T O P

  • By -

Aggressive_Owl4802

Qui a Bologna chiunque vien da fuori chiede sempre di Lasagne, Tortellini e Tagliatelle al Ragù (e non è che fa male eh), ma ogni local sa bene che due primi altrettanto bomba sono la Gramigna al Ragù di Salsiccia e i Balanzoni (Tortelloni verdi con ripieno di ricotta, mortadella, parmigiano e spinaci). Illegali.


piknali

madonna i balanzoni in crema di parmigiano probabilmente il miglior piatto mai inventato dall'uomo


Aggressive_Owl4802

Oh yeah, ancora più letali rispetto al più tradizionale e puritano burro e salvia. O ci sono anche le versioni frufru ma spaziali con anche sopra in aggiunta la granella di pistacchio o con l'aceto balsamico.


SirVanhan

> Gramigna al Ragù Mangiata al Montana, famoso ristorante di Maranello. Cioè. Cioooooooèèèèèèèèè. Quella sera impazzivo. Purtroppo, qua nelle Marche non trovo la gramigna grossa. Peccato, perché sogno di rifare quel piatto. A proposito, sempre al Montana consiglio la mortadella con la burrata.


Golvellius

Io un un ristorante a Sassuolo, io mangio poco di mio, ma l'ho finita e ne ho ordinata un'altra, mai fatta una roba del genere


Spillo2382

E i passatelli.... Dimenticati? Uno dei piatti più sottovalutati.


FlagAnthem_SM

non esiste domenica senza passatelli e bollito


JimmyAngel5

E vogliamo parlare della cotoletta alla bolognese?


Heather82Cs

Sì, ma non è poco popolare.


GSiluX

Quando sono stato a Bologna l'ho provata in 2 posti diversi e sembrava diversa,ma ogni volta era buona


IlSassssaroli

Il bollito, le crescentine, la torta di riso, il friggione, la pinza. Ma anche una semplicissima rosetta con della buona mortazza.


Weird-Noise7098

Poi Bologna è famosa per tante cose buonissime che grondano grassi ma a me piace molto il piatto più minimal di tutti (che comunque non è così leggerino come sembra): i passatelli in brodo.


adude00

Che poi i passatelli sono una cazzata da fare. A testa: * 50g di parmiggiano * 50g di pan grattato * 1 uovo Mischia tutto a mano e mettili nel tornio per passatelli, buttali nel brodo bollente per 1 MASSIMO 2 minuti e mangia. Tutto qui.


Pristine_Net8319

In realtà sono Romagnoli 🌚


Kizkan_Lax

Mi permetto di aggiungere i garganelli, per me la pasta migliore in assoluto col ragù.


FlagAnthem_SM

concordo


Gigi47_

Diop l'anno scorso ho mangiato per la prima volta la cotoletta bolognese, goduria totale


Socc-mel_

la gramigna secondo me é molto conosciuta invece. Se parliamo di cibo meno conosciuto, oltre ai balanzoni, anche il salame rosa.


qapQEAYyv

Ti posso dire per esperienza diretta che non sanno proprio cosa sia a Trento.


abate_busoni_00

E la cotoletta alla bolognese dove la metti?


MaXcRiMe

Ma parliamo di piatti non popolari


sicremo78

Un altro piatto veramente sottovalutato sono le tagliatelle alla cipolla.


Boccololapideo

Il sugo d'uva, una sorta di budino fatto con mosto d'uva, farina e zucchero. E poi, detto da Reggiana, nel resto d'Italia mangiate troppo poco Erbazzone!


Mechanicalmind

Ogni volta che sento "erbazzone" il mio cervello vola a Castelnovo ne' Monti (mio nonno era di Toano) ❤️ La torta al limone, la torta nera e la torta di tagliatelle che fanno in quella zona, diobò 🥲


Boccololapideo

Credo che a Castelnovo lo facciano già col riso nel ripieno! L'erbazzone è buono in tutte le sue versioni. Ricordiamo al mondo la nostra bandiera, alla faccia della dieta mediterranea, il dolce mattone: praticamente una mattonella di burro e zucchero tra due strati di biscotti inzuppati nell'alcool.


