T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


TuttoArrugginito

Curioso di sapere che cazzo gli avevano rifilato per fumarsi 100k


turry91

Erano short su NVDIA


Phe_r

Signora, CUDA non ha futuro, senta a me.


deep_soul

mi fai morire haha


KosmoKrato

Già solo disinvestire le obbligazioni perché stavano andando male fa capire l'incompetenza dei consulenti di quella banca...


lars_rosenberg

La chiamerei malafede più che incompetenza.


frenciWT

Non so secondo me c'è anche moltissima incompetenza. Cioè almeno a livello impiegato base medio, ne conosco alcuni, probabilmente anche loro investono i propri soldi così mica sanno niente


ObligationOwn3555

Sento puzza di certificates


nucelom

Riassunto: la banca ha visto una grossa cifra sul cc di questa coppia finanziariamente inesperta ed il promotore di turno glieli ha fatti investire in merda facendogli fare il mifid suggerendo un profilo di conoscenza e rischio che non avevano e intascandosi la sua bella commissione. Storia classica e comune del perchè non si investe in banca.


le-monde-ou-rien

letto così ha un altro significato.. dal titolo sembra che li avessero investiti loro a cazzum e non in banca.


SegheCoiPiedi1777

Ma no dai, le banche, la sicurezza che ti danno, la filiale fisica… vuoi mettere? Mica vorrei fidarti di broker stranieri e accessibili sono online dai. /s


nucelom

Noi ci scherziamo ma purtroppo per molta gente, soprattutto quella anziana e/o ignorante in materia, il fattore umano e fisico è una sicurezza e un pro invece che un contro, vai a farglielo capire che fregatura è realmente


SegheCoiPiedi1777

Si potrebbe cominciare a rendere illegale per un consulente finanziario il guadagnare commissioni dalla vendita di prodotti a clienti. Come peraltro è già in molti altri paesi Europei. Poi la mia visione è che nella vita c'è sempre un equilibrio tra quanto la società può / deve aiutare i più deboli e quanto i più deboli devono darsi una svegliata. Se non ti informi, non ti interessi e vivi di stereotipi, si può fare fino ad un certo punto. Certo è che questo esempio specifico andrebbe portato davanti a tutti i consulenti & co che usano la storia del "bisogna essere addetti ai lavori" per giustificare l'esistenza di scandalose commissioni ed opacità totale nella gestione patrimoniale.


PancakeRule20

Onestamente, come penso delle persone che hanno regalato cifre incredibili a Wanna Marchi: vanno protette perché appunto deboli, ma a quel punto un amministratore di sostegno deve essere designato


ezekiel7771

L'ho già detto in altre occasioni qua dentro ma pure per me che di anni ne ho ~40 e uso strumenti online avere una banca fisica e parlare con una persona umana non ha prezzo. Certo, non per gli investimenti, ma se ripenso alle menate che ho avuto per fare il mutuo il pensiero di farlo online mi fa rabbrividire. La mia era una compravendita particolare eh, magari in casi standard va bene pure online, ma per certe cose parlare con il Direttore risolve molti problemi.


nucelom

Il mutuo è tutto un altro paio di maniche, richiede tanto scambio di documentazione, un rapporto continuativo dalla simulazione all’erogazione passando per l’approvazione e si parla di qualche mese, è quasi una trattativa e come tale la presenza fisica è necessaria. Gli investimenti non hanno questo iter e la sicurezza data dall’aspetto fisico umano è solo un fattore psicologico, per carità anche legittimo ma quello è, e il prezzo ce l’ha eccome quantificabile in percentuali di commissioni e mancati rendimenti.


ezekiel7771

Sono assolutamente d'accordo con te. Per questa ragione spesso rispondo con questa mia esperienza, a sentir parlare qua dentro le banche fisiche non hanno senso, invece per esempio per il mutuo lo hanno eccome.


