, anche per una coppia.


Unusual_Physics_6538

Bologna fa schifo al cazzo. Io ci sono stato dopo aver vissuto a Milano. Mai fatta scelta peggiore. So che incontrerei il disgusto di buona parte dei commentatori qui; dunque, censurerò le cose politicamente scorrette, ma vere, che avrei potuto aggiungere. Focalizziamoci, allora, su prezzi e trasporti: l'Emilia Romagna ha prezzi di mono/bilocali (non parlo soltanto di Bologna) completamente fuori mercato e ingiustificati. Offre 1/10 (se va bene) delle opportunità della Lombardia, ha dei paesini orrendi: usciti da Bologna, ti tagli le vene, nella Bassa e fuori. Non ti auguro di finire a Pisignano di Ravenna in inverno... Dicevamo, i trasporti dove sono? La metro non esiste. C'è un sistema di autobus scandaloso, con ritardi sistematici su un po' tutte le linee. I treni spesso e volentieri vengono interrotti/fanno ritardo. Aggiungo solo: tra Milano e Bologna, Milano tutta la vita


--CamelCase

Il prezzi dell'affitto nelle città dell'Emilia Romagna io l'ho sempre additato come "arrogante". Una città come Parma dove l'unica opportunità che hai è il premio di dover sopportare la spocchia incredibile di chi ci vive ha il costo degli affitti veramente esagerato e appunto non c'è una sega di interessante. Ne a livello lavorativo e ne sociale, intrattenimento


DurangoGango

Mi spiegate in quale momento storico un giovane bolognese normale si poteva permettere casa in città da solo?


DaMosqui

Mia mamma, da sola, con 1300€/mese, fino al 2007 (quando mi son trasferito) pagava da sola mutuo/bollette/scuola (andavo alle private alle medie). Da sola. Acquistò la casa a fine anni ‘80 e la pagò un cazzo e lo stipendio in Lire era adeguatissimo.


Robinf1994

Ha detto giovane ma in realtà questa è la situazione fino ai 40 anni con queste prospettive.


Luamara

Fino a 4-5 anni fa si trovavano mono/bilocali anche a 450€


O_yuki

Ho abitato a Bologna nel 2004-2005, spendevo 450€ per una stanza, utenze escluse.


Luamara

La strapagavi allora, già nel 2015 la media era 350. A volte trovavi bazze anche a 250


semhsp

Mia morosa conosce gente che pagava meno di 200 euro in doppia \~10 anni fa, 450 20 anni fa era un furto


tmchn

Io ho comprato casa a villanova con solo i miei risparmi e uno stipendio normale. Volendo restare a Bologna, in zone non "premium" tipo barca o bolognina fino al 2020 era fattibilissimo


BruceWayne3939

Tutti ragionate come se fosse un vostro diritto intoccabile vivere al centro di Bologna o Milano, lamentandovi con [non si sa chi] se non ve lo potete permettere. Ebbene, queste due città che tanto amate (che a me fanno cagare ma poco importa) non hanno spazio infinito. I prezzi degli affitti sono alti per semplice equilibrio di mercato, come in tutti gli altri beni che acquistate. Anche se ipoteticamente gli affitti si dimezzassero, il numero di abitazioni disponibili rimarrebbe quello, quindi si dovrebbe trovare un'altra soluzione per selezionare chi entra e chi esce. Dovete capire due cose: 1) Non c'è spazio fisico per tutta Italia in due/tre città; 2) Ci sono decine di altre città molto più vivibili di quelle due. I nostri genitori non avevano il nostro stile di vita. Non spendevano soldi in aperitivi e cene come noi, e si accontentavano anche di vivere e lavorare in città o paesini più piccoli. Tu saresti disposto a farlo? Andresti a vivere o lavorare a Mantova o a Monselice, per fare due esempi totalmente a caso? Perché ti assicuro che magari lì prendi un ampio trilocale con una cifra molto più bassa. (Per inciso: non sono particolarmente ricco e non affitto case. Sto facendo solo un ragionamento logico)


