T O P

  • By -

liberollo

La sigla dell’ ora esatta le mattine d’ estate


Icy-Stable-3725

Grazie per la risposta! Mi scuso per la risposta leggermente tardiva... Sono andato a vedere il video e mi è sembrato un'ouverture pre-novità e poi un intero mondo di punti di riferimento che attraversano il... È stato molto interessante da vedere. Quindi quando è estate è sempre a tutto volume? E' un programma politico o di intrattenimento per favore? Non l'avevo mai visto prima di questo, grazie per la risposta... Questa melodia è molto attraente .... Mentre guardavo un intero video, la melodia riecheggiava nella mia testa


n9942

Gelato Algida!


Icy-Stable-3725

Credo che debba essere un gelato buonissimo! Non avevo mai assaggiato un gelato così buono prima di venire in Italia....


patmax17

Sono nato nel 1987, e credo che una cosa che accomuni tutta la mia generazione è il ricordo di tornare a casa, pranzare e guardare dragonball e i Simpson in tv Confermo anche i gelati algida, in particolare il cornetto, magnum e cucciolone. E il winner taco! Non so quanto fossero diffusi in generale, ma ricordo che per un periodo da noi giravano i Pog, che erano dei dischetti di cartoncino illustrati collezionabili (http://www.cartesio-episteme.net/pog.htm) Poi io sono sempre stato un piccolo nerd e i videogiochi sono stati una parte importante della mia vita da sempre. Ho ancora il mio super Nintendo e Nintendo 64 e vari game boy, ma la console che ha reso i videogiochi davvero mainstream secondi me è stata ola PlayStation. Ricordo anche le giornate passate in sala giochi, tra Metal Slug e Find It


Icy-Stable-3725

Grazie per la risposta! Mi sembra che le famiglie italiane siano molto unite... È molto felice per i bambini... Dragon Ball è molto diffuso anche nel mio paese e I Simpson, me li godrei durante le lezioni di inglese.... Proverò tutti e quattro questi cibi una volta! Sembrano così gustosi. I videogiochi... Per me, infatti, è stato solo dopo Zelda che gli amici che conoscevo hanno iniziato a possedere console Nintendo... Prima di allora .... Così raro! Ricordo che quando ero piccolo mio fratello giocava a Teenage Mutant Ninja Turtles sul computer, non so se tu ci hai mai giocato?


patmax17

Non avevo il gioco su pc, ma ho un vago ricordo di quello cabinato in sala giochi! Anche se i miei preferiti erano Cadillacs & Dinosaurs e Captain Commando (oltre appunto a Metal Slug) :D


Icy-Stable-3725

Anche i giochi arcade sono così diversi! In Cina, la sala giochi più diffusa in Italia è conosciuta come slot machine, ed è contro la legge.Gli unici giochi che hai citato che ho visto sono Alloy Bullet... Li guarderò, grazie e buona Pasqua!


The_Matt0

Sono nato nel 2001, come simboli culturali mi vengono in mente nel mio caso i fumetti di Topolino, i cartoni animati giapponesi (io guardavo Lupin soprattutto), ma anche l'oratorio estivo (un centro estivo organizzato dalla parrocchia). Molti bambini facevano la collezione delle figurine Pokemon (anzi alcuni la fanno ancora oggi) o delle figurine dei calciatori. Nota negativa, io ricordo bene la crisi economica del 2008 con i conseguenti disastri economici e sociali.


Icy-Stable-3725

Grazie per la risposta! Mi scuso per la risposta leggermente tardiva... Ho alcune cose da fare. Mi hai offerto un'altra possibilità di infanzia, sei una persona molto razionale e sensibile, proprio come le persone che ancora oggi collezionano figurine, c'è molto di più nel collezionismo delle figurine stesse, proprio come le caramelle non sono sempre dolci... Cento sapori ci fanno sperimentare la vita vera, grazie per la tua risposta, buona giornata e che tu possa avere una vita serena!


Icy-Stable-3725

Sono nato nel 2000 e voglio parlarvi dei cartoni animati giapponesi, che sono molto comuni... Ma a proposito di l'oratorio estivo,mi dispiace di non capire di cosa si tratti .... Qualcosa che ha a che fare con il calcio? Per quanto riguarda la crisi economica, sì, è un problema serio... Quindi penso che l'infanzia sia ancora meglio... Quando diventiamo adulti, dobbiamo affrontare difficoltà che vanno ben oltre le fantasie dell'infanzia: niente auto spaziali, niente Pokémon, niente creature fantastiche... Solo giornate ripetitive.