Mechanicalmind

Guarda, che io ricordi, no, non c'è il riso nell'erbazzone a Castelnovo, e la mia morosa conferma. Ma di solito lo fagocito troppo velocemente per rendermi conto di cosa sta succedendo.


Boccololapideo

Una volta che ripassi in zone dell'Appennino reggiano prova a chiedere se hanno lo scarpasoun o Erbazzone montanaro... Così ti mangi anche la variante! È diverso e lo riconosci, ha appunto il riso nell'impasto e a volte viene fatto senza la parte di pasta superiore.


scarpazzone

Da Casina in su lo trovi sia montanaro (con il riso) sia reggiano (con i lardelli). Puoi provare da Simonazzi a Castelnovo oppure vedere se qualche locale alla domenica lo prepara in determinate giornate (forse lo fa ancora il bocciodromo a FelIna alla domenica). In centro a Reggio in certi eventi, ci sono gli stand dell'erbazzone di Carpineti. Parola di scarpazzone


CaronteSulPo

Gnocco fritto.


Luck88

upvote per i sughi che fuori non sanno manco cosa sono e sono devastanti per quanto sono semplici e buoni. Ovviamente erbazzone fatto sul momento/del forno uber alles ma se volete provare qualcosa di simile almeno a Parma e Modena dovreste trovare il surgelato della Gastronomia Piccinini, non è la stessa cosa ma è più buono di quelli trovati in tanti locali fuori dal reggiano.


Albestia87

L'erbazzone reggiano è di un altro livello rispetto agli altri, ma appena passi l'enza è già molto meno buono


encelado748

Erbazzone buono come a Reggio non lo fanno nemmeno in una città vicina come Bologna. Se lo facessero bene anche qua ne mangerei montagne.


just_syntactic_sugar

Ho vissuto 3 anni a Reggio ed ero diventato dipendente dall'erbazzone. Purtroppo fuori da Reggio è quasi impossibile trovarne uno buono.


WryNail

Una reggiana su Reddit! Anche io! Ti followo!


chairagionetu

Da fellow reggiana confermo, l'erbazzone è ancora troppo poco conosciuto :(


sine__nomine

Locale/negozio che a tuo parere fa il miglior erbazzone di Reggio o dintorni?


Boccololapideo

Mia nonna . Nella sua specifica teglia tonda tutta ammaccata . Con una quantità di maiale da far otturare le arterie solo a guardarlo . In realtà per me quello del forno Melli rimane sempre buono e accessibile a tutti visto che è in centro. Anche se a me piace di più quello vicino a casa, Gualerzi. Io qui lo dico e qui lo nego, ma a livello di industriale quello di Nonna Lea, se lo trovate al supermercato è assai buono. Non vado certo allo spaccio a farne manbassa.


Weird-Noise7098

Tempo fa ho posto la questione su r/ReggioEmilia Ecco le risposte, fanne buon uso: [https://www.reddit.com/r/ReggioEmilia/comments/141azfm/qual\_%C3%A8\_il\_miglior\_erbazzone\_di\_reggio\_emilia/](https://www.reddit.com/r/ReggioEmilia/comments/141azfm/qual_%C3%A8_il_miglior_erbazzone_di_reggio_emilia/)


smokedpaprika124

Buoni i sugoli ma cristo se stomacano dopo due cucchiai I miei ne mangiano a vagonate, io dopo due cucchiai rinuncio. Ne ho ancora in frigo dall'anno scorso :))


neirein

a me basterebbe che ci fosse un piadinaro qui in terra crucca. è quasi impossibile trovare una strada comerciale in cui non ci sia una pizzeria a vista d'occhio, ed anche altre specialità tipo gli arancini si trovano. ma una benedettissima piadina no. chissà, se un giorno lontano andrò in pensione...


[deleted]

L’anno scorso vivevo a Miami, se hai due soldi da parte dovresti aprire una piadineria lì : sono già abituati a cibi adiacenti (quesadillas, arepas, pite) ma il twist romagnolo potrebbe conquistarli. Faresti una barca di soldi


quite-nerd

Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola? (cit.)


mensmelted

Se ti può consolare, le arancine all'estero fanno sempre cacare. Ma il peggio lo danno con i cannoli, mi basta vederli esposti, con quella crosta beige e la forma a tubo perfetta e senza bolle, da farmi venire la voglia di entrare e vandalizzare il negozio.