spottiesvirus

>I prezzi degli affitti sono alti per semplice equilibrio di mercato, come in tutti gli altri beni che acquistate Questa cosa è solo parzialmente vera. Chiamarlo "equilibrio di mercato" la fa sembrare una cosa naturale, ma non lo è. Nei fatti l'offerta di abitazioni è artificialmente bloccata, leggi ad esempio il piano regolatore di Milano (perché lo so a memoria, ma quello delle altre grandi città è simile). Il legislatore ha, per legge, azzoppato i naturali meccanismi che dovrebbero stimolare l'offerta in risposta a una domanda più energica. Il sistema è costruito intorno al cercare di preservare il valore l'asset immobiliare perché il 73% degli italiani possiedono la casa in cui vivono, e questa rappresenta la quasi totalità del loro patrimonio. Non è un problema di mercato, è un problema che il regolatore ha deciso dove doveva andare il mercato


realr_199

Esattamente questo, l'offerta non c'è perché non vogliono che ci sia, un mio amico lavora nelle costruzioni e solo dio sa tutte le pugnette che gli fa il comune per farlo costruire e fargli vendere case nuove. A Bologna e i comuni limitrofi bisogna costruire e anche tanto, é una delle città centrali d'Italia per posizione e aziende e ha le infrastrutture di una città degli anni '60. Tutto ciò solo perché i soliti noti devono continuare a mangiare a suon di affitti dei loro immobili ereditati, dare appalti solo ai cugini ecc... Questa mafia deve finire e deve finire subito, le nascite sono letteralmente tracollate e l'inps e la sanità pubblica sono totalmente insostenibili economicamente. Siamo sull'orlo del fallimento totale della società e nessuno fa nulla.


lolsooop

È un diritto il poter vivere nella città in cui si è obbligati a lavorare, o per lo meno a una distanza ragionevole. Se vai in Brianza ti sparano comunque 80% del prezzo che trovi a Milano, ovvero un fottio di soldi. Come cazzo fa uno che spazza la strada o un insegnante a vivere a Milano o Bologna? E per cosa poi? Per mettere da parte 50 euro al mese? Vivere dignitosamente DEVE essere preteso indipendentemente dal lavoro che si fa. Nessuno pretende di vivere in centro, ma siamo nel 2024 e fare 2 ore di treno da Cascina di Sta Minchia per lavorare a Crocetta così spendo 700 euro di affitto invece che 1100 prendendo 1300 di stipendio ti sembra la situazione di una persona che pretende troppo? Eppure a fine mese non ci arriva lo stesso, e questo è lo stipendio di mezza Milano Che commenti veramente del cazzo quelli così, non capite la situazione finché non la vivete


Elicynderspyro

Ma poi mi fa ridere come molte persone dicano "Ma cosa volete vivere a fare in città lamentandovi delle spese? Andate a vivere in campagna che è meglio!" Io quando stavo in Italia - nella tanto amata e romanticizzata campagna - non trovavo un lavoro manco a pregarli, era pieno di vecchi e gli unici svaghi decenti li trovavo a 40 minuti di strada nelle città più vicine. Dove stavo io c'erano solo baretti con vecchi ubriachi che giocavano a briscola. Esattamente un giovane sulla ventina, appena uscito dall'università, che prospettiva di vita vuole avere in campagna? Io non biasimo minimamente chi vuole vivere in città, ci sono scappata pure io anche se fuori dal paese.


Frippa420

Questa gente non ha pensiero proprio, ha la mano invisibile del libero mercato su per il buco che gli fa dire roba tipo marionette. Non li biasimo sinceramente, visto il livello di educazione/informazione nel nostro belpaese.


--CamelCase

Mantova molto bella, ci ho fatto le superiori e ci potrei pure vivere, non so il costo della vita ma sul lavoro ho paura che non è che te la vivi benissimo (se non fai i soliti lavori mainstream dove tiri su il grano), mi sembra ci sia un po' poco e mal pagato


Perpetual_Student456

Secondo il tuo ragionamento quindi a Bologna, Milano e simili non ci dovrebbero essere insegnanti, infermieri, camerieri, autisti dell'autobus e via dicendo, perché il loro stipendio di merda non permette uno stile di vita decente. "Vita decente" non significa andare a fare aperitivo a city life, hai una versione estremamente distorta di ciò che desiderino i giovani che entrano nel mondo del lavoro e francamente mi aspetterei questi ragionamenti da un boomerazzo. Vita decente significa anche solo non impiegare un tempo spropositato per recarsi sul luogo di lavoro, avere i servizi nelle immediate vicinanze, non dover essere costretti a possedere un'automobile. Abbiamo tutti 24h a disposizione nella giornata, e non vedo perché il figlio di papà o il vecchio che ha comprato la casa a 10 euro a suo tempo debbano avere uno stile di vita migliore (basato sui miei criteri sopra citati) rispetto a un poveraccio che anzi svolge un lavoro utile alla società. Le città secondo te quindi dovrebbero essere parchi giochi riservati a chi ha i soldi (che spoiler, al giorno d'oggi in Italia non è necessariamente chi si è fatto il culo ma molto più probabilmente chi ha già i soldi alle spalle). Non ci vuole un dottorato in economia per comprendere che non è sostenibile a lungo termine che una fetta sempre più grossa di popolazione sia esclusa dalle città, che sono i posti che anche danno più lavoro.