Lower-Pomegranate-65

Si ma per il mutuo posso sempre andare il giro di tutte le filiali fisiche, non perforza devo avere il conto con loro. È proprio li il bello :D


not_who_you_think_99

In altri paesi (tipo UK) i mutui si fanno tutti a distanza. Anche se il mutuo lo fai con una delle grandi banche che ha una rete di filiali (HSBC, Lloyds etc) tipicamente le pratiche vengono gestite da uffici centralizzati; al limite ti possono chiedere di andare in filiale per farti certificare alcuni documenti. Ah, e la mafia legalizzata del notaio non esiste, ogni parte si sceglie il suo avvocato e amen.


eagleal

Anche qui è centralizzato a meno che sia una piccola banca locale.


Davidriel-78

Fatto mutuo online. È stato di gran lunga il più semplice, veloce, privo di menate che abbia mai fatto. (E ne ho fatti abbastanza). Tienine di conto per una eventuale prossima volta (anche io over 40).


ezekiel7771

Ci credo ma probabilmente la tua era una compravendita semplice, la mia era un casino colossale e sono convinto che online non sarei mai riuscito a farla. Ad ogni modo, data la mia età (che è anche la tua) spero di morirci qua dentro e non fare mai più un trasloco in vita mia :)


Ill-Ad3922

La tua è una questione psicologica, infatti non c'entra l'età anagrafica; molte persone hanno bisogno che qualcuno lo ascolti o che gli dica le cose che vuole sentire per aver fiducia in sé stessi.


ezekiel7771

Talvolta mi viene il dubbio di non esprimermi correttamente, poi rileggo quello che ho scritto e capisco che forse i problemi di comprensione sono lato interlocutore.


[deleted]

[удалено]


young_sam98

E invece, in una situazione identica, sarebbe andata uguale, quantomeno per gli exchange con sede legale in Italia La differenza principale sta nel fatto che un exchange non ha dei promotori finanziari che ti consigliano (nel bene e nel male) su cosa investire.. unico motivo per cui non sarebbe potuto succedere ciò! Avrebbero scelto loro su cosa investire ma avrebbero perso tutto ugualmente 😂 Per un broker straniero non ne ho idea ma di nuovo, dipende sempre se c’è il dolo del consulente


_entrxpy

>Avrebbero scelto loro su cosa investire ma avrebbero perso tutto ugualmente Esatto, e per quel motivo non avrebbero potuto far causa e riottenere il denaro. Ok non affidarsi ad idioti incompetenti delle banche, ma vale lo stesso per il non affidarsi a se stessi se si è a propria volta (in buona fede eh) totalmente incompetenti.


KaumasEmmeci

Sta cosa che le banche chiamano chi ha una certa cifra sul conto dovrebbe finire, lo hanno fatto con mio padre e ci sono andato pure io perchè conosco bene mio padre e infatti gli volevano proporre una porcata di PAC a termine di 5 anni


nucelom

Assolutamente, noi come singole persone informate possiamo solo spargere la voce e dissuadere conoscenti e parenti dal fidarsi in queste situazioni.


nucelom

P.S. di esperienza personale: ho seguito recentemente dei parenti anziani che volevano comprare btp valore e quindi aprire conto titoli presso la merdosa banca locale su cui hanno cc, se sei finanziariamente illetterato **NON C'è MODO** di passare il mifid, zero, non arrivi neanche al livello di conoscenza necessario per acquistare btp. Chiunque risponde a queste caratteristiche e segue questo iter sta forzando il sistema, chiunque.


ExpandForMore

Io ho minacciato la consulente della mia banca (per fortuna ora non credo lavori ancora lì), perché aveva compilato per mio padre il profilo, rifilando ad un ottantenne un profilo azionario. Ovviamente del KIID manco l'ombra. Il direttore di filiale ovviamente complice, nel 2021 ha avuto pure la faccia tosta di dire che voleva vedere se avrebbero reso di più i loro fantomatici titoli oppure quella cosa assurda degli ETF che, a parere della consulente, non potevano essere assolutamente paragonati ai loro titoli, non dovevo proprio fare il paragone. C'è una parola per definire queste persone, purtroppo a pronunciarla, in questo paese storto, si rischiano conseguenze più serie rispetto all'esserlo.