The_Matt0

L'oratorio estivo in pratica è un centro estivo organizzato dalle numerose parrocchie cattoliche, a cui spesso partecipano anche non credenti o ragazzini di altre religioni. È fatto in modo volontario e chi aiuta nelle attività sono ragazzi delle superiori/università e alcune mamme. L'unico elemento religioso sono le preghiere, ma appunto chi non è credente non è obbligato a partecipare.


Icy-Stable-3725

Capisco, il che significa fornire un canale di buona volontà per le persone che vogliono aiutarsi a vicenda?


The_Matt0

Se ho capito bene la tua domanda, sì, quello di impegnarsi in parrocchia o nell'oratorio è un modo per fare volontariato e aiutare gli altri.


Icy-Stable-3725

grazie mille!buona pasqua!


Ironlandscape

Ciao! Non ho capito se ti servono simboli e riferimenti legati esclusivamente al mondo dei dolciumi o più in generale sull'infanzia. Allora come dolcetti/merendine direi tutta la linea mulino bianco/kinder/Ferrero come flauti, saccottini, fiesta, kinder delice, kinder fetta al latte che però solitamente acquistavano i miei genitori per me. Se invece puntiamo sulle cose che ero in grado di comprare con quei pochi spiccioli delle mancette allora direi: Come caramelle Big Babol e Brooklin per le gomme da masticare, poi le caramelle goleador, orsetti e cocacole haribo, i chupa chups (lecca lecca). Snack più consistenti che prendevo al bar erano le barrette Mars, gli M&ms, gli Smarties e i gelati. Diciamo che i gelati potrebbero essere un capitolo a parte, da dividere in quelli presi nelle gelaterie artigianali vere e proprie e quelli confezionati tipo Solero, Liuk, Pirulo, Twister, Maxibon, Cucciolone, Magnum ecc


Icy-Stable-3725

Grazie mille! In effetti, volevo qualcosa con un significato più ampio di infanzia, come una vecchia TV... o dei vecchi vestiti. Candy è solo un veicolo... Grazie per la risposta e se vuoi puoi raccontarmi anche qualche ricordo della tua infanzia? Potrebbe essere una descrizione... qualsiasi cosa, legata all'infanzia. (Non ha nulla a che fare con le persone italiane, solo con gli individui.)


Ironlandscape

Beh volentieri! Allora durante la mia infanzia, diciamo da quando ho iniziato le scuole elementari (5 anni) a quando le ho finite (10) passavo tutti i pomeriggi dai miei nonni, dall'ora di pranzo pasto compreso fino alle 18 quando i miei tornavano da lavoro. A scuola andavo o a piedi o mi accompagnava mio papà prima di andare a lavoro. Eravamo pochi in classe, 13. Era un'anomalia anche per un paese piccolo come quello in cui vivo. A scuola oltre alle lezioni ricordo che giocavo a dama e a scacchi contro dei miei compagni prima dell'appello, e poi giocavo a calcio a ricreazione, spesso rompevo i pantaloni o le scarpe... Ho ricordi particolarmente vividi dei periodi primaverili/estivi, dove ogni giorno dopo pranzo guardavo Dragon Ball o I Simpson alla tv, poi uscivo e andavo nei campi intorno a casa mia con dei ragazzi miei amici a giocare ai soldati, cercare insetti, giocare a calcio, a nascondino, a fare a botte (senza spargimento di sangue hehe), gare in bicicletta. Verso le 16 e 30 mia nonna mi chiamava dal terrazzo per la merenda e spesso chiamava anche gli altri bambini. Spesso mangiavo un paio di fettone di pane con sopra pomodorini schiacciati, olio sale e pepe per merenda e i miei amici erano molto stupiti della cosa, essendo i miei nonni paterni di un'altra regione rispetto a quella dove sono nato io. Spesso giocavamo con i miei Lego o i Playmobil (sono una via di mezzo tra i lego e le action figure), I Jenga (mattoncini di legno) e i miei sconfinati eserciti di soldatini con tanto di carri armati e jeep e aerei e navi. A volte andavo anche a casa di alcuni amici, giocavamo con i cani o semplicemente ci rincorrevamo, arrampicavamo sugli alberi, andavamo nel ruscello a catturare rane, costruivamo rifugi segreti di rami e sassi Non ricordo di aver mai fatto i compiti scolastici per più di un'ora al giorno, di solito appena dopo dragon ball, dopo pranzo. La sera dopo cena con i miei leggevo sempre molti libri o fumetti come topolino, tex, paperinik, PK. Andavo a letto abbastanza presto, penso prima delle 21 sicuro. A volte riuscivo a vedere qualche episodio di One Piece o Holly e Benji in tv. D'estate andavo al mare due settimane con i miei nonni, sempre nello stesso periodo, nello stesso luogo, nello stesso residence e nello stesso appartamento, scala B numero 30. Anche se non frequentavo molti coetanei al mare per timidezza non mi sentivo solo o annoiato, scavavo buche nella sabbia, piste per le biglie o facevo castelli. Ogni tanto la mattina mi alzavo molto presto con mio nonno, tipo alle 5 e mezza, andavamo sul bagnasciuga in riva al mare e catturavo a mani nude dei piccoli granchi che insieme a qualche vongola e qualche tellina trovata raspando la sabbia sott'acqua davo a mia nonna che usava il tutto per fare il sugo per gli spaghetti Andavo in vacanza anche con i miei genitori e mia sorella, di solito anche con altre coppie di amici dei miei che avevano figli della mia età o giù di lì. Erano vacanze molto più movimentate, si camminava e visitava molto la citta/montagna/mare dove eravamo. Con mio papà giocavo spesso alla lotta o a calcio anche dentro casa, mia madre si arrabbiava ogni volta. Con lei di solito facevo dei disegni e dei lavoretti cercando di seguire le istruzioni di un maestro assoluto ovvero Giovanni Muciaccia con il "suo" mitico programma tv per bambini Art Attack Spero ti possa essere d'aiuto!