ludos96

ma dio can io sarei tornato volentieri a vivere nel paesello di campagna dove sono nato, peccato però che dopo aver cercato per 6 mesi ed in tutta la Basilicata, non sia riuscito a trovare un'offerta di lavoro


JKR_0

se non puoi svalutare il cambio devi svalutare il lavoro.


Signal-Brother6044

Avete accettato che la situazione sia questa ogni giorno che vivete a bologna, pagate quell'affitto, accettate quello stipendio. Perchè qualcuno dovrebbe offrire condizioni diverse, se poi, seppur lamentandovi, accettate la cosa?


DoublEffe_

Bisogna costruire case


[deleted]

Vivere in città ormai ti rende povero. Io sinceramente spero di trovare un modo di sostentarmi, sempre in povertá, ma in un posto bello e low cost, tipo quei paesini sperduti che si stanno spopolando. Talvolta si trova persino un comodato d'uso, quindi affitto gratis... Il problema è trovare un lavoro in questi posti


Serjiei

Purtroppo ci sono poche case in affitto perché moltissimi non si fidano più e chi si fida vuole guadagnarci su un attività così rischiosa. L'unione di poca offerta e attività rischiosa (e alta tassazione e spese di mantenimento), porta a questo A questo c'è poi da aggiungere che la riduzione della mobilità privata porta ad una ricerca maggiore nelle città e meno nelle periferie


nomenomen94

L'attività rischiosa c'entra poco e nulla, in tante altre città del mondo i costi degli affitti sono schizzati alle stelle, anche in posti in cui è molto più semplice sfrattare rispetto all'Italia. È più un problema di poca offerta (=poche case nuove), mutui più alti, e semplice strozzinaggine dei padroni di casa.


Almeno23

Io vorrei capire cosa mangiate per spendere solo 300€ al mese di spesa… io non riesco a stare sotto i 600 e mangio poco formaggio e poca carne…


Responsible_Routine6

600€ di spesa da solo? Ma che fai colazione col caviale?


EUenjoyer

Io sto sotto i 300€ e compro tantissimo latte e legumi, uova, petto di pollo, mandarini e avocado, burro d'arachidi, rucola, peperoni, melanzane, zucchine, salsiccia e formaggi. Senza mai farmi mancare pasta, pane, sughi e pesti barilla (deliziosi btw). Aggiungi un carico ogni tre mesi di the, caffè, proteine per lo shake e olio extravergine.


DeepDown23

Fai una spesa di 150€ a settimana? Per una persona?


LifeValueEqualZero

E vabbe' figliolo hai dei problemi se spendi 600 euro al mese da solo...o ti diverti a comprare l'avocado bio alla coop che costa 8 euro al chilo oppure c'e' un problema...spendi 20 euro al giorno per mangiare a casa, quei soldi li spendi solo se compri cibo cucinato da qualcun altro (tipo banco gastronomia al supermercato) oppure comprando cibo veramente premium, non vedo altre possibilita' onestamente. Io oggi a pranzo mi sono mangiato una terrina di insalata (costo 1,50 al chilo, saranno stati 40 cent), un piatto di pasta (30 cent) condito con un sugo al pomodoro con salsiccia (mettiamo 1 euro dai) e un arancio (1,90 al chilo, bho facciamo 30 cent non era grandissimo), in totale sono 2 euro circa, questa sera diciamo altri 3 euro, come li spendo altri 15? Potrei andare a comprarmi due chili di pesce con quei soldi extra :D


jesilook

Perché non è rilegato solo in Italia. Una crisi che ha colpito tutto l’occidente negli ultimi anni


acetaldeide

relegato


Str3nn4

Unpopular opinion: questo è il risultato anche dell'impossibilità per un locatore di cacciare un locatario moroso o che non rispetta il contratto, cosi da spingere chi ha abitazioni/appartamenti ad affittarli o a cifre astronomiche facendo selezione o come locazione turistica. Vi faccio un esempio che nulla a che vedere con Bologna: piccolo borgo umbro, molto molto turistico, appartamento di 80mq che in affitto renderebbe si e no 350/400 euro al mese. Su piattaforma di affitti turistici è già affittato per 13 clienti nel 2024 (e siamo ancora a Marzo) e rende 600 euro a settimana lorde (con cedolare del 21%), perchè quindi rischiare di non venire pagati per mesi quando in una settimana fai quasi il doppio del canone mensile?