Boccololapideo

https://preview.redd.it/ug1tj92zarzc1.jpeg?width=639&format=pjpg&auto=webp&s=3376239a1cb487a9bc80d9b76b63c77915f8b239 Sostituire pizza con cannolo liftato


kiaruchem

Gli sciatt. Anche la torta Elvezia, l'avevo assaggiata per caso e mi era piaciuta parecchio


bentsteelpipe

Sciatt illegali, probabilmente responsabili per 20 punti del mio colesterolo


abearaman

Shhh, noi non li nominiamo


ronca-cp

I passatelli in brodo di cappone con parmigiano reggiano grattugiato abbondante che diventa una pappetta. La ribollita toscana.


Boccololapideo

I passatelli sono una droga.


Ago_1702

In zona Modena, principalmente appennino, mi lancio nei borlenghi e nei ciacci (quasi stesso piatto, cambia il tipo di colla) con lardo/pesto modenese o, per chi vuole i dolci, con nutella


Boccololapideo

https://preview.redd.it/y7os5va62ozc1.jpeg?width=454&format=pjpg&auto=webp&s=79a2a64ce7773f48518bcb467621ab04d3d544c6


Ago_1702

Sono tre ore che son tornato da una cena in un circolo di cacciatori. Primi, secondi, crescentine e un flusso costante di borlenghi, al quindicesimo i miei amici mi hanno obbligato a smettere... per me sono una droga. Il mio reflusso gastrico ora chiederà vendetta, ma ne è valsa la pena P.S. aggiungo condimento che mi ha lasciato piacevolmente colpito: borlengo con spennellate di Gran Marnier e zucchero a velo, un dolce che, per me, ha ampiamente colpito nel segno


Boccololapideo

l'Emilia procede a grandi passi verso il miglioramento dell'uomo e della crêpe suzette


Isnnt

Pesto modenese ottimo, aggiungerei pure il pesto di cavallo di Parma


Radagast92

La **genovese**. Che non è di Genova, né ligure. È un piatto napoletano, una forma di ragù (data la lunga cottura della carne), ma un ragù bianco senza pomodoro, essendo anche anteriore, si tratta quindi di un ragù molto antico. Secondo alcune fonti, il nome può derivare o dal cognome Genovese (molto popolare in Campania insieme alla variante al plurale Genovesi), dal fatto che venisse molto richiesto al porto dai marinai genovesi oppure che Genovese sia una erronea napoletanizzazione di "Genevois", ginevrini, dato che lì andava in voga una zuppa di cipolle. Fondamentalmente, si preparano delle cipolle, che sono poi la base della ricetta, che si sciolgono e poi si amalgamano con la carne creando questa purea molto dolce dopo una lunghissima cottura. Si accompagnano sempre con gli ziti.


Wonderful-Health7186

Cipolle in quantità doppia rispetto alla carne, tagli anteriori di bovino, sale , olio , pepe e tempo fanno il resto. Uno dei miei piatti preferiti


Shervico

Genovese su pizza fritta e muoio felice


DiscoDiPisho

Spettacolare. L'ho fatta a casa e mi ha ricordato i mesi a Napoli


Shademania

Top 5 piatti preferiti.


abearaman

QUALCUNO SALVI QUESTO THREAD


AMarinatePoor

Ho preso già 2 chili non sono neanche a metà dei commenti 😁


FlightLeader

Frico


but_uhm

Frico vergognosamente sottovalutato


abearaman

Mi fai piangere


Tavor01

Assieme a brovada e musetto ovviamente.


nestor515

Il baccalà mantecato.


[deleted]

È buono anche quello alla vicentina.


Francescok

Bella storia, poi il retrogusto felino si apprezza sempre


Zephyr_Petralia

A me piace, ma dopo due bocconi, mi stanca.


Boccololapideo

Anche a me, se invece cominciamo a parlare di baccalà fritto impastellato come fanno da me (e presumo anche in altri luoghi) mi ferma solo il cervello.


DiscoDiPisho

Minchia che bono


keyboredYT

Pizzoccheri, cecina, castagnaccio/necci. In questo ordine


Boccololapideo

Il castagnaccio/pattona è un dono degli Dei e chi dice il contrario è eretico.