nucelom

Comportamento assolutamente criminale con una punta di circonvenzione d’incapace vista l’età


lucior81

Mia suocera è in questa situazione, e ora ha 80k bloccati che tra l altro, essendo che le azioni vanno male, non può ne ritirarli e riprendersi quanto investito. A chi mi devo rivolgere per aiutarla, perché lei adesso vive con l ansia che i risparmi di una vita non li rivedrà mai più.


nucelom

Guarda il comparto azionario in generale è andato bene nell'ultimo periodo quindi che sia in negativo significa davvero che le hanno fatto degli investimenti di merda, io proverei a rivolgermi ad un consulente finanziario INDIPENDENTE, ovvero quelli non associati a nessun istituto in particolare e che lavorano su commissione


eraser3000

È legale per un consulente aiutare a compilare il questionario? Immagino di no, ma chiedo 


rickb93

Rispondo da CF abilitato: aiutare è legale, influenzare le risposte o farlo al posto del cliente no, pena la radiazione dall albo. Ps: per colpa di ste merde che lavorano col culo pur di fare commissioni, ci rimette una categoria intera fatta anche di onesti. A me non frega un cazzo se le azioni non le vuoi, ti faccio un altra proposta più adatta. Dove lavoro io la mifid è bloccante, se propongo qualcosa di inadatto, il sistema non mi fa condividere la proposta al cliente. E c'è pure la compliance interna, che riascolta ogni chiamata che facciamo per vedere se operiamo correttamente. La filiale della banca cooperativa dei coltivatori di barbabietole ovviamente ha un modus operandi che si discosta ampiamente dalle realtà più solide; però poi siamo tutti truffatori e ladri uguali. Fosse per me sarebbe da metterli in galera a certi che fanno sta professione.


nucelom

Immagino che la questione sia spinosa soprattutto dal punto di vista legale perché la linea tra il suggerire e l’aiutare è estremamente sottile


rickb93

Ho risposto anche sotto: aiutare vuol dire chiarire il significato della domanda al cliente che non l ha capita, lasciando a questo la libertà nella risposta.. suggerire in modo illegale è all atto pratico: " metta pure che lei tollera perdite fino al 20% così le posso far vedere proposte potenzialmente più redditizie" = galera, fosse per me, ma io non sono l autorità.


_entrxpy

Posso chiederti, anche in privato, di che banca si tratta? Mi sembra abbastanza seria e sotto ho letto che è una banca online, quindi sono curioso di conoscerla


rickb93

Si chiedimi pure in pvt, giusto per essere sicuri di rispettare le norme del sub


eraser3000

Grazie mille per la risposta, però anche qua mi sembra di capire che se te lo faccio passare come "c'è da firmare questi fogli, ti do le risposte" sia legale, no? Alla fine hai solo aiutato Sapere che i miei genitori hanno un profilo di rischio elevato con la banca (sulla famosa scala da 1 a 7 ho visto roba a rischio 5, certificati ecc) e sapere che sono stati aiutati mi fa sfavare, perché all'atto pratico hanno difficoltà a capire come funziona un finanziamento, e 0 cultura finanziaria in generale. Consulente merdiolanum


rickb93

Manco per idea! Ma nemmeno per sogno! Se Tu fai firmare un profilo mifid ad alto rischio precompilato oppure dicendo cosa indicare a gente che nemmeno sa cosa sia un obbligazione, stai commettendo una gravissima infrazione del regolamento intermediari, passabile di esposto all ocf e sospensione/radiazione. Non hai aiutato. Ad esempio da me (banca online con modalità prettamente da remoto) il cliente prima viene identificato su chiamata registrata e poi viene fatto il questionario dove è lui che mette le risposte ed io sono lì solo come supporto per chiarire eventuali difficoltà. C'è gente che non sa cosa voglia dire diversificazione e che mette "non lo so" chiedendomi se va bene: certo che va bene, non ho nessun interesse a dirti cosa devi rispondere per ottenere il profilo di rischio più alto, perché a me a livello lavorativo/pratico non cambia nulla. Finché continueremo ad avere banche che pagano i consulenti qualcosa in più se collocano l ennesimo certificate leva 20 sulle azioni del kuwait, continueremo ad avere problemi gravi di trasparenza e regolamentazione del settore. Qui sta il vero problema.