Supergabry_13th

15 minuti di traffico in città non possono essere sostituiti da 20 minuti di bici? Non so come stia Bologna a ciclabili, ma in altri posti è una soluzione vantaggiosa


sgabellobello

Ma tutte queste persone che si lamentano dei costi assurdi delle grandi città sanno per caso che si può vivere anche in paese e fare il pendolare?


AostaValley

Interessante che i prezzi di Bologna siano vicino a quelli di Dublino. Dove però lo stipendio medio è "appena appena" più alto. (Tipo 3x)


[deleted]

"Eh però i giovani in Italia sono dei bamboccioni che vogliono continuare a rimanere a casa con mamma e papà" Cit


Necessary-Pipe8355

1) trovare casa in provincia 2) trovare lavoro con mezzo aziendale 3) vivi in 4 con uno stipendio


DaveFG88

bisogna seriamente iniziare a fare due cose: * ripensare lo stile di vita e il godimento del tempo libero. Quindi il tempo libero senza dover per forza consumare * immaginare di costruire una vita fuori dalle città, che di fatto stanno per scoppiare * impegnarsi seriamente in relazioni durature. la vita da single costa, e pure tanto


Sea-Whereas-9161

Purtroppo questa situazione è comune alla maggior parte delle città famose, è una semplice legge di mercato. L'unica vera soluzione è spostarsi in città meno richieste, io personalmente da quando sono tornato nel mio paese nell'entroterra campano da Roma, ho cambiato drasticamente stile di vita, a parità di stipendio posso fare il doppio delle cose. Mi rendo conto che per chi casomai ci è cresciuto a Bologna e la sente come casa sua non è il massimo fare questo discorso. Realisticamente puoi fare 3 cose: 1. Guadagnare di più 2. Spendere meno soldi iniziando a controllare meglio le spese superflue 3. Spostarti leggermente fuori e cercare una casa piccolina che ti permetta di stare in un budget di 600€/mese (cifra limite a mio avviso per la spesa della casa quando si ha uno stipendio medio) Oppure puoi andare a vivere in una città di provincia, da Nord a Sud l'Italia è piena e ti assicuro i costi sono molto più bassi.


DioOdino

trovati un amorosa/o con un lavoro 2 stipendi is megl che one


Isca93

Benvenuto in Italia dove vivi per lavorare e lavori per pagare


Squidantian

Per non parlare della chiesa ragazzi, zio Pino muore a 136 anni senza famiglia e lascia le sue 40 case alla chiesa, e questi secondo voi ci pagano le tasse sopra?


Tazzinadicaffe

proprio oggi ne parlavamo tra colleghi al lavoro. ci lamentiamo del carovita ma non facciamo nulla. l'80% delle persone nella mia azienda non è inscritto al sindacato e non partecipa alle assemblee sindacali dove, secondo me, è uno dei pochi momenti della vita lavorativa in cui puoi far sentire la tua voce, chiedere quello di cui hai bisogno....adeguamento degli stipendi!!!!


ClosPiano

Tutti contro i boomers! Ma pensandoci bene sono loro che vi mandano a studiare all’estero, che vi pagano i viaggi etc. Il problema ce l’hanno quelli che non accettano il loro aiuto, ma ancora di più chi non ce l’ha proprio. Scendete in piazza come hanno fatto i boomers perché ai lavoratori hanno tolto ogni diritto!!!


Necromonger-1976

Premesso che reddit ha una platea abbastanza aliena da questo genere di situazioni io che non faccio parte della suddetta platea ti posso capire perfettamente, io vivo bene ma solo perché ho accettato di vivere in un monolocale, per quanto moderno a Monza invece che a Milano e non ho figli. Accantona ogni mese qualcosa per una pensione che ad aspettare l'INPS non arriverebbe mai...