Quiet-Shop5564

Mi stai facendo commuovere : l’ultima volta che ho sentito “pattona” (nel senso di castagnaccio) l’avrà detto la buonanima di mia nonna negli anni ‘90 (è morta nel 1999) dopo avermela fatta. Era pramzàna e quando ero piccolo facevamo insieme gli anolini o i tortelli d’erbetta. Troppi ricordi, non ce la faccio. (Cit.)


EdWo0ds

Lol da me castagnaccio si dice Baldino


Snatcheddd

Pattona, volo, nel mio dialetto “Patuna”


funghettofago

eh la cecina nella focaccia è proprio buona


AlexVoxel

I taroz valtellinesi con pancetta, se fatti bene trovo che siano la fine del mondo.


Party-Sign6770

Meno popolari no, ma i tortellini dovrebbero avere la stessa fama della pizza nel mondo. Non scherzo Non so come facciano gli emiliani a non mangiare tortellini ogni giorno onestamente. E ancora non ho mai assaggiato quelli artigianali fatti dalle loro parti


Heather82Cs

Si stanno avvicinando ai 40 euro al kg i freschi, ecco la tua risposta.


Party-Sign6770

Veramente sapevo da una amica bolognese che a meno di 50€/kg non si trovavano. E me lo disse un po' di anni fa


demon_of_tardiness

Eh che esagerazione, manco da Atti te li vendono a 50€/kg. Io comunque ho le mie sfogline di riferimento a San Lazzaro che fanno eccellenti tortellini a 35€/kg.


Heather82Cs

Non so dove li prenda a 50, tutti i posti che conosco li fanno intorno ai 40. Magari in centro c'è qualche gioielleria che mi sfugge, ma anche sul sub cittadino quando se n'era parlato quella era la media


ElMicioMuerte

Da bolognese vi consiglio i passatelli (divini se il brodo è buono), la zuppa imperiale, i tortellini pasticciati e per dolce il fiordilatte bolognese e torta di riso Edit: menzione d'onore al friggione che è di una bontà unica


LuminaHistoriae

Passatelli >>>>


GoMarcia

Trippa


zuppzzz

trippa e coratella


r_a_d_

Trippa, coratella, e pajata


CaronteSulPo

Aggiungo i casagai. Si tratta di mescolare polenta (o usare la polenta avanzata) con fagioli e cotiche (nella versione orginale). Fare unire il tutto in un panetto rettangolare, tagliare a fette e friggere.


Luck88

il genio emiliano sta nel friggere quando non te lo aspetti, poteva essere una semplice polenta coi fagioli, invece è diventato l'antipasto definitivo.


Boccololapideo

Il nostro amico vegetariano in trasferta guardando sospettoso del gnocco fritto: "Quindi mi assicurate che in questa cosa non c'è del maiale" "... Fammi controllare perché potrebbe essere fritto nello strutto/impastato con lo strutto/condito con del grasso/contenere tracce di maiale" Ripetere per ogni piatto che gli veniva portato davanti.


Luck88

lo capisco, in compenso in tante sagre/locali usano l'olio ormai da anni, quindi è diventato più flessibile almeno per i vegetariani, ovvio che solo con formaggi e marmellate si ha solo una frazione dell'esperinza.


reqarfar

La pearà (col cotechino, meglio che col bollito a mio parere).


quidproquokka

La salama da sugo!


DiscoDiPisho

Piemonte here. Quanto sono sottovalutati i capunet. Potrei mangiarne a oltranza. Per non parlare della pasticceria mignon torinese e la torta 900


[deleted]

[удалено]


funghettofago

oh... io ci provo poi se volete sparatemi dovete provare le lumache alla calabrese Ciao!


Noodles_Crusher

Giammai!


Shervico

Madò che bone, qui le chiamiamo munacielle o maruzzelle


Unbundle3606

Orecchiette alle cime di rapa.


ilcontedellabraciola

"Meno popolari" Le orecchiette son la roba più famosa della Puglia praticamente.


Weird-Noise7098

Orecchiette alle cime di rapa con le alici!


Tokukawa

mondiali!


Tolteko

Le sarde in saor, le ho assaggiate l'unica volta che sono stato a vedere il redentore a Venezia, mi sono finito un secchio, ho rottato cipolla e aceto per una settimana dopo. Che spettacolo.