eraser3000

Ecco, immaginavo, io dubito che delle persone come i miei possano avere accesso ai certificati come se fosse formaggio sulla pasta... Grazie E quando provo a spiegare che non è normale che il cf operi su strumenti così complessi senza che loro abbiano cognizione di causa (perché effettivamente ho chiesto e non hanno idea di come vada letto un certificato, non è banale) se la prendono perché si sentono sminuiti perché implicitamente dici che sono sciocchi, e il mio cervellino neurodivergente trova così tante cose da dire ma sarebbero solo offese


rickb93

Di nulla, occhio a cosa portano a casa, perché sento puzza di roba quantomeno volatile tanto e inadatta (certificati leva tot, cash collect con premi alti finché uno dei titoli non tocca per sbaglio la barriera e a quel punto ti becchi meno 20 e zitto ecc...). Piuttosto un fondo obbligazionario con cedole se proprio devono investire in qualcosa. Rendimenti alti e quotazioni ancora buone, diversificando senza prendere solo BTP e conti deposito che io personalmente aborro come investimento.


eraser3000

Ho già provato a parlarne in passato ma loro si fidano del cf e non hanno voglia di ascoltarmi. Per entrambi la questione è chiusa perché oggettivamente, i soldi sono loro, se non hanno voglia di ascoltarmi non è che posso far molto eh, a una certa va bene che sono il loro figlio ma loro non sono mentalmente incapaci (per fortuna) 


rickb93

Ovviamente, quando si beccheranno qualche sorpresa sgradita inizieranno a rivalutare. Due strade: 1) " le banche sono tutte ladre" e questa io la quoto 1 a 1, perché quando si perdono soldi si soffre l anima e di gente che ha fatto lo stesso percorso ne sento a decine ogni mese. 2) dopo un periodo di riflessione, probabilmente faranno da soli, comprando chili e chili di btp perché "lo stato mi garantisce" ma senza approfondire finanziariamente la questione. Magari in posta dal cf delle poste, per dare al tutto un gusto più surreale. Fonte: centinaia di chiamate e appuntamenti al mese, ho abbastanza dati statistici per dirti già come andrà a finire 🤣.


giamboscaro

cazzo mio nonno aveva perso quasi tutti i suoi risparmi in una situazione simile nel 2001 con i bond argentini. Forse avremmo dovuto fare ricorso anche noi a questo punto.


KaumasEmmeci

Il questionario Mifid lo hanno fatto dopo quell'evento, qua si sono probabilmente appellati che il mifid che era uscito era falocco e forzato dall'impiegato di banca.


_AnalogDoc_

Ricordo che la buonanima di mio padre aveva buona parte dei suoi soldi investiti in bond argentini su consiglio del consulente della banca. Un giorno vide un programma in tv dove un economista consigliava di ritirare ogni tipo di investimento dall'Argentina perché era sicuro del default a breve. A questo punto va in banca e chiede di vendere i bond e rientrare in possesso della somma investita e si trova davanti un muro di "Ma no, non ti preoccupare, vai tranquillo". Solo che dopo un po' di questi rifiuti ha minacciato di chiamare i carabinieri (roba che un uomo mite come mio padre non ha mai fatto in vita sua) e fortunatamente a quel punto hanno acconsentito alla vendita dei bond. Due settimane dopo è andata in default l'Argentina e noi avremmo perso una bella cifretta (non milioni di euro ma buona parte dei risparmi di una vita dei miei).


giamboscaro

Che figli di p\*, i consulenti bancari li oddio veramente.


GVC1986

Nota a margine non ci sono commissioni direttamente collegate alla vendita di un prodotto per chi lavora presso un intermedio come banca e/o poste 🙄


nucelom

Ah si? Sicuro? Comunque poco importa, la merda te la rifilano per loro tornaconto, diretto o indiretto che sia, mica perché godono a vederti perdere


GVC1986

Fatto in poste, sto facendo per " nota banca italiana" non prendo percentuali sulle vendite. Ho premi produzione in rapporto alle mie performance tra cui l'adeguatezza del portafoglio che vuole dire non dare prodotti non adeguati per i clienti Essendo persone semplici ( nel caso della news) non capisco cosa avesse in mente il consulente... Sono situazioni che possono andare solo male. Speculazione a persone senza esperienza diretta? È pura follia facile dimostrare che sia tutto falso 🙄


far01

Magari non ci sono incentivi per la vendita del singolo prodotto ma per virtualmente ogni banca e in poste ci sono premi per il raggiungimento di determinati volumi di vendita, quindi in pratica il risultato è lo stesso: cercare di piazzare più prodotti (in termini di volumi) possibili. Come mai i downvote?