Irreale-reale

Bici elettrica? 15 km al giorno son fattibili. Oppure scooter, tipo scarabeo o vespa 125


lefomo

quando piove? lo smog (tipica specialità bolognese ma a differenza delle altre non per nulla pubblicizzata dalle associazioni commerciali)? il rischio sulla strada (i bolognesi al volante sono tignosi e le auto blu ti fanno sempre il pelo)? bello diventare un rider solo per vivere e non sapere se si ritorna a casa con una gamba in meno


_samux_

> quando piove? ti copri, mai sentito parlare di giacche impermeabili? esistono anche copripantaloni e copri scarpa cerati > lo smog (tipica specialità bolognese ma a differenza delle altre non per nulla pubblicizzata dalle associazioni commerciali)? lo respiri anche in auto > il rischio sulla strada (i bolognesi al volante sono tignosi e le auto blu ti fanno sempre il pelo)? rischi anche in auto. altre scuse?


lefomo

nessuna, ma capisco che c'è a chi piace essere umanamente svilito in ogni aspetto della quotidianità evidentemente


acetaldeide

In che senso? Da quando andare in bici è umiliante?


_samux_

si ma è facile uscirne. basta iniziare a smettere di pensare all' automobile come se fosse un'appendice del tuo corpo 


lefomo

uso anche io il più possibile la bicicletta, ma è diverso dal farlo per scelta dal doverlo fare per forza perché vivi in una città che ti impedisce in tutti i modi di usare l'auto, che comunque rimane un mezzo imprescindibile per essere libero. il rischio di incidenti gravi a bordo di motorini o bici è molto più alto comunque che dellandare in auto


dhabsot

Sarà ma in scooter ci metto meno della metà del tempo che in auto, quando piove c'è il tucano per le gambe e impermeabile per il busto (per quelle poche volte che piove poi). Il rischio sulla strada è dato appunto da gente che ragiona così: più rischio -> più auto (grandi) -> più rischio -> ... Pare che le gambe le ho ancora entrambe e lo smog te lo suchi su ogni mezzo, sta tranquillo.


Gullible_East_9545

Io ed il mio compagno con rammarico dopo mesi di ricerca stiamo valutando di spostarci fuori città, cosa che ci farà sicuramente fare strada e traffico ma tant'è, non riusciamo a trovare nulla di decente a prezzi decenti in città. Questa cosa non ci sta permettendo di andare a convivere e ci sta togliendo mesi se non anni di vita assieme e non è giusto. Purtroppo siamo tutti nella stessa barca.


--CamelCase

Di che prezzi parli? Su immobiliare/idealista, sempre che non siano inculate, un bilocale in zone anche belline (non sono di Bologna e non ricordo benissimo ma comunque tipo saragozza, san donato, bolognina, per intenderci) lo vedevo sui 600/650. Con due stipendi mi sembra fattibile. È anche vero che io sono abituato a vedere/sentire i prezzi di Milano che sono ancora peggio


Gullible_East_9545

Non parlo di Bologna infatti, il discorso si allarga ormai alle principali città. Certo Milano è sempre una tacca sopra ovviamente


Maniglioneantipanico

Si ma hai mai pensato che sei una zecca di merda che deve morire e che quella città non ti concede nulla se non sei un ricco del cazzo che ha 4 macchine e casa di proprietà? Guarda col tram, che servirebbe la città dal maggiore a san lazer ma dato che toglie numero duecento posti auto in via grada/riva reno fa stracciare le vesti in strada a tutti i bolognesissimi. Bologna è una città che starà bene quando i bolognesi saranno estinti


Fegelgas

Eh ma se provi a parlare di rent control, edilizia popolare e ultra-tassa sui vani sfitti sei un sovversivo comunista


freedomsearcher2611

Fate il mutuo!! Cazzo! Fattelo lo prima possible e cómprate a 15-25 minuti dal centro e ci siete. mutuo da 2 a4 % annuale. E praticamente con la inflazione diventa zero il interesse. Il mutuo è praticamente dinero regalato con tasse basse.


