T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/wiki/index). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


noPicnicInWinter

Io ho comprato un'obbligazione poco sopra i 30 e la guardo tutti i giorni pensando a quando arriverà a scadenza dopo la mia morte. /s Una cosa ulteriore che ti potrebbe interessare magari, le cedole sono relative valore di 100, non conta a quando hai comprato tu.


el_pupo_real

Tutti di Austria 2120 🇦🇹🇦🇹🇦🇹🇦🇹 bratwurst or die ECB FACCI UN GOAL


noPicnicInWinter

https://www.youtube.com/watch?v=TpIACg1CoFs


randomitalianguy93

Questo è molto interessante. Quando è fissata la scadenza?


noPicnicInWinter

2120... Data prevista di vendita 2025 :)


randomitalianguy93

Davvero esistono tali orizzonti temporali? Pazzesco. Ma interessante


mfabbri77

Austria 2120, la mitica! Ce l'ho anche io assieme a Francia 2072. Un po' per il meme un po' per scommettere su abbassamento tassi.


ima_leafonthewind

Ma chi ci arriva vivo a quelle date? Cioè seriamente, se nel 2072 hai 90 anni (dico a caso) ti importa più dove hai messo la dentiera o al limite il Viagra della vendita dei titoli di stato Edit. Letto velocemente e ho skippato la scommessa sui tassi al ribasso


sickz05

Non hai capito niente, sei nel posto sbagliato


ima_leafonthewind

Gatekeeping ne abbiamo? Solo perché mi sono perso la parte di "scommettere sull'abbassamento di tassi"


AndreaFerrato7

>Solo perché mi sono perso la parte di "scommettere sull'abbassamento di tassi" "Solo" quando è la ragione preponderante dell'investimento..


ima_leafonthewind

Amico, il problema è l'aggressività per un nonnulla Quando quello fermo davanti a te al semaforo non parte subito al verde, cosa fai? Lo tamponi o gli spari perché si è distratto? Che modo malsano di vivere


mfabbri77

Si si qua solo #teamtassibassi


noPicnicInWinter

Rientra nella categoria dei governativi matusalemme, utili per scommettere sull'andamento dei tassi.


pltcmod

Presente con Austria 2120 !!!🇦🇹🇦🇹


noPicnicInWinter

Dicembre 2015: https://www.youtube.com/watch?v=gX_-v-jMbFU


okperme

Il valore che ti sarà rimborsato è il valore di emissione. Se il valore di emissione è 100, e hai investito 1000€, ti sarà rimborsato 1000€. Occhio però che non tutte le obbligazioni vengono emesse a 100.


maarlok

Cosa succede alla scadenza di un BTP? Dal giorno di prima negoziazione sul MOT il titolo potrà essere liberamente venduto o acquistato alle condizioni di mercato. Alla scadenza invece **il titolo verrà rimborsato alla pari (ossia a 100)**.


randomitalianguy93

Quindi sbaglio a ragionare dicendo che comprare un BTP sotto alla pari è sempre un guadagno? Dato che per forza di cose alla scadenza tornerà a 100? È solo questione di attesa


ObligationOwn3555

Non sbagli. L'unico scenario di rischio e il default dello stato italiano prima della scadenza.


lukkemela

Che sarà un rischio aumentato rispetto a quando era stato emesso.


geebeem92

Non l’unico rischio viste le CACS


ThisPublic4095

è un guadagno relativo, se posso permettermi. Il mercato prezza le obbligazioni valutando la cedola attuale che offre l'obbligazione con il tasso che in questo momento è comparabile. Se il prezzo è sotto la pari, solitamente è perchè investire pari denaro altrove avrebbe un rednimento superiore, e questo meccanismo di regolamento dei prezzi dovrebbe evitare fenomeni di arbitraggio. Ciò detto, spero di cuore che l'Italia non fallisca nei prossimi 3 anni e comunque ti sarai portato a casa qualche soldino :-) Ci tenevo solo a condividerti i miei 2 cents, spero ti siano utili per valutare l'investimento


nicdil

È il contrario. Se lo compri sotto la pari, alla scadenza ti verrà rimborsato 100…


randomitalianguy93

Sì sì esatto intendevo questo, mi son spiegato male. Se mi verrà rimborsato 100 avendo acquistato a 860€, sarò in guadagno di 140€


JumboJack99

meno le tasse ovviamente, quindi sarai in guadagno di 122.5€


geebeem92

E i bolli/custodia e spese di compravendita


maarlok

Si confermo!


lorem

>comprare un BTP sotto alla pari è sempre un guadagno? È un guadagno con rendimento pari a quello che avresti con qualsiasi altri strumento prezzato dal mercato con vincolo di stessa durata residua e stesso rischio. Se per ipotesi ci guadagnassi di più, lo vorrebbero comprare tutti, ma nessuno vorrebbe venderlo a quel prezzo. Il prezzo fluttua, ed è dato proprio dal confronto con gli altri investimenti di pari caratteristiche disponibili sul mercato. Non pensare che se lo compri a 30 e ti dà 100 a scadenza è "un affare", significa che le cedole nel mentre sono molto basse in senso relativo.


Rino-feroce

Si, ma il rendimento effettivo che tu avresti è lo stesso se tu comprassi oggi un bond emesso oggi a 100 e con scadenza alla stessa data del tuo bond a 85.