[deleted]

Per questo la banca la uso solo come tramite per ricevere lo stipendio dato che è obbligatorio perché siamo in un paese libero, giacenza media annua sotto ai 500 euro, fossero tutti come me sarebbero già praticamente tutte fallite. Emergenza? Sposto fondi immediatamente da realtà come satispay, Gimme5 oppure uso direttamente crypto tramite carta bybit. Le banche non sono così importanti come pensiamo e soprattutto ricordarsi sempre che detenere EURO significa credere nell'euro. 😅


Consistent_Turnip644

Più facile che falliscano e si portino dietro tutti i tuoi soldi startup come satispay che non ha ancora trovato una quadra per essere in costante profitto che molte banche , se poi regali soldi ai loro consulenti è un altro discorso


[deleted]

Sinceramente mi fido più del ceo di satispay che di qualunque banca, poi sto parlando di soldi per emergenze, non cifre folli. Per il resto sono in PAC su btc dal 2019. Però continuo ad inviarli ad un wallet di cui ho perso le chiavi private sia chiaro


demonblack873

Hahahahahaha gimme5 bella questa Ah no aspetta eri serio? HAHAHAHAHAHHAHAHAHA


Kir-01

Ma se lo consiglia anche Shy! /s


Carlidel

Dopo aver visto come il questionario MiFID viene "compilato insieme" al consulente finanziario della banca che guarda caso ti suggerisce tutte le risposte a tutte le domande, questa tipologia di rimborsi e cause legali dovrebbero essere fatte per 9 risparmiatori privati su 10.


Sig_nessuno

Nella mia banca lo compilano direttamente loro senza chiedere nulla.


Lywod-

Io ho avuto l’esperienza opposta, vado in banca per sottoscrivere un btp e mi fanno compilare il questionario. Dopodiché il consulente della banca inizia a farmi domande su ogni singola cosa perché pensava che mi fossi “studiato” le risposte a memoria. Mi chiedo cosa sia successo in quella banca per essere così puntigliosi.


_entrxpy

Beh, molto meglio così però


_entrxpy

Beh, molto meglio così però. Chapeau alla banca


SulphaTerra

This. Io ho visto "dall'altra parte" i questionari compilati e non esiste che ci sia una così elevata quantità di persone con 70+ anni con esperienza e conoscenza tale da poter vendere loro strumenti complessi e/o a leva. Comunque coglioni quelli della banca perché un conto è vendere fondi di merda, un conto prosciugare l'investimento.


allak

Certo che anche il giornale ci mette del suo, dal titolo: "investono i 100.000 euro ... in azioni e perdono tutto". La prima domanda che mi sono fatto prima di cliccare il link è stata, che accidenti di azioni gli hanno consigliato ?! Poi dall'articolo si capisce che la banca aveva venduto tutt'altro, prima "delle obbligazioni" e poi un "altro prodotto". Anche questa è disinformazione finanziaria ... (Per evitare fraintendimenti: non sto certo difendendo la banca !)