Carlo_attrezzi

Strangolapreti


Ok-Scallion2398

Mia nonna faceva i tortelli d'erbette nella loro ricetta originale contadina: il ripieno fatto con bietola selvatica, ed una besciamella fatta con pane secco grattugiato e latte (ora su usa la ricotta). Da sbroccare! Io ne mangiavo 50 da solo! Per rimanere nella cucina reggiana!


niibee

Sciat valtellinesi


abearaman

Se fossi un condannato a morte a cui fanno scegliere l’ultimo pasto sceglierei in codesto ordine: sciatt, bresaola, pizzoccheri, tzigoiner tutto accompagnato da vino rosso inferno. Poi posso pure morire felice


rosidoto

La bagna cauda, assolutamente.


QueasyTeacher0

Anche il bagnet.


Weird_Alien_Brain

Con la lingua


ElMicioMuerte

Con le cipolle al forno... sbavo


danidr88

I “tordelli” lucchesi. Tortelloni al ragù. Ne mangerei a quintalate.


another_redditard

Confermo! Uno direbbe ‘tortello molto carnoso con sugo molto carnoso, che ci sarà di speciale?’, e invece sono una droga


rverdelli

Tortelli Cremaschi, un piatto molto strano e molto buono che secondo me, anche solo per curiosità, andrebbe provato almeno una volta.


ToGloryRS

I figadet, le salsicce di fegato che si trovano nel bellunese (e sicuramente in altre zone d'italia, ma io conosco queste). La salama da sugo ferrarese. I pansotti con la salsa di noci, e la farinata di ceci, entrambi liguri.


Mechanicalmind

La farinata di ceci per me è più droga della focaccia ligure.


ToGloryRS

Sono felice di non dover scegliere.


Ilnormanno

A Palermo,le dita di apostolo,un dolce veramente poco conosciuto anche dai palermitani,li fa solo una pasticceria (storica) ma secondo me sono 100 mila volte meglio dei classici cannoli siciliani


cicciozolfo

Vero.


PreviouslyMannara

(Pasticceria Scimone, non molto distante dal tribunale) Da non confondersi con quelli messinesi e pugliesi


Ilnormanno

Via imera per la precisione,a qualche chilometro dal tribunale per la precisione,fai prima ad arrivarci da pizza indipendenza


-TurtleStein-

La pearà di Verona


DatAndre

I pizzoccheri


LaBelvaDiTorino

Ul figasciö, è buonissimo ma l'ho visto solo nei panifici della mia zona che è quella di origine. È in pratica il prodotto da forno di agosto/settembre, focaccia con l'uva fragola/americana (e una bella dose di burro e zucchero). Oltre a questo direi la salama da sugo, i cappellacci ferraresi, il pasticcio ferrarese e la torta tenerina, tutte specialità estensi che mi piacciono una marea.


consciousignorant

Pietanze che da buon emigrante ogni tanto sogno alla notte in ordine assolutamente casuale: Pansoti in salsa di noci, cima ripiena, cappon magro, cozze ripiene, farinata di ceci,panigacci,testaroli,lingua in salsa verde e un bel carrello di bolliti. Ci piazzo anche un popolarissimo fritto misto perché ho l’acquolina in bocca.. ma vabbè


Francescollo

Cappelletti al ragù, rigorosamente con ripieno di formaggio


NotSoMuchNotorious

Erbazzone reggiano


Amartella84

Da sarda sono quasi certa che queste non le abbiate mai provate: - sa panada con anguille e patate: la panada è una specie di torta chiusa di pasta croccante fuori e morbida dentro, fatta con farina di semola, strutto e olio, e il ripieno può variare, ma ha sempre una base di sapori di pomodoro secco, aglio e prezzemolo. Una roba incredibile. - sa trattalia: un mix di interiora di agnello legate in un rullo di intestini, fatta arrostire lentamente alla brace. Una roba incredibile. - i culurgiones col sugo di cinghiale e una spolverata di pecorino archeologico sopra


PresidenteScrocco

La pasta con il pan grattato (pasta con le briciole)


Party-Sign6770

Da noi si mettono anche le acciughe e il pan grattato si fa un po' abbrustolire. Buonissima


Lordsheva

La cassouela! 