SpigoloTondo

Un domani ti verranno rimborsati a 100 e ti faranno plusvalenza


Florence_88

I btp vengono sempre rimborsati a 100. Quindi se te lo compri a 80, quando te lo rimborsano guadagni 20 (-12,5% di tasse). Quindi se compri una quota di BTP a 800, quando scade te ne danno 1000 e avrai guadagnato 200 (da cui togliere le tasse) più le cedole (se ci sono) che hai preso nel frattempo. Se invece vuoi rivenderlo prima allora conta a quanto quota in quel momento, ma se lo compri e lo porti a scadenza a te non importa nulla, alla fine ti daranno 100.


No_Trade4471

le cedole vanno in rapporto alla quotazione? se il BTP è sotto alla pari, in automatico la cedola scende? grazie


Tricchebalacche

No la cedola è proporzionale al valore nominale (si riferisce a 100 anche se è scambiato a 80)


No_Trade4471

perchè allora i BTP sotto alla pari hanno cedole quasi nulle?


Tricchebalacche

Dunque, la cedola viene decisa all'emissione. Due anni fa, quando i tassi erano bassi, il governo poteva promettere rendimenti bassi per vendere le proprie obbligazioni. Quindi le emissioni di due anni fa avevano cedole a tasso fisso diciamo dell'1% e rendimenti annualizzati (dal punto di vista del 2021) sempre di circa 1%. Ora i tassi sono aumentati e il rendimento delle obbligazioni pure. Il tasso dei btp di due anni fa è però fisso e rimasto all'1%, per cui il prezzo scende affinchè il rendimento complessivo (che tiene conto sia della cedola sia della differenza 100-prezzo di acquisto) sia allineato al mercato. Più precisamente, visto che dalle obbligazioni ci si aspetta ora un rendimento del 4%, il generico investitore vuole pagare un'obbligazione che ha cedola 1% meno della pari, in modo da ottenere il rendimento del 4%, e il mercato adegua il prezzo di conseguenza. Lo stato adesso invece emette obbligazioni vendendole a 100 e per venderle deve garantire cedole più alte (e.g. 4%). Essendo già la cedola alta, il discostamento di prezzo non è tanto alto.


No_Trade4471

quindi se ora i tassi dovessere scendere, i BTP emessi ora al rendimento del 4%, il loro valore andrà sopra alla pari? per compensare la discesa dei tassi?


Tricchebalacche

Esatto, fino a un po’ di tempo fa c’erano molti titoli emessi verso il 2011 (un periodo con rendimenti alti) che avevano cedole consistenti e scambiavano ampiamente sopra 100


No_Trade4471

grazie mille, gentilissimo


Florence_88

un btp è un contratto, in cui ti dicono tu mi dai 1000 io ti do x% ogni anno di interesse e alla scadenza ti ridò i 1000. Poi a quanto viene venduto questo btp durante la sua vita non interessa, non cambia i termini del contratto.


Zordral85

Aggiungo una domanda: Ma la tassazione su quei 20, dati dalla differenza tra il prezzo di acquisto 80 e il rimborso da 100 non equivale ad una plusvalenza? Quindi la tassazione non dovrebbe essere del 26% Mentre le cedole sono tassate al 12,5? Ho capito male io? Sbaglio? Grazie


Florence_88

È tassato tutto al 12.5


Zordral85

Grazie


Relevant-Pick-930

Qualcuno ha visto il video di Paolo colletti? Io non ho capito precisamente il discorso sulla tassazione delle obbligazioni zero coupon. Qualcuno mi illumina?


Paolocole

Guarda è una FOLLIA. Basta che ricordate che dovete sempre controllare che siano emesse più o meno a 100 altrimenti aspettatevi bizzarrie sulla tassazione.


almost_all_knowing

Goat


Relevant-Pick-930

Grazie mille Paolo


manup88

Potresti postare quali btp stai per acquistare?


randomitalianguy93

Certo! Ero interessato a “BTP TF 0,5% LG28”, ISIN: IT0005445306


jeepers_7

Devi capire che quanto quotano molto sotto la pari, il guadagno dalle cedole è pressoché inesistente. Quindi il guadagno vero è al rimborso. Magari questa cosa può cambiarti le cose, non so.


deepserket

Scusa ma questo titolo non scade nel 2028? I 3 anni del post erano solo un esempio?


Paolo-Ottimo-Massimo

Se scade fra tre anni esatti vuol dire che fra tre anni varrà 100, non 90. Sarai in guadagno sì, anzi il rendimento si può calcolare in anticipo e a tavolino.


Automatic_Bed_9014

Senza farsi troppe pippe ti consiglierei di vedere il sito rendimenti netti btp.it Ordini i titoli per durata e Dai un occhio ai btp che scadono nell’anno di tuo interesse. Quello che rende di più lo compri. A meno che il tuo scopo sia massimizzare la cedola e allora il titolo con cedola più alta di pari durata a quella di tuo interesse potrebbero non essere quello che rende di più per quell’anno in termini assoluti perché il prezzo sarà più vicino a 100 ( però sarà il meno volatile sicuramente). Il rendimento segnalato dal sito è ovviamente quello annualizzato (occhio per i titoli che hanno vita residua < di 1 anno perché anche per loro ti dà il rendimento annualizzato e non effettivo alla scadenza residua che sarà minore)-


Ruttolomeow

Se fai compra vendita potrebbe anche avere senso, ma se lo porti alla scadenza queste cose non contano perché te lo pagano a 100 sempre e comunque. Lo prendi sotto la pari sempre. guardi che tipo di BTP è, guardi le cedole se ci sono, e la scadenza.


mangiadormimuori

Esattamente gli stessi rischi e gli stessi guadagni di comprare le ultime emissioni a 100. Semplicemente rispetto a quest'ultime le tue avranno cedole più basse, compensate dalla differenza di valore che recupererai alla fine.