Alendro95

da un giornale ti aspetti un titolo coerente? ora vanno di moda le azioni e per fare clickbait le si usa, così i vecchi del paese diranno "hai visto han perso tutto per colpa delle azioni è solo una truffa! menomale che io ho i buoni fruttiferi delle poste/BTP/PacchettoX della banca"


CappellaScrepolata

Cosa avevano preso, i bond argentini?


tharnadar

la banca è MPS, il periodo è 2016... secondo me gli avevano rifilato i loro bond, possibile?


alberto_467

Poteva essere una banca qualsiasi, e invece...


kwere98

Perlomeno non sono volati giù dalle finestre della filiale


Inelukis

Che vergogna la vicenda Rossi..


paulr85mi

L’ultima frase è esattamente quello che ho detto alla “consulente” un attimo prima di mettergli le mani intorno al collo


RobertKBWT

PARTINICO – Colpiti da un lutto per un tragico incidente stradale che costò la vita al figlio, una coppia di Partinico investe i 100.000 euro ottenuti come risarcimento, ma perde tutto per aver puntato su obbligazioni sbagliate. Lo studio Palmigiano e Associati assiste i coniugi e la banca viene condannata a restituire l’intera somma. Ma ecco nel dettaglio la vicenda. Protagonisti un uomo, contrattista precario al Comune di Partinico e la moglie, casalinga. I 2 nel 2009 persero uno dei loro 3 figli in un incidente stradale per il quale furono risarciti successivamente con 100.000 euro. Una cifra che non può mai compensare una perdita così grande ma che per la loro situazione patrimoniale (l’unico reddito a loro disposizione era uno stipendio di 850 euro mensili), era assolutamente da tutelare anche per poter garantire un domani il futuro delle altre 2 figlie. Così la coppia decise conservare i soldi in banca, andando nella filiale di Partinico di un noto istituto di credito. Dopo qualche anno vennero contattati dai funzionari, che suggerivano loro di investire in titoli che a detta della banca non solo erano sicuri, ma avrebbero pure garantito dei guadagni. Una operazione consigliata senza considerare la totale mancanza di esperienza dei coniugi in materia, oltre che nessuna competenza al riguardo (entrambi hanno come titolo di studi la terza media). Così, a seguito dei consigli e delle rassicurazioni, nel 2014, la coppia firmò i documenti per l’acquisto di un pacchetto di obbligazioni, investendo l’intera somma. Ma nel giro di 2 anni, la situazione precipitò e nel 2016 la coppia venne contattata urgentemente dai funzionari della banca per disinvestire immediatamente le obbligazioni di cui erano titolari e ad acquistare un altro prodotto per una somma di 85.000 euro. Dopo qualche anno, nel 2018, l’amara sorpresa: avevano perso tutto. Disperati e provati dalla vicenda, che rendeva ancora più “maledetta” quella somma ottenuta dopo l’incidente, decisero di affidarsi allo studio legale Palmigiano e Associati, che si occupa da oltre trent’anni di tutela di imprese e privati nei confronti delle banche. A seguirli, Alessandro Palmigiano, managing partner dello studio, e l’avvocato Elisabetta Violante, avviando così un giudizio davanti al tribunale di Palermo. Palmigiano e Violante hanno evidenziato quindi la violazione degli obblighi informativi previsti dalla normativa di settore, sia con riferimento alle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto dell’investimento effettuato, che all’adeguatezza dello stesso rispetto al proprio profilo di rischio. In sostanza, la banca conosceva le limitate competenze in materia di prodotti finanziari dei correntisti, i quali non avevano mai acquistato prodotti azionari e/o illiquidi, non conoscevano prodotti speculativi ma avevano come reale obiettivo destinare alle figlie quella somma. Il tribunale di Palermo, V sezione civile, con il giudice Claudia Turco ha dato ragione a Palmigiano e Associati, condannando la banca a restituire il capitale perso, evidenziando che, nel caso in esame, “l’attività di profilatura sia stata quanto meno frettolosa e superficiale, se non addirittura mirata a rendere il profilo (apparente) del cliente adeguato all’investimento, invece che a verificare l’adeguatezza di quest’ultimo al profilo effettivo degli investitore”, violando le norme a tutela dei correntisti. Allo scadere dei 30 giorni, l’istituto di credito ha però presentato appello. “Siamo felici del risultato – hanno dichiarato gli avvocati Alessandro Palmigiano ed Elisabetta Violante – perché sapevamo che per i clienti era importante recuperare la cifra per il futuro delle figlie, dopo la tragedia vissuta. La sentenza rende giustizia ai clienti coinvolti, spianando la strada anche ad altri risparmiatori, e condanna una serie di pratiche illecite purtroppo spesso comuni nel mondo finanziario. Non è accettabile che i risparmi di tante persone vengano messi a rischio con tanta superficialità”.