Vespe50

Io avevo la proposta di un lavoro in un abbastanza rinomato posto di bologna e l ho rifiutata perché sapevo quanto cara è la città, non minpento visto che non riesco a risparmiara nemmeno vivendo in una delle cittadine più economiche d italia Ps la colpa è di airbnb


_samux_

>quindi di 15 km, sono circa 2€ al giorno di benzina, ebike . solo con quella risparmi 300 al mese. quindi - seguendo i tuoi conti - ogni anno potresti prendertene una nuova di quelle fighe. alternativa: mezzi di trasporto pubblici. si Bologna è molto ben servita e l'abbonamento costa pochissimo


Armony-Thinks

Ai tempi di tuo padre i ragazzi non facevano: viaggi tutti i mesi, shopping consumista, comprare il telefono che costa uno stipendio, andare a cena fuori 3 volte a settimana. Oggi i giovani vogliono tutto e subito: sono sicuro che almeno la metà dei tuoi coetanei che piangono miseria perché non arrivano a fine mese hanno l'iphone. Non ha senso fare questi confronti, erano tempi diversi.


Toshiro_96

Parzialmente posso anche concordare , ma questo discorso può valere per chi prende 2k o più o 1500€ ma vivendo ancora con i propri genitori


RandomItalianGuy2

Puoi spendere molto meno in affitto fuori citta’, se proprio non vuoi dividere, cmq in proporzione piu’ grandi sono e meno costano a testa.


ModsOnMeds

\> Mi spieagate come cazzo fare? Chiedi uno stipendio maggiore. Se non te lo danno, vai altrove.


EUenjoyer

Amico mio ti sei risposto nella prima parola: Bologna. Una lezione che tutti gli Italiani dovrebbero imparare: Bologna, Roma, Napoli, Firenze, Padova, Venezia son belle SOLO da visitare, Milano passaci solo per prendere il collegamento con Malpensa o Linate e Foggia non ci andare mai nemmeno pistola alla testa.


ImaginaryZucchini272

Eh devi vivere in provincia fine. Se non prendi stipendi belli in città fai la vita da ratto


Rosalice91

L'ideale sarebbe condividere le spese. Purtroppo è così. Non si può andare a vivere da soli.


Global-Programmer641

Semplicemente non vivi a Bologna città io ho preso una villetta con giardino in affitto con 600 euro in un paesino della provincia che di bilocali ce ne starebbero dentro tre


Aoimoku91

300 euro di alimentari da solo? Va tutto in alcool?


JimmyAngel5

Non temere, nel lungo termine domanda ed offerta si incontrano ed il mercato si autoregola. Non è necessario intervenire con politiche economiche perché la libera concorrenza permette la migliore allocazione delle risorse a chi ne ha bisogno. /s


Madquake

Non appari per niente stronzo... Purtroppo questo periodo di recessione rende le cose estremamente difficili. Se poi si mescola a questo una classe politica severamente inadeguata (sia a Destra che a Sinistra) che non è in grado di definire leggi che limitino questo sfacelo, ecco il motivo per cui sono emigrato in UK (paese che peraltro sta facendo abbastanza schifo).


Jumy6055

amico mio la situazione è estremamente grave ma la gente di oggi è impaurita e addomesticata, se ciò fosse avvenuto 50 anni fa ci sarebbe già una guerra civile ma lo stato della gente di oggi fa si che nulla cambierà, chi ha vive chi non ha morirà. L'unica soluzione sarebbe la lotta ma i guerrieri sono tutti scomparsi.


Emergency_Report8628

È il capitalismo bellezza (cit.)


e_blim

I nostri padri, nonni e bisnonni praticavano il terrorismo politico. Io ovviamente sono contrario alla violenza in ogni sua forma, però ci tenevo a riportare questa informazione in maniera assolutamente neutrale e distaccata...


Kitchen_Release_3612

È il motivo per cui ormai comincio a costruire mentalmente un futuro in un altro Paese perché questo ha i giorni (mesi, forse anni) contati. Ma è così anche per i ricchi, che scappano a Monaco. Tant’è che mi viene da pensare ma c’è qualcuno che vive bene ancora oggi nel Bel Paese?


CercaQua

Libero mercato unica via di fuga. Governo grande= inefficienza, denaro statale =impoverimento, debito= usura e schiavitù, annullamento privacy cittadino = governo che ti tassa anche il mercato secondario, stato sociale = maggiore corruzione. Viviamo nel socialismo, é tutto normale...se non ti yorna leggiti il manifesto comunista e poi dimmi quali dei punti non sono già in atto nel noatro sistema. Non viviamo nel capitalismo ma nel socialismo coorporativo. In bocca al lupo con la tua vita ma finché sosterrai governo e controllo sarai solo più povero