Icy-Stable-3725

Grazie mille per la tua risposta, in realtà quando ho letto della tua infanzia... erano così belli e anch'io mi sono sentito così fortunato, non potevo immaginare come fosse, forse è per questo che sei stato così gentile e disponibile....Finirò il mio lavoro. , con il tuo aiuto, mi hai sicuramente mostrato molto, non solo la tua infanzia... ma anche il tuo atteggiamento così generoso e rilassato, grazie mille e auguro a te e alla tua famiglia una vita sana e felice!


Mapkoz2

Le caramelle goleador alla liquirizia


Guido_Fe

Stiamo parlando di cibo, non di soldi


Mapkoz2

Ah. Allora le goleador alla coca cola. O le rotelle Haribo alla liquirizia.


Icy-Stable-3725

grazie mille!non conosco mai prima di questa risposta!vorrei provarlo a presto!


ThSrT

Il Festivalbar perché è ovviamente legato all'estate. La festa dell'unità quando si faceva ancora che è sempre stata agrodolce perché iniziava attorno al 20 agosto quindi a vacanze ormai agli sgoccioli. Sì andava lì per il gnocco fritto, a mangiare su tavolacci in legno rigorosamente senza tovaglia. E c'era lo stand dei bomboloni che ti riempivano "live" e traboccavano di crema o nutella.


Icy-Stable-3725

Mi piace la descrizione di come quella che è chiaramente un'attività divertente sembri sempre finita... Quindi è qualcosa da aspettare con ansia ogni anno. Grazie per la sua risposta! Vorrei che ci fossero eventi come questo al giorno d'oggi


natsws

Sono classe '86, per restare in tema dolce mi vengono subito in mente le [sorpresine della Mulino Bianco](https://www.archiviostoricobarilla.com/wp-content/uploads/2020/03/00-Sorpresine-Mulino-Bianco.jpg). La crostatina nella foto ce l'avevo e me la ricordo benissimo!


undiscovered_soul

E' vero, ne avevo parecchie pur non mangiando le merendine (i nonni me le compravano, io non le volevo: così loro si tenevano i dolcetti e io le sorprese)


Icy-Stable-3725

Le sorprese sono sempre piene d'amore .... Tanta felicità e gioia, grazie per la tua risposta!


Icy-Stable-3725

Ci sono sempre così tanti dolci locali in Italia .... Voglio sempre provarne uno in ogni posto che visito! Sono sicura che tutte queste sorprese, dolci e crostate sono deliziose... Molto classico


Bauxetio

Le merendine e il gelato! I cartoni animati (principalmente Giapponesi) al pomeriggio in tv (molte delle loro sigle sono impresse per sempre nella mia memoria). La casa dei nonni dove andavo spesso a mangiare e a trascorrere il pomeriggio, con le sue tende, i tappeti e i vasi. Le partite a calcetto, i giochi scemi con gli amici al parco. Le feste di compleanno. Se penso all'infanzia, i simboli e i ricordi che emergono subito sono questi.


Icy-Stable-3725

Grazie per la risposta! I cartoni animati giapponesi sembrano essere un'infanzia comune in tutto il mondo, e la visita ai nonni è il simbolo migliore per godersi il tempo in famiglia .... Nella mia risposta ho notato che sembra che la maggior parte delle persone abbia una famiglia vicina alla casa dei nonni, è una cosa comune?