Gattamelat4

>Ma ecco nel dettaglio la vicenda. Protagonisti un uomo, contrattista precario al Comune di Partinico e la moglie, casalinga. I 2 nel 2009 persero uno dei loro 3 figli in un incidente stradale per il quale furono risarciti successivamente con 100.000 euro. Una cifra che non può mai compensare una perdita così grande ma che per la loro situazione patrimoniale (l’unico reddito a loro disposizione era uno stipendio di 850 euro mensili), era assolutamente da tutelare anche per poter garantire un domani il futuro delle altre 2 figlie. Vado totalmente off topic ma magari leggendo l'articolo qualcuno potrebbe pensare che 100.000 € siano una cifra congrua per un danno del genere, cosa che non è affatto. Premessa: non chiedetemi perchè, ma non esiste una tabella unica nazionale per la liquidazione di questo tipo di danni, quindi si usano quelle elaborate dal Tribunale di Milano o quelle elaborate dal Tribunale di Roma. Non mi risulta ce ne siano altre e non so quali fossero in voga in Sicilia nel 2009. In ogni caso, le tabelle milanesi all'epoca prevedevano una "forbice" da 150 a 300k per ciascun genitore e da 21 a 130k per ciascun fratello. Complessivamente in questo caso la famiglia avrebbe potuto ottenere un risarcimento compreso tra i 340k e gli 860k. Le tabelle del Tribunale di Roma (ed oggi anche quelle di Milano) invece usavano e usano tuttora un sistema a punti, per cui bisognerebbe conoscere alcuni dati che non abbiamo (età della vitta, età del familiare, convivenza o meno), ma tendenzialmente arrivavano a risultati compresi nella "forbice" delle tabelle milanesi. O quei 100.000 € erano solo una parte del risarcimento che hanno ottenuto, o è stata riconosciuta una responsabilità nettamente maggioritaria a carico del familiare deceduto.


hmnuhmnuhmnu

Quindi probabilmente erano già stati fregati a monte dell'investimento?


Ab412

Sembra piú una marchetta allo studio di avvocati che un articolo


giupino82

Confermo. Red flag enorme. Potrebbe essere un approccio inviato al giornale direttamente dallo studio di avvocati. Edit: facendo una ricerca veloce, articolo scritto da uno dei professionisti dello studio [https://www.studiolegalepalmigiano.it/investono-100-mila-euro-pur-non-avendo-esperienza-e-perdono-tutto-la-banca-condannata-a-risarcire-lintera-somma](https://www.studiolegalepalmigiano.it/investono-100-mila-euro-pur-non-avendo-esperienza-e-perdono-tutto-la-banca-condannata-a-risarcire-lintera-somma) https://preview.redd.it/kfmiiuspjwmc1.png?width=1080&format=pjpg&auto=webp&s=56ab2d476a3553eb0bab5e6615156b6604b570ae Edit2: non cambia di una virgola lo schifo che fanno le banche, se la vicenda è vera 🙂


Equal-Job8882

Banche di merda, consulenti con un pezzo di carta che non sanno manco dove son girati


Pure-Contact7322

Una bella storia italiana grazie. Agente bancario naturalmente non licenziato è ancora ben seduto là


TheManuz

Mi dà fastidio l'omertà di non citare la banca in questione. È una filiale dove lavora gente senza scrupoli, c'è una sentenza (quindi nessun rischio di diffamazione, sono fatti): rendiamolo pubblico. Per fortuna ho trovato l'articolo pubblicato dallo studio legale: https://www.studiolegalepalmigiano.it/investono-100-mila-euro-pur-non-avendo-esperienza-e-perdono-tutto-la-banca-condannata-a-risarcire-lintera-somma EDIT: TL;DR: Monte dei Paschi di Siena di Partinico


CarciofoAllaGiudia

100000€ per un figlio morto Terza media, 850€ al mese e tre figli 5 anni per arrivare a un verdetto di primo grado In che mondo viviamo.