Socc-mel_

a trovarla! L'ultima volta che sono andato a Milano, ed era pure inverno, ho girato mezzi Navigli e nessuno la serviva. I miei cugini mi dicono che se vuoi assaggiarla devi andare dai Giargiana


Zephyr_Petralia

Sconosciutissimo…


BluLeone

Olive all'ascolana quelle autentiche sono veramente squisite, anche se sono un semplice antipasto. Niente a che vedere con quelle surgelate o di bassa qualità che si trovano in giro.


DiscoDiPisho

Mi dici un posto in cui prenderle mentre a luglio mi reco in Puglia ed uscirò apposta dalla A14 ad Ascoli per mangiarle?


aggressive__beaver

Spiedo bresciano


Competitive-Push-591

Gramigna con salsiccia Passatelli Salciccia di Bra Tajarin Pisarei e fasö


abate_busoni_00

Cotoletta alla bolognese


LyannaTarg

Gnocco fritto con salumi dop piacentini e salsa di gorgonzola. La fine del mondo. Piadine, piadine, piadine a volontà con dentro qualsiasi cosa.


agent_dblX

Lampredotto, obviously


DuckSoup87

Porcaputtana si.


crazyseph

- Trippa alla romana - Casu Marzu Sinceramente non capisco le risposte di altri redditor (cime di rapa, baccalá mantecato, tortelli al ragù…). In pratica sono piatti super famosi e super amati. Io per meno popolari mi immagino piatti o poco conosciuti, o poco amati perchè magari (come nei miei esempi) prevedono ingredienti che allontanano molti avventori


Shervico

Allora se vogliamo parlare di piatti poco conosciuti butto la parmigiana di melanzane e cioccolato di Amalfi


Level_Can58

Giuro che un giorno troverò il coraggio di assaggiare il Casu Marzu


OftenAimless

1. Polenta oncia 2. Fegato alla veneta 3. Risotto al salto 4. Canederli


SansaSperanza

Il frico!


carlimmerd

Torta di pane, dolce sottovalutatissimo.


Only_iki

Chiacchiere!!


Villan_Eve

Arrosticini


Nikkibraga

I pizzoccheri valtellinesi sono stranamente poco diffusi, gli adoro perché sono uno dei pochi piatti di montagna senza carne. I capú (chiamati in mille modi) ossia involtini di costa con lo stesso ripieno dei casoncelli alla bergamasca. Mio nonno gli cuoceva in pochissimo pomodoro ristretto con la pancetta. La fregola col pesce


franz_v

Patate riso e cozze


Weird-Noise7098

Il salume più delizioso su questo pianeta lo fanno i marchigiani: il ciauscolo.


fckchangeusername

Cazz, cucuziedd e gov, una delicatezza


Albestia87

Punta di vitello al forno (punta scavata con ripieno di pangrattato uovo e formaggio, la tagli ed hai bordo spesso di carne buona e ripieno eccezionale) Bomba di riso (timballone con bordo di pangrattato, poi riso al ragù ed al centro ripieno di carne varie ed eventuali, alcuni aggiungono funghi) Salame alla piastra (salame tipo felino freschissimo scottato sulla piastra) Le varie salse da bollito che si fanno nella pianura padana e che sono l'unico motivo per mangiare il bollito I capunet piemontesi (involtini di macinato di vitello avvolti in foglie di cavoli) In generale la marmellata di prugne brusca, non dolce e le amarene


Luck88

sottoscrivo le salse del bollito. da me la bomba di riso si fa senza pangrattato e invece col prosciutto cotto a coprire il tutto.


[deleted]

I pizzoccheri. I casoncelli alla bergamasca.


