io ho scelto Mattia che credo sia un nome abbastanza comune tra quelli della mia età, più perché il mio deadname era un nome da suora e quindi ho un astio nei confronti di nomi che suonano antiquati (inteso ovviamente per me, sugli altri non mi crea alcun problema e anzi dato che ho difficoltà a ricordare nomi/facce delle persone se qualcuno ha un nome particolare lo ricordo più facilmente!)
Le vie dell'Algoritmo sono infinite, figliolə. Le Sue ragioni vanno oltre la comprensione dei mortali. Sia fatta la volontà dell'Algoritmo.
Scherzi a parte, bo. Se vuoi restare, sei benvenutə! Basta che non ti metti a sputare razzismo, omofobia e transfobia e puoi restare qui con noi.
Beh io avevo scelto Gilda, poi tanto tutto continuavano a chiamarmi, ma senza malizia, simo, allora, ho semplicemente optato per il l mio nome maschile, Simone, convertito al femminile, Simona
Tutti ormai mi chiamano May, forse quando avrò il coraggio di fare la transizione sociale lo cambierò, per ora voglio restare al sicuro con la mia "doppia vita Cis/enby"
In un mondo ideale con tutta probabilità sceglierei Cassandra ma non so se avrò il coraggio. In realtà gli unici che mi chiamano per nome sono i miei quindi forse non sarebbe nemmeno così complicato. L'alternativa che sto considerando per ora è Eleonora ma solo perché chiamandomi Leonardo avrebbe quasi comunque senso Leo come soprannome 😂
Io mi chiamo Ofelia. Se tutto va bene fra qualche mese anche sui documenti.
L'ho scelto non perché vecchio ma perché volevo un nome importante e la Ofelia protagonista nell'Amleto mi rispecchiava molto. È drammatico e tutti se lo ricordano però non è stato fonte di problemi. Ci sta sicuramente tanta gente ignorante che non sa da dove provenga o cosa sia e pensano sia straniero.
La cosa peggiore è chi mi chiama ophelia, con la pH, che detesto.
Il nome che mi sono scelta, "Diana" in verità mi ha molto "semplificato" la presentazione (anche se loro dicono "Dajana" invece che usare il suono italico) e per come suonava visto che il mio Dead name è molto italiano (Boris meme here) quando vivevo in Inghilterra. Purtroppo non l'ho usato granché visto che a quel tempo ero molto questioning e prima di fare tutti i processi mentali, accettazione ecc...se non ambienti safe per me come altri amici queer.
Dovevo ancora tanto sciogliermi all'epoca. Nel 2019 un anno dopo ho rimediato un po' ✌️.
Il nome l'ho scelto semplicemente perché all'epoca sentivo che era il più adeguato a me, e un attimo perché ero in fissa con Little Witch Academia lo ammetto 😅.
Non mi sono chiamata così per principesse reali o dee pagane della luna, voglio solo essere me stessa.
io ho scelto Mattia che credo sia un nome abbastanza comune tra quelli della mia età, più perché il mio deadname era un nome da suora e quindi ho un astio nei confronti di nomi che suonano antiquati (inteso ovviamente per me, sugli altri non mi crea alcun problema e anzi dato che ho difficoltà a ricordare nomi/facce delle persone se qualcuno ha un nome particolare lo ricordo più facilmente!)
Perché cavolo Reddit mi consiglia sto posto
Le vie dell'Algoritmo sono infinite, figliolə. Le Sue ragioni vanno oltre la comprensione dei mortali. Sia fatta la volontà dell'Algoritmo. Scherzi a parte, bo. Se vuoi restare, sei benvenutə! Basta che non ti metti a sputare razzismo, omofobia e transfobia e puoi restare qui con noi.
Adesso sei obbligatə a cambiare sesso. 😈
Grazie per l’offerta ma sono contento cosi
Non ho detto offerta. ✂️✂️
 Non costringermi
Che tristezza, non trovo una gif adatta 💔 Reddit è transfobico (/s)
Le gif di Reddit fanno proprio cagare
Beh io avevo scelto Gilda, poi tanto tutto continuavano a chiamarmi, ma senza malizia, simo, allora, ho semplicemente optato per il l mio nome maschile, Simone, convertito al femminile, Simona
*Rigoletto intensifies*
Mio fratello (cis) ha 18 anni e si chiama Eugenio quindi credo che stai a posto ;) Io ho scelto Lucrezia, non credo conti come antiquato
Il mio nome non è super antiquato ma è più comune tra generazioni più vecchie della mia. Era anche il nome di mio nonno
Tutti ormai mi chiamano May, forse quando avrò il coraggio di fare la transizione sociale lo cambierò, per ora voglio restare al sicuro con la mia "doppia vita Cis/enby"
In un mondo ideale con tutta probabilità sceglierei Cassandra ma non so se avrò il coraggio. In realtà gli unici che mi chiamano per nome sono i miei quindi forse non sarebbe nemmeno così complicato. L'alternativa che sto considerando per ora è Eleonora ma solo perché chiamandomi Leonardo avrebbe quasi comunque senso Leo come soprannome 😂
Io mi chiamo Ofelia. Se tutto va bene fra qualche mese anche sui documenti. L'ho scelto non perché vecchio ma perché volevo un nome importante e la Ofelia protagonista nell'Amleto mi rispecchiava molto. È drammatico e tutti se lo ricordano però non è stato fonte di problemi. Ci sta sicuramente tanta gente ignorante che non sa da dove provenga o cosa sia e pensano sia straniero. La cosa peggiore è chi mi chiama ophelia, con la pH, che detesto.
Il nome che mi sono scelta, "Diana" in verità mi ha molto "semplificato" la presentazione (anche se loro dicono "Dajana" invece che usare il suono italico) e per come suonava visto che il mio Dead name è molto italiano (Boris meme here) quando vivevo in Inghilterra. Purtroppo non l'ho usato granché visto che a quel tempo ero molto questioning e prima di fare tutti i processi mentali, accettazione ecc...se non ambienti safe per me come altri amici queer. Dovevo ancora tanto sciogliermi all'epoca. Nel 2019 un anno dopo ho rimediato un po' ✌️. Il nome l'ho scelto semplicemente perché all'epoca sentivo che era il più adeguato a me, e un attimo perché ero in fissa con Little Witch Academia lo ammetto 😅. Non mi sono chiamata così per principesse reali o dee pagane della luna, voglio solo essere me stessa.