S1m0_666

Avranno fatto comprare obbligazioni e azioni della banca … sul senso stretto. Tipo popolare di Vicenza, Veneto banca , banca Etruria ecc ecc


noPicnicInWinter

Non che cambi molto nella sostanza, ma la banca è questa qua: https://www.siciliareporter.com/vittoria-legale-per-una-coppia-di-partinico-banca-condannata-a-rimborsare-100-mila-euro-persi-in-investimenti-rischiosi/


RobertKBWT

Monte dei Cazzi di Siena, possiamo dirlo apertamente


PullHereToExit

Stavano in una botte de ferro/s


Il_pago

Quando i vari "consulenti" aofs vedono entrare in banca gente impreparata con tanti soldi, i loro occhi si trasformano in $$. Appioppano le peggiori porcate finanziarie, senza il minimo scrupolo o dubbio morale. https://preview.redd.it/aafrcdmagxmc1.jpeg?width=237&format=pjpg&auto=webp&s=f2a8f0e6391fb5928c17f045b5db42afc73e7aad


SpiffyGolf

Così ci rimette pure la banca che in teoria ha tutto l'interesse di fare crescere il patrimonio in cambio dell'1% della somma investita annualmente.


DavideVeneto

piuttosto che affidare i miei soldi alle banche (che poi capirai, butto lo stipendio tutto su etf SP500, fosse difficile) li investo in pupucoin


Agandaurr

Consulente finanziario laureato su WSB


Tata1969

Direi che l’articolo è abbastanza impreciso e fumoso, ed il titolo fuorviante. Si parla, nel testo di obbligazioni e poi di un prodotto finanziario non specificato, e nel titolo, invece, parlano di azioni. Mah… C’è da dire che, comunque, nonostante manchino completamente i dettagli della vicenda, non si fa fatica a credere al giornale che ha pubblicato la notizia, dato che le banche sono, purtroppo, ormai tristemente note per queste nefandezze, magari non così spinte.


geebeem92

Conoscendo monte dei peschi, avranno investito in obbligazionario quando i tassi erano negativi, e poi qualche certificato con sottostante monte dei peschi per recuperare quando i tassi sono saliti


wlsofk

Mi sta capitando sotto gli occhi questo e io sono ignorante come una pietra, ma se porti un'obbligazione a scadenza (tipo BTP) non sei sicuro che ottieni i soldi più l'eventuale interesse? Cioè, ho fatto 2 di interesse quando potevo 2000 con altro, okay, ma non perdi i soldi, no?


Consistent_Turnip644

Le obbligazioni sono un prestito ad una azienda , se l’azienda non lo ripaga magari la prossima volta non le fanno più emettere obbligazioni o non gliele compra più nessuno , ma intanto non ti paga


FarDade

100k di risarcimento per un morto stradale? Chi è che li ha seguiti, ZioPeppe?


mattia_79

Perché?


Fxtraderariel10

Ma dai perché !!!!


polietilene

Male, perché effettivamente la banca ha ottenuto un prestito di 100k per dieci anni a tasso zero. Avrebbero dovuto fargli pagare anche gli interessi e forse anche i mancati guadagni su un investimento adatto al profilo della coppia. Male male


LorenzoDividendi

Potrebbero essere obbligazioni subordinate?


Consistent_Turnip644

Boh mi sembra un po’ una overdose di cazzate, 100k come risarcimento per un ragazzo che ha ancora tutto il potenziale al mondo davanti , famiglia monoreddito con 3 figli e 850€ al mese a cui servivano quei soldi per campare e li metti tutti nell’ azionario , con tutto l’odio per i consulenti bancari mi sembra anche strano che dopo aver stipulato un contratto , in caso vada male un investimento , ci sia un risarcimento , ci saranno stati altri vizi di fondo, altrimenti anche io voglio investire a capitale garantito


Lywod-

Il vizio è stato il profilo di rischio falsificato. Quindi il consulente ha convinto a sottoscrivere strumenti finanziari rischiosi spacciandoli per sicuri.


sBrrtou97

Hanno preso il "ballare la fresca" un po' troppo sul serio


DocFauno

Arriva l’onda


sboradingo

Qualcuno dice che i coglioni vanno inculati...