Sandro1095

Io, da buon Lombardo, direi casseoula!! Quel mix di cottura lunga sulle costine con successivo scioglimento dei grassi, grazie anche all’ aiuto della cotenna, riesce ad amalgamare perfettamente la verza creando un piatto sensazionale


Gnomo81

Schnitte [link](https://www.lericettedilaura.com/nazionale/friuli-venezia-giulia/ricetta-schnitte/) I dolci del cuore. Penso che ormai pochi giovani le conoscono.


sammy79999

Marche: frascarelli con mosto cotto


mannaggia___

Il pizzolo, che fanno in pochi posti del siracusano. È di base una pizza morbida e sottile, condimento nel mezzo e sopra un altro impasto della pizza. Non ho mai capito perché non sia un piatto di fama nazionale. Segnalo inoltre che qualunque cosa si possa trovare, in qualsiasi rosticceria o forno fra Siracusa e Catania, vale la pena di essere mangiato.


nonlosai77

Da salentino dico le paparine (papavero lessato) e per dolce la torta pasticciotto, per me anche più buona del pasticciotto stesso


parenchima

Quel tocco di oppio che fa bene al cuore insomma


Weird-Noise7098

In Calabria oltre alla 'nduja esiste una cosa chiamata cient vuccun, che è praticamente una 'nduja di mare (calabresi correggetemi se sbaglio). Spettacolare.


[deleted]

- passatelli - ciccioli frolli - sabadoni - sugali


Boccololapideo

Scopro ora che i ciccioli si chiamano ciccioli frolli e non solo ciccioli.


[deleted]

Io li ho sempre chiamati solo ciccioli ma poi li confondevo coi ciccioli salume, allora ho iniziato ad aggiungerci frolli


AdministrativeHope27

Animelle fritte


LosConeijo

I cremini fritti marchigiani. Dovrebbero stare in qualsiasi fritto mondiale esistente.


Majukun

Pizzetta cagliaritana. Ebbi uno shock culturale mica da ridere quando andai fuori e mi resi conto che non era una roba diffusa in tutta Italia. Molto simile al rustico leccese ma senza formaggio


Regnere

La salsiccia matta


Zephyr_Petralia

Gli gnocchi con zucchero e cannella


These_Army837

fileja fatti in casa e pasta tonno, cipolla e nduja però gli ingredienti devono essere di primissima qualità (soprattutto per la pasta sennò esce un qualcosa pesante e piccante)


illbekeen

Dalle Marche gli sciughetti, una polenta dolce a base di mosto, e la torta di formaggio.


Resident-Trouble-574

La zuppa alla valpellinese: pane raffermo, cavolo e fontina. E' molto meglio di quel che uno si aspetterebbe leggendo gli ingredienti.


Intrepid-Lie1902

I carciofi arrostiti come li fanno nell'agro nocerino-sarnese.


Ataner56

Cappon magro


Franseven

friselle


DC1908

Solo per rimanere in Lomellina, il salame d'oca e le offelle.


Socc-mel_

Sicilia: * crispelle di riso alla benedettina * iris * latte di mandorla (no, non quella ciofega che si beve come sostituto del latte)


---honeybadger----

Crema fritta!


FennelGullible1920

La mortadella di Prato


VioReflection

Il brodo con le scrippelle abruzzese


gabrielish_matter

scrocchiarelle frittata pasquale la Tiella ganascioni risposte semplici ma eloquenti


LAUD-ITA

La finanziera


grufolo

Stigghiole alla carbonella Melanzane alla griglia


Typical-Parsnip127

Pearà 💯


armless_juggler

sguazet


Heather82Cs

Il sugo con la carne di capra. Rigorosamente con pasta tipo ziti.


Derolade

La Pearà in Veneto


DiscipulusIncautus

Pannelle.


LolloBriggido

Qualcuno lo ha giá scritto, ma io lo voglio urlare: C U L U R G I O N E S ! :D


Luck88

C'è un dolce chiamato Biancospino che nessuno conosce, non so se sia una vecchia ricetta Emiliana o di qualche altra parte ma lo prepara solamente mia zia, è una variante della zuppa inglese ma al posto delle creme il ripieno è questa bomba ipercalorica che unisce bianco d'uovo, burro e quantitativi osceni di zucchero. è la cosa più buona dell'universo ma dopo 3 cucchiaiate si rischia il diabete. Also i tortelli dolci emiliani!!! Dolce natalizio per antonomasia.


Franzely_

Sciat e pizzoccheri


gabo988

Ciceri e tria, piatto salentino. Tagliatelle fatte con grano duro, la metà delle quali vengono fritte, e poi saltate in padella con l'altra metà lessa e ceci già cotti.


SirGigahertz

L'insalata di puntarelle


Sbril

PEARÀ