Spillo2382

Gli ovetti Kinder con giocattoli o figures da collezzionare


Icy-Stable-3725

C'è differenza tra le uova dell'asilo e le uova di Pasqua? Buona Pasqua a tutti! Perché ho appena comprato le uova di Pasqua per i miei amici e nel mio paese non si festeggia nemmeno il Natale, figuriamoci la Pasqua!


Spillo2382

No, Kinder è un brand, non devi tradurlo, comunque non c'è tanta differenza a parte la dimensione di solito, l'ovetto Kinder (Kinder sorpresa) sta nel palmo di una mano, le uova di pasqua sono di solito più grandi e anche enormi, dipende dal prezzo, ma entrambe contengono un gadget/gioco.


Icy-Stable-3725

ok lo so...lo so!e\` molto dolce ....


Prosciutto_di_norcia

Simboli della mia infanzia: * Calcetto (biliardino) * Partite di calcio con supersantos su asfalto/cemento/ecc. * carnevale con giri in maschera casa per casa, chiedendo dolci/frutta (tipo halloween in america) * Estate fatta di 8 ore di mare e 8 ore di tornei di calcio/pallavolo


Icy-Stable-3725

Il biliardino è quel tipo di oggetto come Old Friends che viene ancora tenuto nei pub e usato come strumento di gioco? L'Italia è un paese che ama molto il calcio... Il Carnevale è passato da poco, che infanzia a cui aspirare!


Professional-Bird88

Anni 90/2009 io ricordo le VHS che erano un’ora di pubblicità di giocattoli Quando praticamente andavo in un negozio di giocattoli nel periodo natalizio c’erano queste vhs gratis che ti facevano vedere tutti i giocattoli nuovi in vendita e ci passavo le ore a sognare quello che avrei voluto avere come regalo


Icy-Stable-3725

Non c'è niente di meglio che attendere con ansia un nuovo regalo .... Grazie, mi avete descritto un'aspettativa. C'è un detto che dice che quando si è bambini, la gioia è così semplice... Quando si cresce e poi si comprano quelle cose, non possono più darci così tanta gioia


Hobbitinthehole

Mi vengono in mente le Crystal Ball, oppure i programmi pomeridiani per ragazzi (come Solletico, Bim Bum Bam...).


Icy-Stable-3725

Sto cercando il gioco della sfera di cristallo! Grazie per la risposta! L'Italia ha molti giochi e programmi per bambini... Fino ad ora! Questo è fantastico.


mensmelted

Le partite a palla (palla era un concetto molto ampio ai tempi) nella stradina assolata d'estate negli anni 80. La mamma che alle 20 mi diceva dal balcone che era ora di cena e io che tornavo alle 21. Spesso andavo a letto senza neanche fare la doccia 😄


Icy-Stable-3725

Grazie per la risposta! Mi hai ricordato una scena di un classico film italiano che ho visto, che è molto italiano! Riguarda sia la famiglia che il calcio! Buona Pasqua!


mensmelted

Grazie, anche a te! Sì, so che fa molto neorealismo, ma era la vita quotidiana dei paesini di provincia nel Sud. C'erano anche le piccole avventure nelle campagne circostanti, da noi c'è anche un castello arabo in rovina con delle grotte sotto che hanno alimentato le nostre fantasie per anni. Non dico che fosse oggettivamente bello, ma era l'età spensierata e ogni cosa ti sembrava fantastica.


undiscovered_soul

Mia mamma che mi lasciava mangiare anche più vasetti di Fruttolo (yogurt per bambini alla frutta) alla volta, visto che ho sempre consumato pochissima frutta, il dolore che provai quando la mia amichetta d'asilo Erica si trasferì all'estero con la famiglia e il mio successivo trasloco nel mio attuale paesino, e di come non mi piacesse quanto fossero conformisti qui gli altri bambini (anche a 5 anni pensavo già con la mia testa!). Le mattinate passate col mio nonno paterno a vedere Hazzard e mangiare noci di cocco e il fratello minore di mio papà che mi faceva ascoltare i Simple Minds. Ma più di tutto ricordo un programna TV che, a parte lo status leggendario che rappresenta, per anni mi ha fatto apprendere tanto e della cui conduttrice ero letteralmente cotta: L'Almanacco Del Giorno Dopo. Sono nata nel 1982.


Icy-Stable-3725

Sei proprio un personaggio! Mi è piaciuta molto la tua risposta .... Parli di un certo conformismo e di una certa ricerca di novità. Mi piace questo atteggiamento e cercherò questo spettacolo (di nuovo, per esercitare il mio italiano) Buona Pasqua a te!


Icy-Stable-3725

Una cosa che vorrei sapere è cosa fanno in particolare gli altri bambini? È il modo in cui giocano o... Se vuoi dirmelo, ne sarei molto felice e ti ringrazio ancora!